Di Daniele Ioannilli
Dalla Sardegna abbiamo notizia di due ottime iniziative. Non tanto per il valore economico in sè che genereranno ma perchè sono iniziative di gente “comune”, non di grandi aziende multinazionali. Come avveniva qualche tempo fa, ai tempi del “miracolo italiano”.
Entrambe hanno a che fare con il “Green”, una circa l’isolamento termico delle case, l’altra sulla fertilizzazione dei terreni agricoli. Entrambe sono completamente “circolari” e a basso costo. Rappresentano perfettamente ciò che l’Europa dice di volere: sostenibilità ambientale, circolarità, nessuna emissione di co2, bassissimi costi produttivi.
Ed è per questo che molto probabilmente non avranno successo. Perchè il Green Europeo nei fatti è solo un modo per consegnare il mercato alle grandi aziende ammazzando la concorrenza. Si punta su tecnologie complicate e costose impossibili da sostenere per i piccoli, destinati quindi a morire.
Di Daniele Ioannilli
13.03.2025
FONTI: