La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Xi richiede l’espansione della cooperazione “BRICS Plus” per affrontare sfide comuni

blank
A cura di Davide
Il 12 Settembre 2018
110 Views

DI MU XUEQUAN

xinhuanet.com/english

Il Presidente cinese Xi Jinping ha invitato venerdì le economie di mercato emergenti e i Paesi in via di sviluppo a rafforzare la cooperazione nell’affrontare le sfide comuni.

Xi ha fatto le osservazioni in un discorso in una discussione estesa che raggruppa i leader del BRICS, del “BRICS Plus” e dei Paesi africani al decimo vertice del BRICS.

I leader hanno discusso dello sviluppo e della cooperazione internazionale, nonché l’importante ideale della cooperazione Sud-Sud, e hanno raggiunto vasto consenso.

Il mondo sta subendo grandi sviluppi e trasformazioni, nel corso dei quali mercati emergenti e Paesi in via di sviluppo si trovano di fronte a opportunità e sfide condivise, ha affermato Xi, sottolineando che è sempre più importante per loro rafforzare la solidarietà e la cooperazione. Innanzitutto, ha affermato, i Paesi del BRICS e i loro partner dovrebbero approfondire congiuntamente il loro partenariato reciprocamente vantaggioso.

Dovremmo comprenderci, sostenerci, rimanere per sempre affiancati e aiutarci a vicenda, prendendo la cooperazione “BRICS Plus” come un’opportunità per costruire un partenariato aperto, inclusivo, cooperativo e vantaggioso per tutti e creare una piattaforma per approfondire la cooperazione Sud-Sud, ha detto il Presidente cinese.

In secondo luogo, i Paesi del BRICS e i loro partner dovrebbero esplorare insieme nuove forze trainanti per lo sviluppo, ha detto Xi.

Dovremmo cogliere insieme l’occasione di partenariato nel BRICS sulla nuova rivoluzione industriale, istituita in occasione di questo vertice, per prendere vantaggio per lo sviluppo e liberare il nostro potenziale di complementarità e coordinamento, in modo da raggiungere uno sviluppo innovativo, interconnesso e inclusivo, ha affermato [Xi].

In terzo luogo, il Presidente cinese ha esortato i partner del BRICS a creare congiuntamente un ambiente esterno positivo, proteggere il regime commerciale multilaterale, costruire un’economia mondiale aperta, continuare a promuovere la riforma della governance economica globale e rafforzare la rappresentanza e la voce delle economie di mercato emergenti e dei Paesi in via di sviluppo.

In quarto luogo, dovremmo costruire insieme un nuovo tipo di relazioni internazionali, salvaguardare fermamente il multilateralismo, spingere lo sviluppo dell’ordine internazionale verso una direzione più giusta e razionale e attuare l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile, ha detto Xi.

Dovremmo attenerci al modello internazionale di cooperazione e sviluppo, per quanto riguarda la cooperazione Nord-Sud come canale principale, e la cooperazione Sud-Sud come completamento, ha detto [Xi].

Il Presidente Xi ha sottolineato che è significativo che il vertice del BRICS si sia svolto ancora una volta in Africa, osservando che dovrebbe essere considerato un’opportunità per approfondire in modo esaustivo il partenariato tra i Paesi del BRICS e quelli africani.

La Cina e l’Africa sono stati buoni amici, buoni partner e buoni fratelli, ha detto Xi, aggiungendo che, con sforzi congiunti, il partenariato strategico globale Cina-Africa si è sviluppato rapidamente, avendo formato un modello a tutto tondo, un’ampia cooperazione multilivello a beneficio di miliardi di persone.

Nonostante il cambiamento dell’ordine internazionale, la Cina continuerà a mantenere la politica di franchezza, di risultati concreti, di affinità e buona fede e difenderà la giustizia e gli interessi condivisi per sostenere continuamente l’Africa nel raggiungimento della prosperità, ha detto [Xi].

Cina e Africa terranno congiuntamente il vertice di Pechino del Forum sulla cooperazione Cina-Africa a settembre.

Xi ha detto che non vede l’ora di incontrare i leader africani al vertice di Pechino e ha invitato a dare nuovo impulso al partenariato strategico globale tra Cina e Africa.

Ha anche sottolineato che lo sviluppo del socialismo con caratteristiche cinesi è entrato in una nuova era, con la Cina che è ancora il più grande Paese in via di sviluppo a livello mondiale.

La Cina rimarrà un Paese in via di sviluppo, indipendentemente da come si evolve, sostiene lealmente lo sviluppo dei Paesi in via di sviluppo e si impegna a costruire stretti partenariati, secondo il Presidente cinese.

Dovremmo stringerci in gruppo e lavorare fianco a fianco per far progredire un maggiore sviluppo per i mercati emergenti e in via di sviluppo, ha osservato [Xi].

I leader invitati al dialogo hanno elogiato i leader del BRICS per aver portato avanti le pratiche del Vertice di Xiamen dello scorso anno, conducendo una tale discussione, affermando che ciò riflette l’inclusività della cooperazione del BRICS.

Hanno promesso il sostegno per istituzionalizzare il dialogo e costruire ampi partenariati di sviluppo nel tentativo di promuovere la cooperazione Sud-Sud.

Nelle attuali circostanze con le sfide derivanti dall’aumento dell’unilateralismo e del protezionismo, tutte le parti credono nella necessità di rafforzare la solidarietà e la cooperazione tra mercati emergenti e Paesi in via di sviluppo, promuovere lo sviluppo di un partenariato cooperativo tra i Paesi del BRICS e l’Africa, migliorare la cooperazione pratica in vari campi e opporsi congiuntamente all’unilateralismo e al protezionismo, in modo da ottenere crescita inclusiva, sviluppo sostenibile e benefici per tutti.

Hanno partecipato al dialogo oltre a Xi, altri leader del BRICS, tra cui il Presidente sudafricano Cyril Ramaphosa, il Presidente brasiliano Michel Temer, il Presidente russo Vladimir Putin e il Primo Ministro indiano Narendra Modi, e i leader o rappresentanti dei leader di Angola, Argentina, Botswana, Repubblica Democratica del Congo , Egitto, Gabon, Lesotho, Madagascar, Malawi, Mozambico, Namibia, Ruanda, Senegal, Seychelles, Tanzania, Togo, Turchia, Uganda, Zambia, Zimbabwe e Giamaica, oltre a capi di organizzazioni regionali in Africa.

I leader del BRICS posano per una foto di gruppo con leader o rappresentanti dei leader dei Paesi invitati e capi delle organizzazioni regionali in Africa, a Johannesburg (Sud Africa), il 27 luglio 2018. Il Presidente cinese Xi Jinping ha tenuto un discorso in una discussione estesa che raggruppa i leader del BRICS, del “BRICS Plus” e dei Paesi africani al 10° summit del BRICS a Johannesburg, in Sudafrica, il 27 luglio 2018. (Xinhua / Wang Ye)

 

Mu Xuequan

Fonte: http://www.xinhuanet.com/english/

Link: http://www.xinhuanet.com/english/2018-07/28/c_137352893.htm

28/07/2018

Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org da NICKAL88

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank