La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

COME RISTABILIRE LA FIDUCIA PER FAR RIPARTIRE L'ECONOMIA:

blank
A cura di Das schloss
Il 18 Dicembre 2008
102 Views
102 Views

LA DIMENSIONE PSICOLOGICA

blank
A CURA DEL GEORGE WASHINGTON’S BLOG

La sfiducia deteriorata che sta uccidendo la nostra economia non si attenuerà finché non sarà resa pubblica la verità sugli abusi perpetrati dal nostro governo

Oltre ai fattori tecnici che hanno causato la crisi finanziaria – l’enorme bolla speculativa e l’effetto leva, i derivati, il sistema bancario a riserva frazionaria, lo spendere oltre i propri mezzi e così via – c’è un altro fattore importante.

Come hanno scritto in ottobre gli psicologi del mercato Richard L. Peterson e Frank Murtha:


“Questa crisi è fondamentalmente psicologica.

La fiducia è la benzina nel motore del capitalismo. Senza di quella, il motore si blocca.
La fede è come la benzina, senza di quella la macchina non si muoverebbe.

La fiducia se ne è andata, non c’è più fiducia tra le controparti nel sistema finanziario. Come se non bastasse, la fede è ai livelli minimi. Gli investitori hanno perso fiducia nella possibilità che le azioni forniscano dei rendimenti decenti (poiché non l’hanno più).

Ora si tratta di un problema PSICOLOGICO.”

Comprensibilmente, il rifiuto della Fed di rivelare a chi ha dato i 2.000 miliardi di dollari di prestiti e l’opposizione di Paulson a divulgare quello che sta facendo il Tesoro (persino alla commissione di vigilanza al Congresso sul programma TARP) si stanno aggiungendo alla sfiducia degli investitori e dei contribuenti. Ovviamente, hanno bisogno di iniziare a rendere pubblico quello che stanno facendo.

E i grandi istituti finanziari non si fidano l’uno dell’altro perché sanno che tutte le altre società potrebbero aver tenuto nascosti i loro problemi o falsificato i loro libri contabili. Vedete qui, qui e qui.

Il contesto più ampio

Ma questi fatti non possono cadere nel vuoto.

Ricordate, ogni volta che Paulson, Bernanke e Bush aprono bocca, il mercato cola a picco (vedete qui e qui).

Perché?

Beh, cosa fareste se, mentre state andando in banca, vi capitasse di vedere il vostro banchiere abituale aggredire una vecchietta e rubarle la borsetta? Andreste diritti in banca come se nulla fosse successo e affidereste i vostri soldi a quel banchiere?

Forse no.

In modo analogo, la fiducia degli americani nei nostri leader e nel nostro sistema è crollata. Che gli americani ci abbiano riflettuto oppure no, sappiamo tutti che Bush ci ha mentito sulla guerra in Iraq con delle false dichiarazioni sulle armi di distruzione di massa. Sappiamo che l’amministrazione Buh ha messo in atto un’ampia politica di tortura, e ha mentito al riguardo. Sappiamo che il nostro governo ci sta spiando da anni, ma ha mentito al riguardo. Sappiamo che il nostro reparto militare e di intelligence avrebbe dovuto fermare gli attacchi dell’11 settembre, che la versione ufficiale dell’11 settembre è molto dubbia, e che qualcosa doveva essere andato storto per permettere loro di riuscire nel loro intento.

Quindi come ristabiliamo la fiducia?

Anche se è contro l’opinione prevalente, per ristabilire la fiducia nel nostro governo e nei suoi leader direi che abbiamo bisogno di istituire dei tribunali sui crimini di guerra contro coloro che hanno autorizzato il programma di tortura. Abbiamo bisogno di indagini vere e di rivelazioni complete sulla propaganda sulle armi di distruzione di massa, sullo spionaggio e sull’11 settembre.

Tutti sono comunque a conoscenza di queste cose, ma le menzogne e le coperture hanno intaccato profondamente la nostra fiducia.

Per quanto complesso possa sembrare, la sfiducia deteriorata che sta uccidendo la nostra economia non si attenuerà finché non sarà resa pubblica la verità su questi abusi perpetrati dal nostro governo.

Invece di trascinare al ribasso i mercati con il pessimismo, la divulgazione della verità ristabilirà la fiducia nel nostro governo, nei nostri leader e nel nostro sistema, e ci permetterà di iniziare a ricostruire l’economia e il sistema finanziario.

“Ci eravamo sbagliati” sono le tre parole magiche che possono porre fine al cancro della sfiducia e iniziare a far ripartire l’economia.

Se siete un economista, uno psicologo, un sociologo o uno storico con esperienza nella psicologia dei mercati, apprezzerei i vostri suggerimenti.

Titolo originale: “How To Restore Trust So As to Revive the Economy”

Fonte: http://georgewashington2.blogspot.com/
Link
15.12.2008

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di JJULES

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
21 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank