La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Un anno dopo la prima segnalazione di coronavirus a Wuhan, l’OMS riporta che il vaccino offre “grandi speranze” per il 2021

blank
A cura di CptHook
Il 2 Gennaio 2021
4926 Views

Ruby Mellen – The Washington Post – 30 dicembre 2020

 

Il 31 dicembre 2019 è arrivata la prima segnalazione del nuovo coronavirus: il governo cinese ha riferito che stavano “monitorando attentamente” una serie di casi di polmonite a Wuhan, una città nella provincia dell’Hubei. Questo annuncio ha segnato il principio della pandemia da coronavirus.

Un anno dopo, l’Organizzazione Mondiale della Sanità dice che ci sono i fondamenti per “una grande speranza”.

Questa pandemia ha innescato la risposta più rapida e più diffusa ad una emergenza sanitaria globale nella storia dell’umanità” ha dichiarato mercoledì il direttore generale dell’OMS Tedros Adhom Ghebreyesus in una video-dichiarazione in occasione dell’anniversario dei primi casi segnalati e guardando in direzione del nuovo anno. Ha brindato ad una “impareggiabile mobilitazione della scienza.”

Il sentimento ottimistico su espresso era in netto contrasto con i commenti dell’OMS all’inizio di questa settimana, in cui avvertiva che il Covid-19 non era “necessariamente il problema più grande.”

Nel mese di dicembre le nazioni del mondo hanno iniziato a dare il via libera ai vaccini, messi a punto in tempo record. Mercoledì la Gran Bretagna è diventata la prima nazione ad approvare il vaccino sviluppato dalla Oxford University e Astrazeneca, mentre si trova alle prese con una nuova variante del virus più contagiosa.

I vaccini offrono la possibilità di invertire l’andamento della pandemia” dichiara Tedros, spronando il mondo intero a concentrarsi sull’equità della distribuzione di quest’ultimo. “Dobbiamo assicurarci che non solo le persone che possono permettersi il vaccino, ma anche tutte le persone a rischio di tutto il mondo, vengano immunizzate.”

Covax, l’iniziativa legata all’OMS che mira ad una bilanciata distribuzione dei vaccini, si è assicurata due miliardi di dosi dei vaccino, ma gli esperti sanitari avvertono che alcuni paesi a medio o basso reddito potrebbero aspettare fino al 2024 per vedere solide campagne di inoculazione.

Mentre giovedì 31 dicembre contrassegna un anno dalla prima segnalazione del nuovo coronavirus, gli scienziati hanno teorizzato che il virus stava già circolando liberamente nel mondo già da novembre 2019.

Il governo cinese ha bloccato il più possibile le richieste di tracciare l’origine del virus. La Associated Press ha riportato che gli scienziati sono stati ostacolati nei loro studi, con campioni confiscati dal governo, che sta attivamente promuovendo le affermazioni, non comprovate, che il virus ha avuto origine al di fuori dei confini cinesi.

 

Fonte: https://www.washingtonpost.com/world/2020/12/30/who-vaccine-2021-coronavirus-anniverary/

 

Traduzione di Francesco Paparella per ComeDonChisciotte

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Se pensi come gli altri il tuo pensiero diventa superfluo.
Notifica di
5 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank