FACCIAMOGLI DEL MALE…

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

blank

DI VUK ZLATAN

Ok, sono appena tornato da una di quelle sessioni di “training” di una grande multinazionale informatica. Uno di quei momenti dove devi fingere di essere fighissimo, ricchissimo, di fare cose interessantissime per clienti stupendi che non guardano alla lira. Ci hanno detto alcune cose che per molti saranno arcinote. Voglio scriverle qui e farci alcune considerazioni (che li’ non mi avrebbero fatto fare).
Allora, la multinazionale per cui ero li’ ha chiuso l’anno fiscale con un fatturato di circa 85 miliardi di euro, per bilioni intendono i miliardi. Il principale concorrente ha chiuso a circa 96 miliardi di euro. Il margine operativo, (cioe’ il guadagno) e’ stato in entrambi i casi dai 25 MILIARDI di euro ai 31 MILIARDI, in un caso o nell’altro.
Per intenderci, legge la finanziaria nazionale appena passata e’ dello stesso ordine di grandezza.

 

La multinazionale in questione ha speso quast’anno 8 MILIARDi di euro, in ricerca e sviluppo, producendo 31.000 brevetti, e circa 260 nuovi prodotti.
La concorrenza, meno brava, ha prodotto solo 27.000 nuovi brevetti e ha messo sul mercato circa 170 nuovi prodotti. Ha speso pero’ di meno, solo 6.9 MILIARDI di euro.
Le due aziende di cui parlo non sono le piu’ grosse del mondo, perche’ ce ne sono che fatturano e spendono di piu’.
Altra cosa interessante: mano a mano che i processori miniaturizzano, gli impianti produttivi costano sempre di piu’. Oggi una catena di produzione (scavo del silicio) di chip costa circa 5 MILIARDI di euro. Senza progettazione, test bench e cosi’ via, che possono anche raddoppiare o triplicare la somma.

Insomma, per costruire UNA fabbrica , queste aziende mettono giu’ piu’ del cosiddetto “taglio delle tasse” di Berlusconi. Se una di queste aziende decide di spostare una fabbrica dall’italia, puo’ vanificare un’intera finanziaria.
Ma il problema e’ che per la legge di Moore, ogni 18 mesi raddoppia la potenza dei chip, e la prossima generazione di chip necessitera’ di un investimento di 20 MILIARDI di euro per unita’ produttiva.
Questo significa che SPARC, PowerPC, MIPS, PA-Risc e tutti gli altri processori proprietari sono destinati a scomparire, sostituiti da Itanium 2 e dai suoi successori. PEr il semplice motivo che come ho detto una sola catena produttiva di processori costera’ 20 MILIARDi di euri, cioe’ quasi tutto il margine operativo delle maggiori multi del settore.
Solo chi vende processori in volume mostruoso, come Intel o AMD potra’ permettersi unita’ produttive cosi’ costose. Teniamo conto che l’itera massa di SPARC , PowerPC , MIPS e Pa-Risc e’ solo una piccola frazione delle vendite di Intel. Questo monopolio non verra’ chiamato “monopolio” ma “Industry Standard”.

In ogni caso, mi dispiace per i fanatici di Apple, ma la cuccagna del G5 e’ una delle ultime differenze che potrete vantare. Nelle prossime generazioni, userete roba intel o amd o transmeta anche voi. Del resto, tutte le case sono andate a bussare alla porta di Intel per stringere accordi, e questo futuro e’ gia’ di fatto nella roadmap.
Queste cose sono piu’ o meno risapute, ho voluto riepilogarle per i non addetti ai lavori.

Adesso facciamo alcune piccole considerazioni.
Alcuni ridicoli pagliacci sostengono di essere a Roma per governare. Anzi, sostengono di fare una cosa che si chiama “governare il paese”.
Allora, esaminiamo la scorsa finanziaria, e vediamo che alla fine e’ stata una finanziaria da circa un quarto del fatturato di una di queste aziende. Diciamo che e’ stata molto simile al fatturato dell’area EMEA (Europe, Middle East, Africa) di una multinazionale americana.
Quest’area viene retta da un tizio che non e’ il CEO, ma e’ un funzionario di secondo livello, che dipende dal CEO. Il che significa, detto come va detto, che nel mondo del potere il governo non gioca in serie A con i giocatori di serie A, ma parla e gioca in serie B, con i funzionari di zona.
Il famoso taglio fiscale potrebbe essere del tutto vanificato, infatti, dalla decisione del manager di questa zona, di spostare investimenti in ricerca da noi ad un paese confinante. Tenete conto che di multinazionali cosi’ grosse ce ne sono molte, e in genere seguono i trend tutte insieme.
Quindi, il GRANDE CAPO prende una decisione, e dall’altra parte un tizio di secondo livello ne prende una piu’ grossa, che la vanifica. Una finanziaria per niente…

Se osserviamo il budget in ricerca dell’intero ministero dell’istruzione, vediamo che la ciccia destinata alla ricerca e’ circa 50 volte piu’ piccola di quella che una multinazionale destina allo stesso scopo.
Il ministro dell’istruzione pero’ continua a sostenere di aver preso decisioni importantissime , se non addirittura di governare la ricerca nel paese. Cosa che evidentemente e’ falsa, visto che la multinazionale spende in ricerca a sviluppo molto di piu’.
Ma la cosa folle, se calcoliamo che l’azienda leader intende costruire CINQUE nuove unita’ produttive, e’ che spendera’ circa 100 MILIARDI di euro nei prossimi 18 mesi. E considerata la legge di Moore, e’ possibile che debba spenderne altrettanti se non di piu’ nei prossimi 18 mesi.
La nostra finanziaria e’ stata meno della meta’ di quella cifra. Una sola azienda ha speso in RICERCA e SVILUPPO diverse volte la nostra intera legge finanziaria per l’esercizio dell’intero stato.
>
Se questa multinazionale decidesse di spendere QUI i soldi di almeno UNA grossa catena di produzione, la finanziaria sarebbe raddoppiata negli effetti sul PIL (ammesso che ogni lira di finanziaria abbia peso sul pil !) , mentre se decidesse di CHIUDERE una unita’ presente la vanificherebbe per intero. (in teoria, nella realta’ ne vanificherebbe almeno 3).
Tuttavia, il governo continua a sostenere di governare l’economia, e fa di tutto par farci credere di giocare nella serie A del potere…..
Il concetto che voglio esplicitare e’ questo: il governo di Roma non esiste. Non esiste perche’ ci sono governi piu’ potenti, cioe’ il governo di Roma non puo’ governare il paese perche’ i soggetti economici che vorrebbe governare sono di gran lunga piu’ potenti. E quindi, il governo di roma non ha la forza di governare un bel nulla.
Diciamo che l’italia andra’ meglio SE le multinazionali lo decideranno, non certo per quello che il governo fara’ o non fara’.

E’ stato calcolato che la minima quantita’ di risorse necessarie per mantenere la sovranita’ nazionale sia di un paese a reddito occidentale di 350 milioni di persone. Se la nazione ha meno abitanti o meno reddito, il suo governo ha a che fare con meccanismi economici e con soggetti che non riesce a governare perche’ non gioca sulla stessa scala di risorse.
Tradotto in soldoni, significa che forse un ipotetico governo europeo POTREBBE governare, ma il governo italiano e’ DEL TUTTO INUTILE.
Non cambia nulla che ci sia al governo la destra o la sinistra, non servono a niente i G8, perche’ tranne gli USA e la CINA, pochi altri governi governano VERAMENTE, gli altri non hanno i mezzi e le risorse per farlo.

In pratica, la politica non serve assolutamente a nulla.
Conta di piu’ comprare azioni che votare.
Benvenuti nel mondo retto dalla Corporazione delle Multinazionali.

Vuk Zlatan
Fonte: www.wolfstep.cc/
28.11.04
Ripreso da Newsletter Arianna editrice

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix