L’ARTRITE REUMATOIDE è una patologia infiammatoria articolare su base autoimmune, ne soffrono prevalentemente le donne ed è una condizione che, come sintomo principale, dà dolore. In genere viene curata con FANS, cortisonici e immunosoppressori, ma nella letteratura scientifica sono riportate evidenze di effetti terapeutici positivi della moxibustione.
La Moxibustione (o Moxa) è una particolare tecnica utilizzata dalla Medicina Tradizionale Cinese che consiste nell’applicazione prolungata di calore sui punti dei meridiani (gli stessi trattabili anche con l’agopuntura). Questo calore viene prodotto facendo bruciare – proprio in prossimità della zona da trattare – dei sigari o coni di artemisia (una pianta medicinale le cui foglie vengono allo scopo essiccate, pressate e polverizzate) e, dalla combustione, deriva un lento e benefico riscaldamento della cute e di tutte le strutture interessate dagli specifici punti.
Qualche tempo fa è stata condotta una metanalisi su svariati database prendendo in esame 6 studi che hanno coinvolto pazienti con artrite reumatoide sottoposti a trattamento con moxibustione. I ricercatori hanno potuto riscontrare che la moxa ha avuto effetti significativi non solo sul dolore, ma anche sul dosaggio della proteina C reattiva e del fattore reumatoide. Hanno quindi concluso che il trattamento mediante moxibustione e terapia medica convenzionale è superiore rispetto al trattamento solo mediante terapia farmacologica.
Una ricerca condotta precedentemente aveva addirittura evidenziato che i trattamenti con moxibustione ‘a serpente lungo’ (una procedura particolare di moxa che implica l’utilizzo di coni di artemisia dalla base della spina dorsale fino al collo) sono in grado di alleviare i sintomi dei segni fisici dell’artrite reumatoide e di migliorare i livelli sierici del fattore reumatoide, della proteina C reattiva, delle immunoglobuline M e immunoglobuline G con risultati significativamente migliori rispetto a pazienti trattati con agopuntura calda o solo con i farmaci.
La Medicina Tradizionale Cinese esiste da migliaia di anni e, nel corso del tempo, ha sviluppato cure e trattamenti per la maggior parte dei disturbi. L’artrite reumatoide non fa, quindi, eccezione.
Un medico esperto che ha approfondito questa antica medicina dalla visione olistica è in grado di creare un piano personalizzato per ciascun paziente e scegliere per ogni individuo l’approccio migliore. L’artrite reumatoide, infatti, è una patologia difficile da curare e la MTC ha vari strumenti: non solo la moxa, ma anche l’agopuntura, i rimedi a base di erbe e la dieta. Può, quindi, rivelarsi una scelta strategica importante per i pazienti affetti da questa problematica.
__
VB