LA CRISI DEBITORIA DELLA GRECIA SI AGGRAVA

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

LA GRECIA STA MINACCIANDO L’USCITA DALL’EURO?

MICHAEL SNYDER

Economic Collapse

La crisi del debito greco è sul punto

di andare fuori controllo? Secondo Der Spiegel, il governo della

Grecia sta considerando di lasciare l’Euro e ripristinare la propria

moneta. Se accadesse, i mercati finanziari mondiali precipiterebbero

nel caos e questo potrebbe significare la fine dell’euro come divisa

paneuropea. Ma il governo greco deve comunque fare qualcosa per risolvere

il problema del debito. A questo punto, la Grecia ci sta letteralmente

affondando dentro. Le emissioni di obbligazioni a 10 anni hanno raggiunto uno strepitoso rendimento

del 15,51%. Non c’è

modo che tutto questo possa essere sostenibile, anche nel breve termine.
La Grecia sta andando velocemente in bancarotta. Anche se adottasse

delle misure brutali di austerity, il debito continuerebbe a

esplodere. Ci sono proteste contro il governo quasi ogni giorno e la

Grecia è nel caos. Sfortunatamente, siccome la Grecia fa parte dell’euro,

non può stampare moneta per cercare di uscire dallo stato di crisi.

Ci sono delle indiscrezioni secondo cui la Grecia sta pensando di lasciare

l’euro e tutto ciò sarebbe un grosso problema per l’intero sistema

finanziario.

Un

recente articolo uscito su Der Spiegel ha ancora una volta portato questi rumors in superficie.

Der Spiegel riferisce di avere alcuni documenti segreti

del governo greco che discutono il progetto di lasciare l’euro.

Der Spiegel dichiara inoltre che una riunione segreta sulla crisi

si è tenuta venerdì in Lussemburgo.

Ciò che segue è un breve

estratto dall’articolo

di Der Spiegel che oggi

ha molto scosso la comunità finanziaria europea:

“La

crisi del debito in Grecia ha preso una piega drammatica. Fonti informative

vicine alle iniziative del governo hanno rivelato a SPIEGEL ONLINE

che Atene sta considerando il ritiro dall’Eurozona. Venerdì notte

i ministri delle finanze e i rappresentanti dell’Unione Europea si

sono segretamente riuniti in Lussemburgo.”

E allora c’è stata veramente

questa riunione venerdì sera?

Bene, è assodato che c’è stato

un incontro tenuto da un piccolo gruppo di ministri delle finanze europei.

Ma secondo il

portavoce del governo tedesco Steffen Seibert, questa riunione era stata pianificata già

tempo addietro e non ha niente a che fare con l’intenzione della Grecia

di lasciare l’euro:

“C’è

stato un meeting di alcuni ministri delle finanze già pianificato da

tempo. La Grecia in uscita dall’Eurozona non era all’ordine del

giorno della riunione, e non lo è

mai stata.”

Ma la Grecia sta veramente

pensando di lasciare l’euro? In tutt’Europa il fatto è stato decisamente

negato.

E forse il più forte diniego

è stato espresso dal

Ministro delle Finanze greco:

“L’informazione

di un’uscita imminente della Grecia dall’Eurozona, oltre a essere

falsa, è stata riportata con incredibile leggerezza,

malgrado ciò sia stato ripetutamente negato dal governo greco e dai

governi degli altri stati dell’Unione Europea.”

Quello che probabilmente

è stato discusso nella riunione dei ministri delle finanze europei

è la ristrutturazione del debito della Grecia. È un qualcosa

che la Germania ha mostrato di gradire da un po’ di tempo, secondo

un recente articolo postato su Business

Insider:

Per

settimane i funzionari tedeschi hanno accennato al fatto che loro auspicano

che avvenga una ristrutturazione del debito greco. Il consigliere economico

tedesco Lars Feld ha da poco riferito che la ristrutturazione avverrà

”‘prima o poi”. Ha detto anche in precedenti occasioni che “ristrutturare

il debito è l’unica strada da prendere.”

Cosa sarebbe una ristrutturazione

del debito? Un recente articolo apparso su CNBC ci dà qualche dritta:

In

modo ancor più significativo, il meeting di stanotte dei ministri delle

finanze potrebbe preparare il terreno per

“un posticipo delle scadenze” di questi prestiti, dando a Atene

un po’ di ossigeno fino a che alla fine non ristrutturi i suoi 470

miliardi di dollari di debito, allungandone la durata o scambiando le

obbligazioni greche, a condizioni di sconto, con obbligazioni garantite

dell’UE, come i Brady Bond negli anni

’80.

Quella che la Germania

non vuole è la Grecia possa prendere in considerazione l’eventualità

di un’uscita dall’Euro. Secondo l’articolo di Der Spiegel, il Ministro delle Finanze tedesco, Wolfgang

Schäuble, è pronto a giocare duro con i Greci. Der Spiegel

riporta che è stato stilato un resoconto che spiegherebbe ai greci

le gravi conseguenze di un abbandono dell’euro:

“Porterebbe

a una consistente svalutazione della nuova divisa nazionale nei confronti

dell’euro”, secondo i dati dell’articolo. In base alle stime

del Ministro delle Finanze tedesco, la divisa perderebbe fino al 50

per cento del proprio valore, provocando un drastico incremento del

debito nazionale greco. Lo staff di Schäuble ha calcolato che il debito

nazionale della Grecia salirebbe al 200% del PIL dopo una simile svalutazione.

“Una ristrutturazione del debito sarebbe a quel punto inevitabile”,

è l’avvertimento dei suoi uomini. In altre parole: la Grecia andrebbe

in bancarotta.

La Grecia è davvero

in una posizione critica; andranno in bancarotta se rimarranno nell’euro

e ci andranno comunque se lo lasceranno.

Nel frattempo, le proteste antigovernative

continuano. Il popolo greco non è contento. L’economia greca

sta andando a pezzi come un vestito da 20 dollari. La Grecia potrebbe

essere la scintilla che farà scoppiare il panico finanziario che si

estenderebbe in tutt’Europa.

Come ho già scritto in passato,

la crisi

europea del debito è

sul punto di essere fuori controllo. Non è solamente la Grecia che

sta affrontando una terribile crisi debitoria. I problemi finanziari

in Europa sono diffusi in tutto il continente.

Molti Americani sono ossessionati dalla

morte del dollaro USA, ma la verità è che c’è una forte

possibilità che l’euro collassi ancor prima.

Teniamo un occhio sull’Europa. La

crisi europea del debito potrebbe far sprofondare l’intero sistema

finanziario nel caos in qualsiasi momento. Le cose non sono assolutamente stabili come sembrano.

**************************

Micheal Snyder

Fonte: http://theeconomiccollapseblog.com/

Link: http://theeconomiccollapseblog.com/archives/the-greek-debt-crisis-escalates-is-greece-threatening-to-leave-the-euro

07.05.2011

Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org da SUPERVICE

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
11 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
11
0
È il momento di condividere le tue opinionix