La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

IL TEATRINO DI SARKOZY

blank
A cura di Das schloss
Il 21 Luglio 2007
36 Views

blankDI PIERLUIGI PAOLETTI
Centrofondi

Il presidente francese Sarkozy sta premendo per avere più voce in capitolo e concorrere alle scelte in materia monetaria con la bce. La Francia sta sentendo tutto il peso di un cambio con l’euro penalizzante, non come quello italiano certo, ma comunque pesante, che ha fatto spostare gran parte delle esportazioni verso la Germania.

Dall’entrata in vigore dell’euro le esportazioni francesi e italiane sono “emigrate” in Germania e Spagna.
In Germania perché è stata l’unica nazione che non è stata penalizzata dal cambio fissato per l’euro, e la Spagna perché ha seguito una politica aggressiva che ha indebitato aziende e
privati a livelli molto preoccupanti, ma nel breve termine ha innescato una crescita record per quel paese.Le esportazioni francesi hanno retto il confronto fino al 2000 (appena un anno dopo l’entrata dell’euro e nel massimo del ciclo economico), poi sono calate sensibilmente e non si sono più riprese.

Per l’Italia il discorso è diverso e lo abbiamo affrontato in altre occasioni, noi non ci siamo mai ripresi totalmente dalla crisi dei primi anni ’90 quando è iniziato il “banchetto” dei saldi
delle ricchezze del paese a favore dei grandi gruppi angloamericani, il colpo finale per un paese economicamente moribondo è stato proprio dato dalle cure da elefante per ridurre il debito, atto necessario per entrare in europa e da Romano Prodi, allora presidente del consiglio, che fissò un cambio con l’euro suicida per le nostre esportazioni. La stupidità finanziaria fece affermare qualche anno fa a Berlusconi che se fosse stato per lui avremmo avuto un cambio a 1500 lire.

Con un cambio siffatto le nostre esportazioni avrebbero avuto
un crollo verticale molto più accentuato di quanto non sia stato con un cambio a 1936,27 lirette.

Per mantenere il nostro livello di esportazioni avremmo dovuto avere un cambio

abbondantemente oltre le 2000 lire ovvero da 2100 a 2300 lire, quindi un cambio svalutato.

In questo caso si sarebbero salvate le esportazioni, ma la popolazione si sarebbe comunque

impoverita ….brutta faccenda!

Perché queste scelte suicide? Perché si è voluto favorire la Germania?

Semplicemente perché l’occidente aveva un debito con la Germania che si era accollata tutte

gli oneri dell’unificazione con la Germania dell’est e così permetteva all’occidente di

arrivare alle porte dell’unione sovietica.

Un favore alla Germania e uno agli uomini che hanno reso possibile questo: ad esempio

Romano Prodi infatti subito dopo è diventato presidente della commissione europea.

In pratica oggi per i paesi europei è solo possibile esportare beni fra paesi che adottano

l’euro in quanto la forza della valuta europea impedisce di poter concorrere con le altre

nazioni, basta pensare che dal 2001 il dollaro, e con lui tutte le valute ad esso legate Cina

compresa, si è deprezzato di oltre il 60%, vedete bene che solamente pensare di competere

con prodotti il cui costo in 6 anni si è deprezzato del 60% solo per la valuta è praticamente

impossibile, se poi pensiamo che in Cina il costo del lavoro è un decimo di quello che

abbiamo noi, anche solo immaginare di far uscire un prodotto fuori dall’europa è diventato

un sogno impossibile.

La misura è colma e siamo ad un punto cruciale, il dollar index è sui minimi storici, retto

solo dallo yen e se infrange questi minimi non si sa dove si potrebbe arrivare.

Considerando la vicinanza delle elezioni in Usa è probabile che il tracollo sia rinviato di

uno,due anni e quindi adesso una reazione del dollaro sia pensabile, ma comunque è solo

questione di tempo: noi siamo l’agnello sacrificale che permetterà ai signori del mondo di

lasciare il dollaro al suo destino e di traghettare verso l’euro tutte le ricchezze accumulate in

anni di ladrocini.

Sarkozy cerca di far bella figura con l’elettorato, ma sa benissimo di non avere alcuna

possibilità di riuscita in quanto la bce è un organo sovranazionale su cui gli stati non hanno

nessun potere. Potere a cui hanno rinunciato consapevolmente sottoscrivendo il trattato di

Maastricht.

Tutti i governanti, nonostante facciano finta di non saperlo, conoscono il limite oltre il quale

non è consentito andare e si mantengono rigorosamente entro i limiti prestabiliti, il resto è

solo un teatrino per garantirsi il benvolere del popolo sempre più provato e al limite della

sopportazione.

Se volessero potrebbero riprendersi ciò che appartiene agli stati per diritto di nascita ovvero

il potere di creare moneta, di detronizzare i nuovi imperatori del mondo che sfruttano

l’ignoranza e la buona fede della maggioranza dei cittadini europei e hanno sui loro libri

paga la totalità dei governanti.

Siamo ai limiti ed i prossimi anni saranno difficili. Per non arrivare ad una soluzione

“gattopardiana” e mettere in atto un cambiamento radicale e pacifico è necessario che tutti

noi acquisiamo la consapevolezza del problema dei problemi che condiziona ogni aspetto

della nostra esistenza, ogni giorno, ogni minuto, ogni secondo.

Non possiamo più far finta che la materia monetaria sia fuori della nostra portata e sia una

cosa da pochi eletti, il denaro è (sarebbe) la cosa più semplice di questo mondo se gli si

restituisse il suo ruolo di metro della ricchezza prodotta, di facilitatore degli scambi.

Forse è arrivata l’ora di toglierci gli occhiali e vedere che il Re è nudo.

Quando Draghi parla di diminuire il debito sarebbe l’ora che tutti invece di applaudire

inchinandosi al potere, avessero il coraggio di chiedergli come si è formato questo debito e

perché uno stato si deve indebitare verso la banca centrale per qualcosa che gli appartiene:

la ricchezza che lui stesso (i suoi cittadini) ha prodotto.

E continuare chiedendogli perché il sistema bancario non paga tutte le enormi imposte che

dovrebbe pagare dagli utili derivanti dal denaro creato dall’uso esasperato della riserva

frazionale.

Fino a quel momento le sparate di Sarkozy rimangono solo “chiacchere da bar” come dice

Andrea un nostro amico di Fermo.

That’s all folks

Fonte: http://www.centrofondi.it/
Link
20.07.2007

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank