La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Efficacia della moxibustione nell’artrite reumatoide

blank
Il 19 Maggio 2022
3944 Views
3944 Views
Efficacia della moxibustione nell’artrite reumatoide

L’ARTRITE REUMATOIDE è una patologia infiammatoria articolare su base autoimmune, ne soffrono prevalentemente le donne ed è una condizione che, come sintomo principale, dà dolore. In genere viene curata con FANS, cortisonici e immunosoppressori, ma nella letteratura scientifica sono riportate evidenze di effetti terapeutici positivi della moxibustione.

La Moxibustione (o Moxa) è una particolare tecnica utilizzata dalla Medicina Tradizionale Cinese che consiste nell’applicazione prolungata di calore sui punti dei meridiani (gli stessi trattabili anche con l’agopuntura). Questo calore viene prodotto facendo bruciare – proprio in prossimità della zona da trattare – dei sigari o coni di artemisia (una pianta medicinale le cui foglie vengono allo scopo essiccate, pressate e polverizzate) e, dalla combustione, deriva un lento e benefico riscaldamento della cute e di tutte le strutture interessate dagli specifici punti.

Qualche tempo fa è stata condotta una metanalisi su svariati database prendendo in esame 6 studi che hanno coinvolto pazienti con artrite reumatoide sottoposti a trattamento con moxibustione. I ricercatori hanno potuto riscontrare che la moxa ha avuto effetti significativi non solo sul dolore, ma anche sul dosaggio della proteina C reattiva e del fattore reumatoide. Hanno quindi concluso che il trattamento mediante moxibustione e terapia medica convenzionale è superiore rispetto al trattamento solo mediante terapia farmacologica.

Una ricerca condotta precedentemente aveva addirittura evidenziato che i trattamenti con moxibustione ‘a serpente lungo’ (una procedura particolare di moxa che implica l’utilizzo di coni di artemisia dalla base della spina dorsale fino al collo) sono in grado di alleviare i sintomi dei segni fisici dell’artrite reumatoide e di migliorare i livelli sierici del fattore reumatoide, della proteina C reattiva, delle immunoglobuline M e immunoglobuline G con risultati significativamente migliori rispetto a pazienti trattati con agopuntura calda o solo con i farmaci.

La Medicina Tradizionale Cinese esiste da migliaia di anni e, nel corso del tempo, ha sviluppato cure e trattamenti per la maggior parte dei disturbi. L’artrite reumatoide non fa, quindi, eccezione.
Un medico esperto che ha approfondito questa antica medicina dalla visione olistica è in grado di creare un piano personalizzato per ciascun paziente e scegliere per ogni individuo l’approccio migliore. L’artrite reumatoide, infatti, è una patologia difficile da curare e la MTC ha vari strumenti: non solo la moxa, ma anche l’agopuntura, i rimedi a base di erbe e la dieta. Può, quindi, rivelarsi una scelta strategica importante per i pazienti affetti da questa problematica.
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank