Fulvio Grimaldi: perché Google censura ComeDonChisciotte?

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Video" su Telegram.

 

Anteprima di Sancho #3. YouTube, sottoinsieme del colosso di Mountain View, non ha aspettato a farci sapere che Sancho non gli piace. L’episodio #2, prontamente scovato come violatore degli imprescindibili (per chi comanda) indecifrabili (per chi produce contenuti) Standard della Community, è stato rimosso, a detta di YouTube, per aver parlato di vaccini, contrariamente ai pareri dell’OMS. C’è un unico problema: la puntata non affronta mai questo tema. Ovviamente, lo sapevamo: dopo le aperte censure al presidente degli USA, come potevamo noi, i picari dell’informazione libera, essere esentati?

In tempi come nostri, e lo affermiamo senza remore, esser censurati è un segno di merito. L’internet libera, quella dell’informazione senza limiti, del giornalismo partecipativo, esiste ancora. Da mercoledì 17 in poi, Sancho uscirà solo su Rumble e Dailymotion.

Ma quali sono i reali scenari e interessi di potere che si celano dietro la nuova censura Tech? Quali i reali motivi della censura di Google a Comedonchisciotte? Ne parliamo un po’ con Fulvio Grimaldi, che non la manda a dire neanche al cartello dei GAFAM. Il tema della censura logaritmica, troppo ampio per un’anteprima, lo approfondiremo nelle prossime puntate.

Nella Puntata #3 vi sveleremo tutti gli altarini dietro al dramma dell’emigrazione.

Buona visione!

(comunicazione tecnica: se non riesci a vedere il video a schermo intero, clicca qui)

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
16 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
16
0
È il momento di condividere le tue opinionix