DI MIGUEL MARTINEZ
Kelebleker
La notizia del momento è l’affondamento della Concordia. Tutti a parlare delle irregolarità, e nessuno a porsi una domanda sull’allucinante normalità:
cosa ci facevano 4.000 (quattromila/00) persone a bordo?
I 4.000 (quattromila/00) si trovavano in un posto notoriamente inospitale, com’è il mare aperto.
Che già d’estate, con il vento, ti passa presto la voglia di stare sul ponte. E qui stiamo a gennaio, tra freddo, umido e giornate corte. Se pensiamo poi che gli italiani si tirano su cappuccio e sciarpa quando gli altri popoli dicono che è una bella giornata primaverile.
Beh, sarà un comodo mezzo per vedere il mondo.
Vado sul sito della Costa, che raccoglie i resoconti dei partecipanti alle crociere precedenti, per vedere in cosa consiste quel mondo: [1]
Itinerario: “Civitavecchia- Savona-Marsiglia-Barcellona- Maiorca-Cagliari-Malta-Palermo- Civitavecchia”.
Savona? Beh,
forse esiste il turismo per andare a vedere il turismo. Wikipedia infatti
ci informa:
La struttura accoglie ogni anno circa 1.000.000 di turisti a cui vanno aggiunti i passeggeri (quasi 2.000.000 nella sola stagione estiva, dati 2006) che si imbarcano dal Terminal Traghetti di Porto Vado.”
Quindi, i 4.000 (quattromila/00)
passeggeri sono poco più di un millesimo di tutti quelli che pagano per vedere altri passeggeri passeggiare per Savona.
Ma quanto si sta nei vari porti?
Trovo questi orari, che riguardano un analogo percorso:
Giorno Programma Arrivo Partenza
1 Savona –:– 17:00
2 Marsiglia, Francia 08:00 18:00
3 Barcellona, Spagna 08:00 18:00
4 Palma di Maiorca, Spagna 08:00 13:00
5 Tunisi, Tunisia 13:00 19:00
6 Palermo 08:00 17:00
7 Civitavecchia, Roma 08:00 19:00
8 Savona 08:00
Tenete presente che si tratta degli orari di arrivo e di partenza: pensate quanto ci vuole per far scendere e salire i 4.000 (quattromila/00) passeggeri, intrupparli, vedere che non ci sono dispersi o caduti in mare, far finta di ascoltare le lamentele e ripetere tutta la procedura al ritorno in nave.
“A Marbella abbiamo pagato un’escursione chiamata “shopping a Marbella”, partenza alle 7 di mattina (sto in vacanza mi fai alzare alle 6 per un’escursione ma che sei scemo??!!! Vabbè lasciamo stare) la nave ripartiva alle ore 12.00, quindi alle 11.00 eravamo di rientro già alla nave, lo shopping lo facevi con i gabbiani, unici esseri viventi presenti a quell’ora della mattina in una città turistica spagnola, dove anche un deficente sà che i negozi aprono dopo le 10… Quindi che escursione è “shopping a Marbella” se ti fanno fare una via e una piazza dove i negozi sono tutti chiusi? bo…”
Quindi, è probabile
che i 4.000 (quattromila/00) passassero quasi tutto il tempo a bordo
della gigantesca struttura d’acciaio, disseminati su tredici piani
o ponti:
Quando non facevano la nanna nelle celle di acciaio elettronicamente sigillate e senza oblò, i 4.000 (quattromila/00) vivevano in una sorta di centro commerciale totale, che il sito della Costa descrive così:
Nel Centro Commerciale Totale, facevano la spesa:
E soprattutto mangiavano,
argomento su cui ognuno ha le sue opinioni. Uno scrive:
LE COLAZIONI POI
ERANO STRAORDINARIE, TUTTO FRESCO E DI UN PROFUMO CHE TI FACEVA ANDARE IN ESTASI.
E un altro invece replica:
Come in ogni monopolio che si rispetti:
Per fortuna abbiamo un informatore loquace, che ci dà un’idea precisa della peculiare
forma di vita che paga per farsi rinchiudere nel carcere Costa. Scusate
la citazione un po’ lunga, ma l’antropologia è una scienza che richiede pazienza:
Cena: 5000 euro di crociera e la sera di capodanno non mi dai una bottiglia di spumante gratis al tavolo?? Ammazza! Una aragosta? Un piatto speciale? Due benedette lenticchie?? Niente, una cena come le altre […]
Spettacoli: Grease? Aida? Chicago? E dai almeno un musicals!, un qualcosa di scenografico per fare una bella serata! LE serate sono state: Un sassofonista, Un ventriloquo o ventriloco non so come si scrive, un mago e uno spettacolo ospiti, gli altri programmi nemmeno sono riuscito a vederli ma non erano “spettacoli” erano performance di UNA persona.
[…]
Parliamo dell’intrattenimento e dell’animazione: Sono un ex Animatore Valtur, tanti anni di esperienza sul groppone, e certe cose non mi vanno giù. E’ vero che non sono una bella ragazza giovane e single, e che quindi gli animatori non dovrebbero tagliarsi le vene per trascinarmi con loro, ma almeno un saluto! […]
Piccola parentesi: nessun programma di capodanno. Nel bar Berlino tipo trenta secondi prima della mezzanotte passano due di corsa a tirare scatole di coriandoli sui tavoli, nemmeno abbiamo fatto in tempo a prenderli e scartarli che già era capodanno. 5000 euro di crociera: Me la dai una trombetta e un cappellino di carta per favore??? Niente. […]
Però c’è da dire che l’attività fortissima dell’animazione era “Maria de Filippi versione Costa” riproducevano in discoteca “uomini e donne” con ragazzi da 16 a 20 anni, tutti gli altri a guardare, se hai più di 25 anni e non hai un bel paio di tette ti spari e non ti si fila nessuno, se poi sei in coppia sei trasparente come Predator nella jungla, ma puoi sempre rifarti con un ballo di gruppo di massimo 45 minuti.
Casinò: Bello, però se i minori di 18 anni non ci possono stare li devi mandare via, era pieno di minori. Sette tavoli da gioco circa, tre li tenevano sempre chiusi, e gli altri erano affollati e dovevi fare la fila per giocare […].
Vasche idromassaggio: cartello colossale che i minori di 16 anni non possono farsi il bagno. Quando arrivi sembra che la vasca idromassaggio sia vietata ai MAGGIORI di 16 anni, nessuno controlla, anche se lo facevi presente non cambiava nulla. […]
Medico: ovviamente paghi tutto prima di partire. Bene, una sera, forse cena troppo pesante, mi sento un po’ male, un po’ di nausea, chiamiamo il medico, tanto è compreso nel prezzo […] arriva (persona gentilissima e di grande esperienza) mi misura la pressione, un paio di controlli, mi da una pasticca e dice che va tutto bene ok grazie mille! ma mi lascia la ricevuta da pagare.
Ricevuta di che? Il medico è incluso nel viaggio! e no dice lui (che poveretto che centra?) il servizio medico lo paghi, poi quando torni a casa vai in agenzia e ti rimborsano loro.. 90 euro mai rimborsati, l’agenzia ha detto che questa cosa non sta né in cielo né in terra. […] In viaggio hai un’assicurazione che in caso di medico in camera devi fare una trafila e forse ti rimborsano 40 dollari dopo chissà quanto tempo..
Undici giorni di crociera, torniamo a Civitavecchia, stancherò con questa frase ma… 5000 euro di crociera e devo sbarcare alle 7 di mattina???!! Valigie fuori a mezzanotte, casinò chiuso all’una di notte e la mattina dopo, con una specie di “sorteggio” che nessuno saprà mai con quale metro di misura è stato fatto, mi sono dovuto alzare alle 6 per scendere alle 7.[…]
Ultimissima cosa!! DULCIS IN FUNDO!
Durante la serata “sculture di ghiaccio” dove bordo piscina un ragazzo faceva una bellissima scultura nel ghiaccio, offrivano degli squisiti frullati GRATUITI. Ma… andavi li e ti dicevano: il frullato è gratis ma il bicchiere costa 7 euro, “CHE FA LO PRENDE?”
AHAHAHAHAHA, ANCORA RIDO!
Adriano da Roma
Siamo contenti che i pesci del Tirreno avranno una nuova e affascinante casa da esplorare, tutta per loro.
Note:
[1] Dallo stesso sito, apprendiamo che la ditta Costa ha trovato un buon sistema per tenere bassi gli stipendi del migliaio di servitori su cui si regge la Nave (ci hanno parlato di ottocento euro al mese per le ragazze che si assumono la fatica e la responsabilità non indifferente di mandare avanti la ludoteca): “Prima di partire non capivo come mai dovevamo pagare 7 euro al giorno di mancia, ora che sono tornata ne pagherei anche 10 vedendo quello che fanno quei ragazzi e ragazze.“
Ma tanto, i destinatari
delle mance sono quello che sono: “Una cosa che ho notato da subito
è la scarsa dimestichezza della lingua italiana da parte del personale, filippini
brasiliani indiani peruviani, ecc. Certo l’inglese aiuta,
ma le persone che non lo parlano non hanno diritto anche loro a ricevere
comunicazioni chiare e precise quando si chiede qualcosa ad un cameriere,
piuttosto che al cuoco del buffet?”
[2] Il Samsāra, nell’induismo, indica l’incessante ruota
di nascita e di morte che sorge dalla mescolanza di ignoranza e di avidità.
Fonte: “5000 euro di crociera: Me la dai una trombetta e un cappellino di carta per favore???”
17.01.2012