La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

LA SOSPENSIONE DELLA SIRIA DALLA LEGA ARABA AVVICINA L'INTERVENTO MILITARE

blank
A cura di supervice
Il 15 Novembre 2011
52 Views

DI CHRIS MARSDEN
WSWS.org

Il voto della Lega Araba per sospendere

la Siria fa avvicinare la possibilità di un intervento militare esterno

in quella che è di fatto una guerra civile.

La riunione tenuta al Cairo lo scorso

sabato ha sancito che la Siria verrà sospesa dalla Lega Araba

e che dovrà affrontare sanzioni se non dovesse porre fine alla

repressine sui manifestanti anti-governativi.<Diciotto nazioni si sono dette a favore

della sospensione, che parte da mercoledì. Solo Siria, Libano e Yemen

hanno votato contro, con l’Iraq che si è astenuto.

Decine di migliaia di persone hanno

contestato questa decisione nelle piazze siriane di Damasco, Aleppo,

Raqqa, Lattakia, Tartous, Hasaka e Sweida, e ci sono stati attacchi

agli edifici consolari dell’Arabia Saudita, del Qatar e della Turchia.

In gran parte il sostegno popolare

per il regime baathista di Bashir Assad a Damasco e in altre città,

malgrado il suo carattere repressivo, è dovuto alla paura per l’alternativa,

l’installazione di un regime islamista sunnita che perseguiterà gli

alawiti, i cristiani e altre minoranze, e dal pericolo sempre più incombente

di un intervento militare straniero.

La ragione principale per la sospensione

della Siria dalla Lega Araba – una conta dei morti che ha superato

i 3.500 – non ha alcuna credibilità. Non solo molti dei regimi dispotici

che hanno approvato la risoluzione stanno al momento esercitando una

brutale soppressione dei propri popoli, l’ospitante Egitto compreso,

ma sono anche direttamente coinvolte nell’armare e nell’organizzare

il movimento di opposizione.

La sospensione richiama la decisione

del 23 febbraio di sospendere la Libia dalla Lega Araba che ha facilitato

l’appoggio della NATO per un’insurrezione focalizzata sul cambio

di regime. L’unica differenza apparente a questo punto è nel capire

se Stati Uniti, Francia, Regno Unito e le altre grandi potenze lavoreranno

più in disparte in questa occasione grazie a una procura data ai regimi

regionali, come Turchia, Arabia Saudita ed Egitto.

In modo eloquente, l’Assistente del

Segretario di Stato Jeffry Feltman ha partecipato alla riunione. Il

primo ministro del Qatar e il ministro degli affari esteri, Hamad bin

Jassem bin Jabr al Thani, è stato costretto a parlare dell’ovvio

parallelismo tra Libia e Siria, affermando che “nessuno sta parlando

di una no-fly zone. Ci sono persone che cercano di fare confusione.”

I portavoce siriani, Assad compreso,

hanno ripetutamente insistito che il movimento di opposizione è fortemente

sponsorizzato e armato da potenze straniere e lo ha fatto anche dopo

il voto. Il viceministro degli esteri siriano, Faisal al-Mikdad, ha

affermato che i gruppi terroristi all’interno della Siria “vengono

finanziati in modo non ufficiale da Turchia, Arabia Saudita, Libano

e Giordania”. In risposta a quella che era una rivolta armata,

ha detto, “la Siria ha perso più

di 1.150 martiri dell’esercito e delle forze

di sicurezza”.

Un numero di commentatori ha parlato

apertamente di quello che stava avvenendo negli ultimi mesi dietro le

scene, e che ha guidato e ispirato la decisione del Cairo. Ben Wedeman

della CNN ha respinto l’ipotesi pretestuosa che i dirigenti

arabi in riunione erano “dei convertiti al potere dei popoli. […]

Se tanti anziani autocrati arabi temono la loro gente, temono anche

l’Iran.”

Wedeman ha fatto una lista di una serie

di iniziative di Washington che hanno rafforzato l’influenza di Iran

nel Medio Oriente. Tra queste, l’allontanamento dei talebani in Afghanistan,

che fanno parte di un movimento sunnita che si oppone duramente all’Iran

sciita; la deposizione di Saddam Hussein in Iraq, l’ex potenza alternativa

della regione, e la sua sostituzione con un governo pro-iraniano; e

la disastrosa guerra di Israele contro Hezbollah in Libano.

Contro questo scenario, c’è

la diminuzione indiscriminata del potere americano nel Medio Oriente”,

ha avvisato. “Ben oltre gli aspetti regionali, l’economia statunitense,

e quindi il suo peso politico, è in declino. [..] In sintesi, un grosso

vuoto incombe sulla regione, e l’Iran potrebbe essere il principale

beneficiario.”

Questo è il motivo per cui gli

stati arabi possono essere a favore di un cambio di regime in Siria,

il massimo alleato dell’Iran.

È anche importante per loro concorrere

con la crescente influenza turca nel Medio Oriente. Il Consiglio Nazionale

Siriano è stato istituito con gli auspici della Turchia, e il Libero

Esercito Siriano, un gruppo esclusivamente sunnita che dice di avere

tra i 10 e i 15mila membri, ha la sua base operativa in Turchia.

Il CNS ha due gruppi principali, la

Dichiarazione di Damasco – dominata da pupazzi appoggiati dagli Stati

Uniti – e la Fratellanza Musulmana. Turchia, Egitto e le altre potenze

arabe competono per esercitare un’influenza sugli eventi tramite la

Fratellanza, che si oppone al dialogo con il regime di Assad. Non tutte

le sue componenti sono a sostegno di un intervento militare straniero,

ma molte altre lo sono, sotto forma di una richiesta di una “no-fly

zone” sullo stile libico.

Ci sono anche vari gruppi salafiti

vicini all’Arabia Saudita e al Qatar.

La decisione di sospendere la Siria

è stata accompagnata per la prima volta dalla decisione di riconoscere

il Consiglio Nazionale Siriano.

Scrivendo su Ha’aretz, Zvi Bar’el

ha commentato: “Così facendo, la Lega Araba sta assumendo il ruolo

di ‘produttore di regimi’, che agisce invece di reagire solamente.”

La decisione potrebbe aprire la porta

a simili riconoscimenti da parte delle potenze occidentali, della Russia

e anche di altre, riecheggiando gli eventi libici nel caso del Consiglio

Nazionale di Transizione.

Il Guardian, il 4 di novembre, conteneva

un analisi di Alastair Crooke, il diplomatico britannico, agente dell’MI6

e consulente principe dei governi europei e britannico: “Il cambio

di regime in Siria è un risultato strategico che sopravanza la Libia.”

Ha parlato di una riunione di quest’estate,

in cui un “esperto funzionario saudita” ha “detto a John Hannah,

l’ex capo dello staff di Dick Cheney, che, dall’avvio delle sollevazioni

in Siria, il re ha cominciato a credere che il cambio di regime sia

di gran beneficio per gli interessi sauditi:

‘Il re sa che, oltre al collasso della stessa Repubblica Islamica,

niente potrebbe indebolire l’Iran più

del perdere la Siria.’

“Questo

è il ‘grande gioco’ odierno, il perdere la Siria. E così

viene realizzato: formando un frettoloso consiglio di transizione come

unico rappresentante del popolo siriano, a prescindere dal fatto che

abbia un reale sostegno in Siria; alimentando gli insorti dagli stati

vicini; imponendo sanzioni che colpiranno la classe media; montare una

campagna dei media per denigrare ogni iniziativa siriana per le riforme;

cercando di istigare le divisioni all’interno dell’esercito e dell’élite;

alla fine il Presidente Assad cadrà,

è la convinzione degli iniziatori.”

L’intenzione, dopo la Libia, è di

plasmare “il risveglio arabo verso un paradigma culturale occidentale,”

ha affermato. I progetti ipotetici per un cambio di regime “sono

diventati azione concreta solo in quest’anno, con il rovesciamento

del presidente egiziano Mubarak. Improvvisamente Israele

è sembrata vulnerabile, e una Siria indebolita, immersa nei guai, ha

assunto un valore strategico. In parallelo, il Qatar

è venuto alla ribalta. Azmi Bishara, un pan-arabista che si

è dimesso dalla Knesset israeliana e che ha deciso di andare in esilio

a Doha, si è detto d’accordo con alcuni report locali che fanno parte

di uno schema in cui al-Jazeera non solo darà

notizia della rivoluzione, ma la esemplificherà

nella regione. […] Il Qatar [era] direttamente coinvolto come il patrocinatore

chiave delle operazioni dell’opposizione.”

Crooke, che è nella posizione

per poter sapere, afferma che, dopo essersi assicurati l’accordo del

presidente Nicolas Sarkozy per il cambio di regime siriano, “Barack

Obama ha dato il suo contributo, cercando di persuadere il primo ministro

turco, Recep Tayyip Erdogan – già

in cattivi rapporti con Assad – di fare la parte del consiglio di

transizione sul confine siriano, e di dare la propria legittimazione

alla ‘resistenza.”

Mentre molti commentatori come Bar’el

riconoscono che la decisione della Lega Araba potrebbe “spianare

la strada a un’offensiva militare in Siria, simile a quella avvenuta

in Libia” e “che potrebbe anche implicare un tentativo di

attaccare l’Iran”, molti rigettano la possibilità per i timori

per un’eventuale conflitto regionale allargato.

Un tale ragionamento apparentemente

“logico” è inconsistente. Nella politica imperialista, se un qualcosa

è “troppo orribile per essere contemplato” non significa che non

accadrà.

L’amministrazione Obama è preoccupata

come Wedeman della CNN della posizione globale in declino degli

Stati Uniti, e per questo l’innalzamento della sua interferenza militare

e politica in Medio Oriente, sia per contrastare che per modellare la

“Primavera Araba”, rientra tra gli interessi prioritari. Il cambio

di regime in Libia è stata la mossa iniziale di uno sforzo continuo

per assicurarsi il controllo delle ricchezze petrolifere del Medio Oriente

e della regione dell’Asia Centrale, una preda che le potenze imperialiste

perseguiranno anche a costo di un indicibile bagno di sangue.

**********************************************

Fonte: Arab League Suspension Of Syria Brings Military Intervention Closer

14.11.2011

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SUPERVICE

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
5 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank