La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Ecco il nuovo drone per le consegne che rivoluziona Prime Air di Amazon

blank
A cura di Rosanna
Il 10 Luglio 2019
325 Views

theverge.com

Il nuovo drone può volare in verticale, come un elicottero, e in una nuova modalità aerodinamica d’aereo

Amazon ha presentato l’ultima versione del suo drone per le consegne Prime Air, un velivolo ibrido in grado di decollare e atterrare in verticale, così come di volare in modo prolungato in avanti. L’azienda dice che vuole avviare un servizio di consegna usando il drone nei “prossimi mesi”, ma non ha detto dove questo potrebbe aver luogo o quanti clienti potrebbe coprire.

Presentando il drone sul palco alla conferenza Re: MARS di Amazon a Las Vegas, Jeff Wilke, consumer worldwide CEO di Amazon, ha enfatizzato le caratteristiche di sicurezza del velivolo. “Sappiamo che i clienti, se il sistema è estremamente sicuro, si sentiranno a proprio agio nel ricevere consegne con i droni”, ha affermato Wilke. Amazon afferma che le caratteristiche di sicurezza del drone lo rendono “resistente e stabile come un velivolo commerciale” – una grande pretesa per la tecnologia che è ancora molto nella sua fase iniziale.

Il nuovo drone utilizza una combinazione di telecamere termiche, telecamere di profondità e sonar per rilevare i pericoli. Con l’aiuto di modelli di apprendimento automatico, i computer di bordo possono identificare automaticamente gli ostacoli e aggirarli. “Dai parapendii, dalle linee elettriche, al corgi nel cortile, questo drone [garantisce] copertura di sicurezza”, ha detto Wilke.

I rotori del drone sono anche completamente coperti per incolumità, con queste coperture che servono come ali durante il volo prolungato. Il drone ha sei gradi di libertà(1) (rispetto ai quattro per un normale quadricottero) che, [stando a quanto] Amazon afferma,[ciò] consente un volo più dinamico e agile. Un design basculante consente al drone di utilizzare le stesse sei eliche per volare in avanti, così come per decollare e atterrare. I pacchetti per la consegna vengono quindi trasportati nella fusoliera nella sua parte di mezzo.

Non si sa ancora quando Amazon inizierà a spedire i prodotti con il drone ai clienti.

L’azienda ha accompagnato l’annuncio del nuovo drone con un video del volo di prova, che mostra come il veicolo si trasforma a mezz’aria. Amazon rivendica che il suo obiettivo per il servizio Prime Air completo è creare “droni del tutto elettrici che possono volare fino a 15 miglia e consegnare, in meno di 30 minuti, pacchetti al di sotto delle cinque libbre (n.d.T. 2,26796 kg) ai clienti.” Questo può sembrare uno scarso carico utile, ma Amazon dice che gli articoli acquistati, dal 75 al 90 percento, sono sotto quel limite di peso. Più rilevante delle specifiche, tuttavia, è stata la vaghezza di Amazon su quando, dove e come questa tecnologia sarà resa disponibile ai clienti. Wilke ha detto al pubblico di Re:MARS: “Lo vedrete consegnare pacchetti ai clienti nel giro di pochi mesi.” Ma l’azienda non ha ancora scelto un luogo per questo primo servizio.

“Il nostro obiettivo è avere un programma commerciale certificato che ci consenta di effettuare le consegne ai clienti, e questo è ciò a cui lavoreremo nei prossimi mesi”, ha detto ai giornalisti Wilke a una conferenza stampa.

Tuttavia, Amazon spera di ottenere l’approvazione della FAA (n.d.T. Federal Aviation Administration)per il progetto. Come Wilke ha riferito a Bloomberg, l’intero drone è stato costruito o con parti approvate dalla FAA, o progettato con l’approvazione che sarà presa in considerazione. “Non stiamo dicendo alla FAA, hey, ecco qualcosa di nuovo che non avete mai visto prima”, ha detto. “Stiamo dicendo che si tratta di un velivolo costruito per soddisfare gli standard aerospaziali”.

Vale la pena ricordare che Amazon non ha un curriculum eccezionale, quando si tratta di rispettare le scadenze in questo settore. L’azienda ha annunciato per la prima volta i piani per Prime Air già nel 2013, ma si è presto imbattuta in problemi di logistica e normative. Poi, nel 2016, ha affermato di aver effettuato la prima consegna di successo con il drone, a un cliente di Cambridge, in Inghilterra. Ma quella si è rivelata essere una prodezza unica, piuttosto che l’inizio di un servizio regolare. Nel frattempo, il rivale Project Wing di Google ha lentamente ampliato una serie di servizi di test in luoghi, tra cui la Finlandia e l’Australia.

Se negli ultimi anni abbiamo imparato qualcosa sulla consegna con il drone, è che l’implementazione di questi sistemi è molto più difficile della mera costruzione del velivolo. Quello che Amazon ha fatto oggi è svelare un drone, dandosi un’altra scadenza. Ora dobbiamo vedere se effettuerà le consegne.

 

James Vincent e Chaim Gartenberg

 

Fonte: https://www.theverge.com/

Linkhttps://www.theverge.com/2019/6/5/18654044/amazon-prime-air-delivery-drone-new-design-safety-transforming-flight-video

05.06.2019

 

Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org da NICKAL88

 

Nota a cura del traduttore 

  • 6DOF è l’acronimo di sei gradi di libertà in inglese (Six Degrees Of Freedom) e si riferisce al movimento nello spazio tridimensionale, ovvero l’abilità di muoversi liberamente avanti/indietro, su/giù, sinistra/destra (traslare in tre assi perpendicolari) combinati con rotazione lungo tre assi perpendicolari (imbardata, beccheggio, rollio).

Poiché il movimento lungo ognuno di questi assi è indipendente quanto per gli assi di traslazione che per gli assi di rotazione, il movimento ha quindi sei gradi di libertà. […]

Fonte: https://it.wikipedia.org/wiki/6dof

 

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Suave, mari magno turbantibus aequora ventis, e terra magnum alterius spectare laborem; non quia vexari quemquamst iucunda voluptas, sed quibus ipse malis careas quia cernere suave est." Tito Lucrezio Caro, De Rerum Natura, Libro II
Notifica di
12 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank