La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

Trump sigla “il più grosso accordo sulle armi della storia americana” (350 miliardi di dollari) con gli arabi

blank
A cura di Davide
Il 22 Maggio 2017
710 Views

FONTE: ZEROHEDGE.COM

Con la crescita economica che va a rilento, il complesso militare-industriale è pronto a salvare il PIL statunitense, vendendo armi al solito acquirente: l’Arabia Saudita. Il vero motivo della visita di Trump in Arabia era proprio vendere armamenti per 350 miliardi di dollari nel corso dei prossimi dieci anni, secondo stime.

Per favorire il tutto, l’arrivo di sabato di Trump al Royal Diwan “è stato accolto con uno show, col re saudita che ha accolto la famiglia presidenziale con “un benvenuto da re”.

Tuttavia, quel che conta veramente dell’incontro è la firma sugli accordi.

Secondo la Casa Bianca, Trump “ha appena completato il più grande accordo di armi nella storia statunitense, negoziando un pacchetto di oltre 109,7 miliardi di dollari”, che aumenterà le difese arabe, rafforzando attrezzature e servizi contro gruppi terroristici ed Iran. L’accordo creerà posti di lavoro di difesa, riaffermando anche l’alleanza U.S.A. – Sauditi.

In Arabia Saudita, @POTUS ha appena completato il più grande accordo sulle armi nella storia americana, negoziando un pacchetto di oltre 109,7 miliardi di dollari
– Sean Spicer (@PressSec) 20 maggio 2017

“Questo pacchetto di attrezzature e servizi di difesa supporta la sicurezza a lungo termine dell’Arabia e della regione del Golfo di fronte alle minacce iraniane, oltre ad aumentare le capacità di antiterrorismo in tutta la regione”, ha dichiarato la Casa Bianca sabato, ripresa da CNBC News.

Trump e Tillerson firmeranno una dichiarazione d’intenti sul pacchetto, riferisce Reuters.

L’accordo fornirà all’Arabia Saudita, il più grande importatore di armi a livello mondiale (Visualizing The Global Weapons Trade), attrezzature quali: missili, bombe, vetture corazzate, Littoral Combat Ships, sistemi di difesa missilistica THAAD e munizioni.

blank
Secondo stime citate da The Independent, inclusi gli impegni dei prossimi dieci anni, l’accordo sugli armamenti potrebbe salire a 350 miliardi di dollari, cioè più di un terzo di un trilione.

Gary Cohn, principale consulente economico del presidente, ha detta che l’Arabia “assumerà società statunitensi” come conseguenza dei contratti. L’obiettivo è quello di uno “scambio di investimenti”.

I vasti fondi che faranno aumentare il settore della difesa americana verranno spesi per “affrontare le esigenze di difesa dell’Arabia Saudita, riducendo al contempo il coinvolgimento dell’esercito U.S.A. in operazioni specifiche”, ha riferito il Campidoglio.

Il principe saudita Mohammed bin Salman ha iniziato i negoziati poco dopo le elezioni americane del 2016, inviando una delegazione alla Trump Tower ad incontrare il suocero del presidente, Jared Kushner, suo consigliere senior.

Secondo il Washington Post, l’accordo è un forte passo verso la formazione di una “Nato araba” tra i paesi del Golfo.

Non ci sono solo le armi però.

Secondo Bloomberg, Saudi Aramco firmerà accordi e joint venture, di circa 50 miliardi di dollari, con società quali General Electric Co., Schlumberger Ltd. e Halliburton Co., come detto dal CEO Amin Nasser ai giornalisti di Riyadh. Queste aziende “stanno cercando di allargarsi nel regno espandendo il commercio tra le due parti”.

“Stiamo perfezionando forti investimenti negli Stati Uniti”, ha dichiarato il ministro dell’energia Khalid Al-Falih. “SABIC ha ottenuto una grande piattaforma con l’acquisizione di GE Plastics, su cui contiamo molto”. Altri affati saranno annunciati oggi, ha detto.

Saudi Aramco firmerà anche con Baker Hughes Inc., KBR Inc., Jacobs Engineering Group Inc., Nabors Industries Ltd., Weatherford International Plc, McDermott International Inc. e Rowan Companies Plc.

E così, con la produzione industriale crollata negli ultimi due anni per il crollo dei prezzi delle materie prime, il PIL degli Stati Uniti sta per ricevere un grosso favore da quello che è diventato il più grande trafficante d’armi al mondo.

Così, sia i neocon che il complesso militare-industriale possono festeggiare una vittoria veramente senza precedenti.

 

Fonte: www.zerohedge.com

Link: http://www.zerohedge.com/news/2017-05-20/trump-signs-single-largest-arms-deal-us-history-saudi-arabia-350-billion-over-ten-ye

20.05.2017

Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org a cura di HMG

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
54 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank