La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

EUROPA: OMISSIONE DI SOCCORSO

blank
A cura di God
Il 7 Dicembre 2008
97 Views

DI LINO ROSSI
Soldi Online

Se ne stanno rendendo conto tutti di come il “libero mercato” risolve i problemi di crescita dell’economia, nei momenti di recessione! Tutti ma non i gerarchi europei

Non è proprio vero che siamo il terzo paese (1) con il più alto debito pubblico (2), ma è vero che siamo circa al 104% (3) in rapporto al PIL. È vero che i nostri titoli sono accolti dal mercato a tassi superiori a quelli di altri (4), ad esempio la Germania. Non è vero che non si può fare di più per risolvere questa crisi: trattasi di una vera e propria omissione di soccorso.

Il motivo ideologico che informa il patto di stabilità degli Stati europei (5) è lo spiazzamento: se una parte dei risparmi privati finisce col finanziare il debito pubblico, si sottraggono risorse agli investimenti privati, con conseguenze negative sulla crescita dell’economia (6).

Se ne stanno rendendo conto tutti di come il “libero mercato” risolve i problemi di crescita dell’economia, nei momenti di recessione! (povero Keynes! Si girerà nella tomba!)

Tutti ma non i gerarchi europei (7).

Se le aste per il piazzamento dei nostri titoli del debito pubblico andranno deserte, qualora non fossimo ideologizzati, non ci sarebbero problemi: la banca centrale li acquisterebbe aumentando la base monetaria (aumentando nel contempo la riserva obbligatoria).

Certo che l’ideologia monetarista di Milton Friedman subirebbe un colpo! Ma non siamo ancora soddisfatti del danno che ci ha cagionato?

È stato proprio in base a quella folle ideologia, applicata ad oltranza, che ci ritroviamo con un debito così elevato (8 e 9). Se fosse stata applicata con intelligenza, opportunamente intercalata con la politica monetaria degli anni precedenti (’60 e ’70), sarebbero stati risolti gli eccessi degli anni ’70 senza castigare i ceti più deboli: è questa la vera spiegazione del tracollo dei compensi dei salari (10); “La quota di reddito nazionale lordo che va ai salari netti è in costante riduzione: dal 56% del 1980 al 47% del 1990 al 40% del 1999”.

Potremo stare tranquilli: Obama ha risuscitato Paul Volcker (11), l’uomo che negli Stati Uniti, negli stessi anni, ha compiuto la medesima folle manovra che da noi è stata portata avanti da Ciampi (8), sempre sulla scorta della devastante ideologia friedmaniana.

La vittima per antonomasia di questa ideologia è l’Argentina (12).

I gerarchi europei, nonostante la crisi spaventosa che dovremo affrontare, continuano a ragionare con la stessa logica “monetarista”. Conta ben poco l’attuale calo dei tassi; ormai il danno è stato fatto. Bisogna cambiare registro, aumentando la base monetaria: l’unica strategia idonea a ridurre il debito.

Dovrebbero essere i responsabili politici degli Stati UE a correggere opportunamente il tiro ai gerarchi. Purtroppo tutti tacciono, a partire dal nostro Tremonti che, dopo aver scritto gli ultimi due libri, si è dimenticato di cosa lui stesso ha scritto, allineandosi alla follia dei gerarchi. Quella follia ha spazzato via il “tecnocrate” Prodi (13); spazzerà via anche Tremonti.

Lino Rossi
[email protected]

(1) The world factbook (Central Intelligence Agency)

(2) Sacconi: «L’Italia rischia di andare a finire come l’Argentina». Ma poi corregge il tiro

(3) Ammontare Titoli di Stato e Debito Pubblico

(4) La Bce taglia i tassi dello 0,75% Trichet: rischi ulteriore calo crescita

(5) Patto di stabilità e crescita

(6) Crowding out

(7) Deflazione, follie e idiozie

L’eurocrazia non-eletta di Bruxelles ci aggiunge di suo la stupidità del robot che è.
Le Francia ha speso 10,5 miliardi di euro per ricapitalizzare sei delle sue grandi banche che hanno un piede nell’abisso? Ecco che la kommissaria Kroes alla concorrenza dichiara questo aiuto «illegale» perchè falsa la concorrenza europea (Frédéric Lordon, «Cette Europe-là est irréparable», Le Monde Diplomatique, 1 dicembre 2008).”

(8) La genesi del debito pubblico in Italia

(9) Le vere cause della crescita del debito pubblico

(10) Questo è il Paese dei patrimoni

(11) Obama: Volcker nel superteam, guiderà Consiglio economico

(12) “Walter Beveraggi Allende – teoria qualitativa della moneta – Edizioni di Ar
”A partire dal marzo del 1976, José Alfredo Martinez de Hoz, sotto la protezione del Governo militare e dotato di “pieni poteri”, assunse la guida dell’economia in Argentina; costui, senza essere un economista, asserì di prendere a modello i dettami di Milton Friedman e subito dopo diede corso ad un programma decisamente deleterio per il Paese, i cui risultati sono sin troppo evidenti.
Naturalmente, il Prof. Friedman non solo si astenne dal negare la propria paternità riguardo al “Piano Martinez de Hoz”, ma contribuì in vari modi a dargli il suo “appoggio”, convincendo mezzo mondo del fatto che effettivamente il menzionato Ministro, audace e improvvisatore oltre ogni limite, era un fedele discepolo della “Scuola di Chicago”. Centinaia di pubblicazioni giornalistiche lo confermano.
Come prova di quanto affermato, basterà segnalare che nel 1977 il settimanale più popolare in Argentina pubblicò un’intervista con Milton Friedman, con l’intento precipuo di consultarlo sui problemi di quel Paese; tale servizio, abbondantemente corredato da fotografie del “Premio Nobel”, definito come “una delle più grandi autorità del mondo in materia di Economia”, occupa nientemeno che tredici pagine della suddetta pubblicazione (Gente” , Buenos Aires, n. del 2 giugno 1977, pp. 32-45.).
In questa intervista, il Prof. Friedman avalla, direttamente o indirettamente, quanto Martinez de Hoz stava compiendo in Argentina.
I tassi di interesse bancario, che in quel periodo superavano il 200% annuo, non turbano assolutamente Friedman, che si limita a raccomandare la notoria restrizione monetaria “per controllare o ridurre l’inflazione” ed auspica al contempo, nel miglior stile “classico-liberale”, che l’Argentina produca quegli articoli in cui essa, in relazione al loro costo, gode di “vantaggi competitivi”…
Con tutto ciò, il quadro dell’inflazione in Argentina continuava ad aggravarsi sensibilmente e non per l’incremento della massa monetaria, ma per ragioni assolutamente estranee a questa causa a cui Friedman attribuiva, “sempre e dovunque”, la responsabilità di quell’anomalia.
Come abbiamo fatto notare in vari studi pubblicati in anni recenti, i principali fattori d’inflazione in Argentina non avevano nulla a che fare con l’incremento della moneta.
In altri termini ciò che Friedman propone come “dogma monetarista” è la stabilità ad oltranza della massa monetaria. Per conseguire questo fine, non importa che i tassi di interesse superino qualsiasi livello, non importa neppure l’entità della spesa fiscale.”

La stessa logica di Ciampi sciaguratamente amplificata in salsa sudamericana.

(13) Pd. D’alema: Abbiamo perso anche per riformismo tecnocratico Tps

Lino Rossi
Fonte: http://www.soldionline.it/
Link: http://www.soldionline.it/saperinvestire/economia-e-societa/europa-omissione-di-soccorso
05.12.2008

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
39 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank