navigazione Tag

secessione

L’indipendenza catalana e il suo Badoglio sono già finiti. Ora parliamo di cose serie, per favore?

DI MAURO BOTTARELLI rischiocalcolato.it Probabilmente verrà ricordata come la secessione interruptus. Sicuramente, come il caso di indipendenza sovrana più rapida del mondo. Roba da Guinness dei primati. La Repubblica catalana, proclamata giovedì scorso, è già finita. E il suo artefice scappato come un Badoglio qualsiasi in Belgio alla ricerca di esilio politico per evitare la galera: Bobby Sands sarebbe davvero fiero di lui e del suo coraggio. Quale esempio di sacrificio davanti…

“Se Madrid interviene in Catalogna sarà un macello”: come NON gestire una richiesta di maggiore autonomia

DI MITT DOLCINO scenarieconomici.it Tranne pochissime eccezioni ormai non mi fido più dei media italiani, ventriloqui del potere, schiavi del dominus sia esso italiano o EUropeo. In tale contesto ho cercato in rete un riferimento di stampa che condensasse in poche parole la cupa realtà catalana e guarda caso ho trovato il miglior commento da un inviato in loco della RSI, Radio Televisione Svizzera Italiana, che ha saputo magistralmente tradurre la gravità del momento. Non…

Una visione libertaria spagnola sull’indipendenza catalana

DI MARTA HIDALGO mises.org . I nazionalisti purtroppo si avvicinano alla storia con un altro atteggiamento. Per loro il passato non è una fonte di informazione ed istruzione, ma un arsenale di armi per fare guerra. Cercano fatti che giustifichino le loro aggressione e oppressione. Anche se i documenti disponibili non forniscono dati a loro favore, non desistono dal distorcere la verità e falsificare i documenti. ~ Mises, 1944. Governo Onnipotente Il movimento nazionalista ed…

Fine della Campagna Elettorale: le Secessioni

In chiusura della campagna elettorale più cruciale per il futuro dell’Europa e in attesa del risultato, su quale si  sono incentrate tante speranze ma il cui esito appare scontato a favore del candidato che più di tutti incarna l’establishment europeista,  facciamo spazio alle riflessioni di Jacques Sapir, il nostro economista francese di riferimento.  Lo scenario è quello di un paese profondamente diviso, sia geograficamente che  culturalmente e socialmente, tra gruppi che si trovano su…

La California fa ancora parte degli Stati Uniti ?

FONTE: DEDEFENSA.COM La California, elegante modello di secessione La California fa ancora parte degli Stati Uniti ? Porre la domanda è come risponderle, si ha l'abitudine di dire, giustamente, -in tutti i casi è come suggerire di essere pronti a rispondere nel senso che s’ indovina-   naturalmente negativo. Si sa che il destino della California ci interessa particolarmente in quanto questo potente Stato dell'Unione, che conta 38,8 milioni di abitanti e un prodotto interno lordo di 2.488…