La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Carta di Siena: appello ai cittadini

blank
Il 22 Novembre 2024
22511 Views
22511 Views
Carta di Siena: appello ai cittadini

di Valentina Bennati
comedonchisciotte.org

Il 18 settembre scorso a Siena, organizzato dall’Associazione La Senesina, si è tenuto il Convegno dal titolo ‘Ordine o dis ordine dei Medici’.
Nell’occasione, vari appartenenti alla professione si sono dati appuntamento per discutere e riflettere sul rapporto di fiducia medico-paziente che è stato messo a dura prova negli ultimi quattro anni.

Durante la giornata, i medici e gli odontoiatri partecipanti hanno ribadito di non riconoscersi nell’operato tenuto dai rispettivi ordini professionali durante il periodo della dichiarata pandemia e hanno redatto la ‘Carta di Siena’ per rilanciare i principi di perizia, prudenza, diligenza, indipendenza e responsabilità che sono, e devono rimanere, alla base della professione.

Il testo è stato firmato fra gli altri, da: Atticciati, Barbaro, Bellavite, Borgogno, Citro, Cosentino, De Mari, Donzelli, Iannetti, Ferrari, Frajese, Gabbrielli, Giovanardi, Miedico,  Moscarella, Oliviero, Orlandini,  Pietrangeli,  Romani, Raffaelli, Sanvenero, Stramezzi, Szumsky, Tolentinati, Turrini.

Sono solo alcuni dei nomi di spicco di un folto gruppo di medici e odontoiatri firmatari e l’adesione alla Carta rimane tuttora aperta ad altri colleghi che vogliono condividere i valori espressi in essa e aggiungersi all’elenco (l’adesione è realizzabile compilando il modulo che si trova cliccando sul seguente link).

I cittadini che apprezzano questa iniziativa, e che intendono esprimere il loro sostegno a tutti quei medici che nel periodo “pandemico” hanno curato i pazienti che per decisioni politiche e inefficienza del sistema sanitario nazionale si sono trovati soli e senza assistenza sanitaria, sono stati invitati a schierarsi al loro fianco.  Possono farlo sottoscrivendo un appello, ovvero compilando il modulo che si trova al seguente link.

Perché firmare?

Così ha risposto il Dott. Massimo Orlandini, uno dei medici presenti al Convegno di Siena, raggiunto telefonicamente:

“Noi medici della Carta di Siena vogliamo poter compiere il nostro dovere senza gli intralci determinati da interessi politici ed economici. Faremo tutte le azioni necessarie a riportare il lavoro del medico a fianco del cittadino, rivolto esclusivamente alla salute. Vogliamo poter svolgere il nostro dovere, perché questo determina per i cittadini, il rispetto dei loro diritti. È importante che le persone si schierino al nostro fianco perché, ora più che mai, dobbiamo essere uniti per creare quella forza necessaria a riportare la medicina al valore che merita, a ridare sacralità al rapporto medico-paziente e a far riacquisire ai cittadini la fiducia nel sistema sanitario.”
___


ComeDonChisciotte.Org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
3 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank