Estratto di mirtilli guarisce ferite che normalmente cicatrizzano con difficoltà

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale ufficiale Telegram .

Uno studio dell’Università del Maine ha individuato nei mirtilli la capacità di far guarire ferite e ustioni in modo rapido.
Già in passato altre ricerche erano arrivate alla stessa conclusione, ma adesso con questo recente lavoro scientifico gli studiosi hanno provato a passare dalla teoria alla pratica testando sui topi un estratto di fenoli di mirtilli selvatici.

I fenoli sono composti naturalmente presenti in alcuni alimenti che agiscono come antiossidanti per prevenire o invertire alcune forme di danno cellulare.
Nell’esperimento alcuni topolini con ferite vive sono stati trattati con un gel placebo, ad altri invece è stato applicato un gel topico contenente un estratto fenolico di mirtillo selvatico ed è stato osservato che quest’ultimo ha migliorato in modo considerevole la migrazione delle cellule endoteliali al sito della ferita, la formazione di nuovi vasi sanguigni e la vascolarizzazione, di conseguenza le ferite si sono rimarginate velocemente rispetto alle altre trattate con placebo.

La scoperta ha la sua importanza perché ci sono ferite che difficilmente cicatrizzano e tendono a cronicizzare come, ad esempio, le piaghe legate al diabete non compensato, le ustioni e le ulcere da pressione. Il problema è la ridotta vascolarizzazione che spesso accompagna queste condizioni e ogni anno vengono spesi più di 50 miliardi di dollari per cure che non sono mai completamente risolutive.

__

VB

 

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
È il momento di condividere le tue opinionix