navigazione Tag

Ruanda

Minerali in cambio di kalashnikov. Cobalto, coltan, oro, diamanti e 90 multinazionali.

mepiu.it di Alessandra Gargano Mc Leod Le indagini sulla morte dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi insieme al loro autista Mustapha Milambo in un agguato nella Repubblica democratica del Congo il 22 febbraio, si macchiano di sangue. Dopo i buchi nelle procedure di sicurezza e i punti di domanda sollevati dal documento dell’Ambasciata italiana – che smentiva la versione del ministero congolese dell’Interno secondo cui né i servizi di sicurezza né le…

Pronti per un altro giro di sterminio di massa?

DI UGO BARDI Medium.com Il grande "impulso" verso uno sterminio di massa che si verificò durante il XX secolo (grafico di Rummel). Secondo questo schema, nel corso del secolo scorso, 262 milioni di persone sono state sterminate, soprattutto da governi che, per una serie di azioni che Rummel definisce "democide".  La domanda è: potrebbe succedere qualcosa di simile in futuro? Si scopre che gli stermini di massa sono come i terremoti, il loro verificarsi non si può prevedere con…

Perché la politica UE in Siria è un disastro? Perché è irrealistica…

FONTE: GEFIRA.ORG L'Europa deve capire che l'idealismo non paga. Bisogna essere realisti e pensare ai propri interessi in politica estera, il che, guarda caso comporta pace e stabilità. I paesi UE hanno commesso molti errori durante la guerra civile siriana, riducendo di molto i propri prestigio, influenza e sicurezza. L'obiettività porta a fare una seria valutazione su quale fazione sostenere, e ricordare che i forti fanno quel che vogliono e i deboli soffrono quel che devono. I realisti…