La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

UCRAINA: E' TINTINNAR DI BAIONETTE?

blank
A cura di God
Il 30 Giugno 2007
55 Views

blankDI FILIPPO BOVO
Riflessioni Globali

L’Ucraina è divisa, spezzata, contesa fra un fronte filoatlantico incarnato da Yushenko (e in passato anche dalla Timoshenko) e da un fronte filorusso coagulato intorno a Janukovic. Il paese rischia davvero la spaccatura geografica e politica, fra l’ovest che guarda all’UE e agli USA e l’est che guarda alla Russia.

E’ il frutto di una storia che vede l’Ucraina, esattamente come altri stati nati dalla fine dell’Unione Sovietica, disegnata in maniera piuttosto arbitraria sulle cartine geografiche, unendo popoli simili ma diversi al tempo stesso all’interno dei medesimi confini: ucraini in Russia e russi in Ucraina, insieme a polacchi, lituani, ruteni, romeni… Stalin, che era Commissario alle Nazionalità ai tempi della nascita dell’URSS, progetto da lui fortemente voluto al punto da mettersi in esacerbata contrapposizione con Lenin, il quale invece voleva mantenere la Russia tutta unita, riteneva che non far coincidere i confini degli Stati federati con quelli dell’etnografia sarebbe servito a mantenere l’Unione Sovietica più coesa, rendendo impossibili eventuali secessioni. Così non fu, come sappiamo, perchè il progetto dell’URSS gli sopravvisse appena 38 anni, lasciando sul campo insanabili e continui conflitti fra gli Stati post sovietici, i quali si rivendicano l’un l’altro il diritto su questa e quella fascia di terra, per storia e popolazione appartenenti più alla propria storia che a quella del confinante.

blank

Dal 1991 la Russia rivendica la sovranità della Crimea, che nel 1961 Krusciov aveva assegnato all’Ucraina per dimostrare l’amicizia fra i popoli russo ed ucraino; e c’è poco da fare, in Crimea la maggioranza della popolazione è russa. Un compromesso è stato trovato mantenendo alla Crimea uno status privilegiato all’interno dell’Ucraina, che già aveva in tempi sovietici: ha una consistente autonomia politica che le consente anche di svolgere una propria politica estera indipendente da Kiev. Ciò non toglie che le tensioni si siano periodicamente ripresentate; subito dopo l’elezione di Yushenko, e l’insediamento della Timoshenko alla presidenza del consiglio, è stata proprio la Crimea, insieme alle regioni dell’est dell’Ucraina, a costituire il fulcro della protesta filorussa contro i nuovi governanti filoamericani di Kiev. E quando quest’ultimi hanno tentato di aprire la Crimea alle basi NATO, la popolazione locale a suon di proteste molto bellicose è riuscita a rispedire i soldati americani al mittente. La Rada, il parlamento locale, ha dichiarato la Crimea regione “NATO free”. Da non sottovalutare la presenza, in quella regione, della flotta russa del Mar Nero, che ben difficilmente avrebbe potuto convivere con le flotte del Patto Atlantico.

La popolazione russa o russofona dell’Ucraina orientale non è disposta a sottomettersi ad un presidente come Yushenko che vuole svendere il proprio paese agli interessi americani. Questa popolazione ha visto l’economia del paese crollare nei due anni di governo arancione, mentre fino ad allora l’Ucraina era stato uno dei paesi della CSI con i maggiori ritmi di crescita; ha visto l’Ucraina, sulla falsariga della Georgia e degli Stati baltici, avvicinarsi pericolosamente alla NATO e fare con essa esercitazioni militari congiunte – esercitazioni che sono, repetita iuvant, dirette contro la Russia, il paese che gli abitanti dell’Ucraina orientale sentono come la loro madre. Hanno suscitato disgusto e scandali a non finire le storie di corruzione di Yushenko e della Timoshenko e dei loro alleati, che si concedevano e tuttora si concedono uno stile di vita sprezzantemente lussuoso sopra un popolo impantanato in difficoltà economiche crescenti. L’Ucraina è parte integrante della Russia e non è un mistero che il meridione di quest’ultima ne rappresenti il ventre molle: mettendo le mani su Kiev, gli americani di fatto possono virtualmente tenere in scacco la Russia intera. Questo irrita profondamente i russi e le popolazioni slave ad essi solidali, che sognano di tornare a vivere in uno Stato russo più esteso e solido, non più dilaniato dagli attuali ed illogici confini.

blank
(Nella foto: il Presidente ucraino Yushenko e l’ex Primo Ministro Timoshenko)

Da qualche mese Janukovic ha vinto le elezioni e il suo partito, il Partito delle Regioni, filorusso, socialcomunista e difensore delle autonomie locali, ha ottenuto la maggioranza relativa nel parlamento ucraino. Yushenko, il cui partito ha subito una vistosa mutilazione elettorale, è stato costretto ad affidargli il governo mentre la Julia Timoshenko, con la quale aveva litigato perchè era persino più filoamericana di lui, è stata retrocessa tra i piccoli politici dopo aver perso gran parte dei voti. E’ ormai ampiamente noto a tutti gli ucraini che le elezioni di due anni fa, quelle che portarono Yushenko e Timoshenko ai vertici del potere, erano state truccate dai media filoamericani e in particolare dall’agenzia specializzata in “regime change” PSB, già vista all’opera in Serbia, in Georgia, in Venezuela, addirittura in Italia nel 2006.

Ma Yushenko ha rapporti molto difficili con Janukovic; dopotutto lui è stato messo sul seggiolone dalla Casa Bianca per portare l’Ucraina sotto l’influenza americana, e allora come potrebbe mai scendere a patti con Janukovic che, al contrario, è stato eletto dal popolo per riportare l’Ucraina nella fratellanza slava con la Russia? Ecco allora perchè oggi i due leader sono arrivati alle mani.

blank
(Nella foto: l’attuale Presidente del Consiglio, il filorusso Janukovic)

Chi vincerà? Yushenko ha chiamato a sè i poliziotti che gli sono fedeli. Janukovic ha dalla sua più di metà della popolazione ucraina, che rappresenta poi il nerbo produttivo del paese. Gode inoltre di un aperto sostegno da parte della Russia, mentre Yushenko ottiene un appoggio sempre più tiepido da UE e USA, che non vogliono compromettersi più di tanto a sostenere un leader politicamente sul viale del tramonto. Forse la crisi ucraina è prossima alla svolta; oppure si trascinerà ancora, per un bel po’, stancamente, senza sfociare in chiare e decisive vie d’uscita.

Ma è nettamente probabile che le elezioni politiche anticipate, che Janukovic è riuscito ad ottenere da Yushenko, possano determinare la fine dell’indipendentismo ucraino in salsa atlantica; Janukovic ha il 90% delle probabilità di vincere spazzando via in un sol colpo gli uomini mandati avanti dagli americani. E tutto questo va a favore del progetto di riunificazione degli Stati slavi della CSI, progetto che già nel 2008 vedrà la nascità del nuovo Stato formato da Russia e Bielorussia. A questa nuova federazione s’assocerà a questo punto l’Ucraina di Janukovic, e ciò rappresenterà un segnale molto forte anche per gli altri Stati dell’ex URSS, ma soprattutto per i vecchi paesi satellite che oggi veleggiano verso la NATO o già ne fanno parte. Forse la fine di Yushenko sarà anche la fine degli odiosi gemelli Kaczynsky in Polonia, e riporterà verso lidi più europei e meno americani cechi e romeni. E di questo non potremo che essere grati a Viktor Janukovic.

Filippo Bovo
Fonte: http://filippobovo.spaces.live.com/blog/
Link: http://filippobovo.spaces.live.com/blog/cns!3A1AA86B4F9BBF1D!978.entry
26.05.2007

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank