La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Impatto delle bevande energetiche sulla salute e sul comportamento dei giovani

blank
Il 28 Febbraio 2022
2022 Views
2022 Views
impatto bevande energetiche su salute e comportamento

Il consumo di bevande contenenti caffeina commercializzate per aumentare l’energia, ridurre la stanchezza e migliorare la concentrazione (mi riferisco, ad esempio, a un noto marchio che “ti mette le ali”, ma non solo) è sempre più diffuso tra adolescenti e bambini. Non di rado i giovani vi ricorrono anche per accrescere le prestazioni sportive.

Considerato che una bevanda energetica media da 250 ml contiene una quantità di caffeina simile a un espresso da 60 ml – oltre a ulteriori ingredienti potenzialmente attivi, come guaranà e taurina, e più zucchero rispetto ad altre bevande analcoliche – si può facilmente comprendere come organismi delicati in fase di sviluppo possano essere più a rischio di effetti negativi rispetto agli adulti.

La conferma arriva anche da un recente studio pubblicato sul British Medical Journal secondo il quale, se bevute regolarmente, tali bibite sono in grado di provocare disturbi della salute e del comportamento.
Le conseguenze maggiormente riscontrabili possono essere fisiche (es. mal di testa, aumento della pressione sanguigna, palpitazioni cardiache, dolori di stomaco, problemi di sonno, vertigini), psicologiche (es. ansia, depressione, irritabilità, rabbia, aumento dell’iperattività e della disattenzione) e comportamentali (ricerca di sensazioni forti, comportamenti autolesionistici o suicidi, consumo di alcol, fumo).

Nel Regno Unito, le avvertenze, rivolte ai bambini e alle donne in gravidanza, sono obbligatorie sulla confezione per le bevande che contengono oltre 150 mg/L di caffeina e alcune organizzazioni professionali hanno suggerito di vietare del tutto le vendite ai minori.

__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank