FONTE: King World News
Con i timori che aumentano nel mondo
finanziario mentre la scadenza per il tetto del debito del Stati Uniti
si sta avvicinando, oggi King World News ha intervistato Jim
Rickards per darci la sua opinione sul punto in cui siamo. Una delle
cose che KWN si è stupita di venire a conoscenza è che mentre tutti
si sono concentrati sul problema del tetto del debito USA, i tedeschi
con la cooperazione dei loro fanti politici e finanziari sono riusciti
alla fine a espugnare l’Europa.
Jim Rickards ci spiega questa straordinaria
conquista: “Sta diventando sempre più chiaro che non c’era via
d’uscita, in altre parole ci sarebbe già dovuto essere un default
della Grecia, che sarebbe stato altamente distruttivo o avrebbe portato
la Grecia a lasciare l’Euro e anche questo non sarebbe un bel risultato.
Non tanto economicamente, ma politicamente, la Germania e la Francia
non lo vogliono perché porterebbe a disfarsi dell’intero progetto
dell’Euro che è in corso dai primi anni
’50.”
Rickards continua:
“E così alla fine la Germania
ha fatto quello che tutti pensavano che avrebbe dovuto fare, hanno accelerato
e hanno creato questa nuova istituzione (European Financial Security
Facility, l’ ESFS). Ma gli hanno attribuito nuovi poteri […]
In Europa per più di dieci anni è esistita la Banca Centrale Europea,
l’equivalente della Fed, ma non avevano allo stesso modo un Tesoro
dell’Europa.
Per capire meglio l’ESFS, per
la prima volta esiste un Ministero delle Finanze allargato a tutta l’Europa.
Non gli hanno dato questo nome, ma in fondo di questo si tratta, ed
è gestito dai tedeschi. Quindi, la Germania potrà dettare le politiche
fiscale di tutta l’Eurozona da questo momento in poi. Credo che ancora
i greci non abbiano compresa che la cosa sta in questi termini.
Loro (i greci) apprezzano che le
loro banche sono state puntellate, gli piace il fatto che il bilancio
per le manovre di austerity non sarà così duro come pensavano. Penso
che nel breve termine sia una cosa positiva per la Grecia perché si
non dovranno mettere una camicia di forza che altrimenti avrebbero dovuto
indossare. È probabilmente positivo per la crescita della Grecia ed
è meno distruttivo per i mercati, e questa è una buona notizia.
Le cattive notizie, almeno se parliamo
di Grecia, Italia, Spagna o Portogallo, è che da questo punto le politiche
fiscali saranno dettate dalla Germania. Questo è quello che chiamerei
il “Quarto Reich” finanziario. La Germania è riuscita ad ottenere
finanziariamente quello che non era mai stata in grado di fare militarmente
dai giorni del Sacro Romano Impero, ossia avere il controllo di tutta
l’Europa.”
Come gestirà l’Europa questo
Quarto Reich? Bisogna ancora vederlo in opera, ma se la storia è di
qualche aiuto sarà quello che i tedeschi considerano un’efficienza
coercitiva.
Jim Rickards ha parlato dettagliatamente
del mercato dell’oro e anche di come il risultato di tutta la questione
del tetto del debito influenzerà, tra l’altro, i prezzi dell’oro.
L’intervista di KWN
con Jim Rickards sarà disponibile fra poco e si potrà ascoltare CLICCANDO QUI.
28.07.2011
Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di SUPERVICE
Questo Jim Richards non gode di tanta popolarità per delle belle cose dette in passato, direi che è un perfetto sconosciuto, della serie l’opinione dal niente, non so se valesse la pena essere tradotto.
lo sanno anche i bambini che le politiche economiche vengono decise dagli Illuminati [il-filo-conduttore.blogspot.com], non dalla Germania, questo è depistaggio. Comanda il NWO e la Germania deve fare tutto quello che viene deciso dagli Illuminati
Salve….diciamo che concettualmente l’articolo riporta in micro dei dati abbastanza concreti e reali, ma sopratutto documentabili.
Infatti non dobbiamo dimenticarci che la comunità europea (o meglio tutto il progetto inziale)è frutto dell’accordo dell’acciaio e del carbone siglato nel 51 fra i primi 6 paesi aderenti (anche l’Italia) ma in realtà non altro che un patto d’acciaio fra le locomotive economiche franco tedesche sulla spartizione delle risorse primarie e relative industrie, ponendo in secondo piano ogni altro paese europeo.
Non concordo invece con l’autore riguardo le “modeste” controindicazioni sociali ed economiche che il salvataggio della Grecia comporterà alla popolazione ellenica…..andatelo a dire ai medici, ai professori, ai tassiti, ai giovani….andate a vedere come svenderanno porti e calette, come taglieranno fino alla morte la spesa pubblica rendendola inefficae e inefficiente.
Ahimè bisognerebbe allargare un po l’orizzonte e spostarci sul macro…..dal micro a l macro….e allora concordo nel dire che purtroppo tutta l’Europa (con le sue gerarchie franco tedesche) sia stata imprigionata scientemente dai poteri anglo-americani al solo fine di indebolirla.
ma ha senso attribuire alla finanza una nazionalità?
La Germania è solo un distretto con il quale chiamare un “conto corrente” per la finanza.Chi detiene la finanza?