La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

A piedi nudi, una sensazione dimenticata dagli innumerevoli benefici

blank
Il 1 Maggio 2022
3043 Views
3043 Views
A piedi nudi, una sensazione dimenticata dagli innumerevoli benefici

È una semplice e sana pratica facilmente accessibile a tutti a cui però non siamo più abituati: le scarpe ci tengono rinchiusi i piedi per gran parte del tempo, proteggendoci da freddo, sporcizia e possibili ferite, ma anche impedendoci un appoggio naturale. Invece CAMMINARE SCALZI è importante, fa bene al corpo e alla mente, consentendo un risveglio su più piani.

Innanzitutto, consente di percepire pienamente il terreno compiendo una serie di movimenti (dal tallone, alle dita, a tutto l’arco plantare) che permettono di riattivare la microcircolazione e ritrovare un nuovo e più naturale equilibrio a beneficio di postura, ginocchia e colonna vertebrale. Anche la circolazione linfatica ne guadagna, di conseguenza il nostro organismo riesce ad eliminare meglio le tossine.
Ma, soprattutto, camminare a piedi nudi permette di ritornare a una sensazione dimenticata e antica e di riconnetterci con la natura a indubbio vantaggio di sonno e respirazione, è quindi una vera e propria pratica antistress. Anche perché il piede contiene tantissime connessioni nervose che, sollecitate maggiormente, consentono di riflesso un equilibrio energetico di tutto il corpo.

Camminare scalzi fa bene a tutti, non soltanto agli adulti stanchi e stressati, ma anche ai bambini più piccoli perché questa pratica permette di arcuare fisiologicamente la volta plantare e sviluppare un piede sano. Anche le persone più fragili e in là con gli anni trovano grande beneficio dalla camminata a piedi nudi perché in questo modo possono dolcemente rafforzare sia i muscoli che le ossa.

Se non l’hai mai fatto, puoi cominciare a casa, con calzini caldi e antiscivolo, in modo, gradualmente, da abituarti a stare senza scarpe. Ma il massimo dei benefici sappi che li puoi ottenere camminando a piedi scalzi in mezzo alla natura: nel prato verde di casa, in riva al mare, in campagna o in montagna. Non sono poche, infatti, le località montane che offrono programmi di benessere in mezzo al verde che comprendono anche escursioni a piedi nudi con guide. I paesi nordeuropei e americani chiamano questa attività barefoot hiking o grounding, se non vuoi procedere in autonomia puoi sempre cercare in internet eventuali programmi che possano interessarti per condividere l’esperienza con altre persone.

In questa epoca in cui siamo sempre attaccati a smartphone, tablet e computer e in cui l’eccesso di tecnologia rischia, purtroppo, anche di farci smarrire, recuperare il contatto con la terra aiuta a rafforzare le nostre radici, la nostra “centratura” e a riscoprire vitalità e armonia a indubbio vantaggio della salute.
__

VB

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Giornalista professionista specializzata in tematiche di salute e ambiente. Naturopata membro FNNP (Federazione Nazionale Naturopati Professionisti). “Percepisco il mio lavoro come una sottile indagine fatta di domande, di chiedersi il perché. Comprendere la causa è sempre il primo passo da fare.”
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank