DI GILAD ATZMON
Information Clearing House
MegaChip
Quella che segue è una sbirciata
all’operazione di Hasbara, ovvero Mossad, ovvero Sayanim nel Regno
Unito. Spiega come Israele e i suoi agenti agiscano in modo da dominare la copertura informativa in
Gran Bretagna e non solo. Risulterebbe, dalla seguente e-mail trapelata,
quasi che il BICOM (British Israel Communication & Research Centre)
gestisca le redazioni dei telegiornali della BBC, di Sky e del Financial
Times. Scommetto che la settimana scorsa anche il Guardian
si sia unito alla compagnia. Che adesso è di fatto una filiale della
propaganda ufficiale israeliana.
In maniera alquanto scandalosa,
non un solo giornale britannico ha avuto abbastanza coraggio
da raccontare questa storia o pubblicare la e-mail trapelata. Di
sicuro sono consapevoli di chi siano i loro veri padroni. Il messaggio
è piuttosto chiaro. La stampa britannica non è attendibile. È tanto
sionistizzata, quanto il nostro sistema politico.
Il BICOM
‘in imbarazzo’ a causa di una e-mail inviata per sbaglio
Fonte: http://www.totallyjewish.com/news/national/c-16955/bicom-embarrassed-by-misdirected-email/
di
Joseph Mills – Martedì
22 settembre 2011.
Guance rosse per l’imbarazzo questa
settimana al Bicom, quando una e-mail del suo direttore indirizzata
ai finanziatori è stata invece inviata alla mailing list dei mezzi
di informazione.
La e-mail, spedita da Lorna Fitzsimons,
il direttore della organizzazione, “che si dedica alla creazione di
un ambiente più solidale con Israele in Gran Bretagna”, ha affermato:
“Durante tutto il week-end, lo staff del Bicom è rimasto in contatto
con tutta una schiera di dirigenti e giornalisti della BBC e di Sky,
assicurandosi che fosse mantenuta la linea editoriale quanto più oggettivamente
favorevole, offrendo anche opinionisti, adatti a commentare le cronache
degli sviluppi”.
La Fitzsimons ha aggiunto: “Il Bicom
ha uno dei conduttori chiave del notiziario della BBC in una delegazione
apposita. Organizzando il suo primissimo viaggio nella regione, Sophie
Long è entrata in contatto con il Bicom per vedere se potevamo aiutarla
ad avere delle interviste nella regione. Sophie sta ora passando tre
giorni in viaggio con il Bicom in Israele, visitando la Città Vecchia
e incontrando [il portavoce del Governo israeliano] Mark Regev… oltre
a visitare Ramallah e Sderot”.
La cosa più imbarazzante, tuttavia,
è stata la rivelazione che la Fitzsimons – già presidente dell’Unione
Studentesca Nazionale (NUS) e parlamentare eletta nel collegio di Rochdale
– avrebbe “dato direttive anche a Johnathan Ford, il caporedattore
del Financial Times, per i suoi prossimi più importanti articoli”
sul quotidiano.
Ha rimarcato come il Bicom avesse “contatti
regolari con l’editor-at-large del Prospect Magazine,
David Goodhart, contribuendo a informarlo circa il prossimo voto all’Onu
sullo Stato palestinese”.
Un portavoce del Bicom ha detto al
Jewish News che questo “errore amministrativo” è stato “un
po’ imbarazzante”. Ha rimarcato il fatto che la Fitzsimons non avrebbe
“ricevuto richieste di dimissioni o rassegnato le proprie dimissioni”.
—- Messaggio Originale
—-
Da: Lorna Fitzsimons
Inviato: Lun 12/09/2011
16:44
Oggetto: La pronta
risposta di BICOM ai fatti avvenuti nel fine settimana e il prosieguo
del lavoro di Settembre e l’ONU
Caro *****
Trovi l’analisi corretta
in allegato.
Ho pensato ti interessasse
ascoltare la risposta del BICOM ai fatti avvenuti in Egitto nel fine
settimana come anche le questioni in corso nella regione.
Avvenimenti compiutisi
nel fine settimana
* Durante il fine settimana,
la pronta risposta di BICOM agli eventi sviluppatisi in Egitto ha incluso
la distribuzione della nostra analisi sulle relazioni israelo-egiziane
ai principali contatti nei media del Regno Unito, ha generato risposte
estremamente favorevoli. Allegato c’è il link all’analisi di oggi
su questo tema.
Analisi BICOM: relazioni
Israele-Turchia dopo il rapporto Palmer http://www.bicom.org.uk/context/research-and-analysis/latest-bicom-analysis/bicom-analysis–israel-turkey-relations-after-the-palmer-report, che mostra in dettaglio gli
eventi che hanno avuto luogo, le loro conseguenze e implicazioni connesse.
In particolare, l’informativa esamina le spiegazioni delle ostilità
fra Israele e Egitto e la reazione agli eventi in Israele, Egitto e
internazionalmente.
* Durante tutto il
fine settimana, lo staff del BICOM è rimasto in contatto con un
intera schiera di dirigenti e giornalisti dei notiziari BBC e SKY, assicurandosi
che fosse mantenuta la linea editoriale quanto più oggettivamente favorevole,
offrendo anche opinionisti, adatti a commentare le cronache degli sviluppi.
Il principale analista del BICOM, il Dr. Noam Leshem, ha fornito ragguagli
al consiglio di redazione della BBC World News, sabato pomeriggio, riguardo
alle conseguenze negative derivanti dall’assedio dell’ambasciata
israeliana in Egitto. Dopo aver preso contatto con il BICOM Media Team,
SKY News ha cambiato la propria narrazione dei fatti per spiegare gli
avvenimenti precedenti nella regione che hanno portato a questo fine
settimana, finalmente ammettendo che sia Egiziani SIA Israeliani sono
stati uccisi nel Sinai due settimane fa.
Questa settimana
* BICOM ha uno dei
principali conduttrici della BBC News in una apposita delegazione. Mentre
pianificava la sua primissima visita nella regione, Sophie Long è entrata
in contatto con il BICOM per vedere se potevamo aiutarla per degli incontri
nella regione. Sophie sta ora passando tre giorni in viaggio con il
Bicom in Israele, visitando la Città Vecchia e incontrando Mark Regev
e il Dr. Alex Yacobsen, oltre a visitare Ramallah e Sderot.
* Il mio secondo articolo
per lo Huffington Post britannico intitolato ‘Come rendere
il prossimo 11 settembre meno probabile: smontare il mito e raccontare
la verità, sarà pubblicato oggi. È una tempestiva risposta che sintetizza
i messaggi che si possono dedurre dall’11 settembre con gli
snervanti avvenimenti in corso fra Egitto e Israele. La versione americana
dello Huffington Post ha 1,2 milioni di lettori nel Regno Unito
e 38 milioni negli USA.
Settembre e l’ONU
* Ho ragguagliato Johnathan
Ford, il caporedattore del Financial Times, per il suo prossimo
editoriale sul giornale di domani.
* BICOM ha contatti
regolari con l’editor-at-large del Prospect Magazine,
David Goodhart, contribuendo a informarlo circa il prossimo voto ONU
sullo Stato palestinese. Lo Spotlight della BICOM esclusivamente fatto
su misura – http://www.bicom.org.uk/context/research-and-analysis/spotlight/un-vote-on-palestinian-statehood – ha le notizie più aggiornate,
come anche le analisi BICOM e i podcast sulla campagna palestinese all’ONU.
Spero che troverai
questo interessante. Tua, Lorna
Il curriculum di Sophie Long:
– http://knightayton.co.uk/Women-Presenters/Long-Sophie.html
Sophie Long è una delle principali
presentatrici del canale BBC News.
Ha coperto molte grandi cronache e
la si può trovare regolarmente a condurre le produzioni del canale
sul posto.
Durante le ultime Elezioni Generali
ha seguito Nick
Clegg in quella straordinaria
campagna elettorale. I suoi reportage sono stati molto apprezzati per
arguzia e perspicacia.
Presenta regolarmente i notiziari della
BBC1.
Dopo essersi laureata al King’s College
di Londra con una laurea in Studi di Guerra, Sophie ha fatto lunghi
viaggi, incluso un periodo di lavoro come osservatore alle elezioni
in Cambogia. È stato là che lavorando come ricercatrice per la Reuters
ha consolidato la propria aspirazione a proseguire la propria carriera
nei media.
Alla BBC di certo sono imparziali.
Sono loro stessi a dirlo.
Estratto: L’accordo
che accompagna lo statuto della BBC ci chiede di fare tutto il possibile
per garantire che argomenti controversi siano trattati con la dovuta
imparzialità nei nostri notiziari e in ogni altra produzione che abbia
a che fare con problemi di politiche pubbliche o di controversie politiche
o industriali. Ma noi andiamo più in là di questo, assumendo la dovuta
imparzialità in tutte le tematiche.
Articolo originale: http://www.informationclearinghouse.info/article29642.htm, 7 novembre 2011.
Traduzione di Lirio Bolaffio
Fonte: Ecco come Israele gestisce la stampa britannica
14.11.2011
La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori. Gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori e in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere ritenuto responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.
La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:
– messaggi non concernenti il tema dell’articolo
– messaggi offensivi nei confronti di chiunque
– messaggi con contenuto razzista o sessista
– messaggi il cui contenuto costituisca una violazione delle leggi vigenti (istigazione a delinquere o alla violenza, diffamazione, ecc.)
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video