Israele, Egitto e UE firmano un accordo per l’esportazione di gas

Bruxelles è alla ricerca di nuove fonti di energia per ridurre la sua dipendenza dalla Russia

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Ultime Notizie".

Egitto, Israele e Unione Europea, durante l’East Mediterranean Gas Forum (EMGF), hanno firmato quest’oggi, mercoledì 15 giugno, un accordo che vedrà Israele esportare il proprio gas naturale liquido (GNL) nell’Unione per la prima volta.

“L’accordo prevede che Israele invii più gas attraverso l’Egitto, che dispone di strutture per la liquefazione e per l’esportazione via mare”, ha dichiarato la leader della Commissione Europea Ursula von der Leyen durante una conferenza stampa congiunta con i Ministri dell’Energia egiziano e israeliano.

Il gas destinato ai consumatori europei partirà quindi da Israele attraverso un gasdotto diretto al terminale GNL dell’Egitto sulla costa mediterranea, per poi essere caricato su navi cisterna e spedito a nord verso il mercato europeo. Con tale accordo Bruxelles persegue così l’obiettivo oramai da tempo dichiarato di ridurre la dipendenza energetica dalla Russia.

“Questo è un momento straordinario in cui il piccolo Israele sta diventando un attore significativo nel mercato energetico globale” ha affermato la Ministra dell’Energia Karine Elharrar. L’accordo dovrebbe infatti garantire a Israele un’entrata di circa 290 milioni di dollari all’anno fino al 2030, anno in cui la domanda di gas dei Paesi europei dovrebbe iniziare a calare gradualmente fino al 2050,momento fissato per il raggiungimento dell’obiettivo zero emissioni.


Massimo A. Cascone, 15.06.2022

Fonte: https://www.timesofisrael.com/israel-eu-egypt-agree-deal-to-export-natural-gas-to-europe/

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
2 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
2
0
È il momento di condividere le tue opinionix