navigazione Tag

restrizioni sanitarie

Corte Suprema India: Nessuno può essere costretto a vaccinarsi

Con un'importante sentenza, emessa lunedì 2 maggio, la Corte Suprema indiana ha stabilito che nessun individuo può essere obbligato a vaccinarsi, poichè "l'integrità corporea è protetta dall'articolo 21 della Costituzione". "Nessun individuo può essere costretto a farsi vaccinare. L'autonomia personale di un individuo implica il diritto di un individuo di determinare come dovrebbe vivere la propria vita, che di conseguenza comprende il diritto di rifiutarsi di sottoporsi a qualsiasi…

La Svizzera allenta le restrizioni anti Covid

Nella sua seduta del 2 febbraio il Consiglio federale svizzero ha deciso di revocare da giovedì 3 febbraio l’obbligo del lavoro da casa e la quarantena dei contatti. Ha inoltre avviato una consultazione con i Cantoni, i parlamentari e le associazioni che durerà fino al 9 febbraio, e al termine della quale sarà seguita una delle seguenti strade: Eliminazione completa di tutte le restrizioni a partire dal 17 febbraio, comprese mascherine e passaporti sanitari; Eliminazione delle…

L’associazione ContiamoCi chiede le DIMISSIONI del dr. Anelli

L'associazione ContiamoCi ha recentemente inviato una diffida alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCEO), per la rettifica, entro e non oltre il 3 febbraio prossimo, di quanto “erroneamente chiarito in merito alle Circolari del Ministero della salute in materia di esenzione dalla vaccinazione anti SARS-CoV-2”. Non solo, ContiamoCi chiede anche che il Presidente, Filippo Anelli, rassegni le proprie dimissioni con effetto immediato.…

Danimarca: da oggi via Green Pass e mascherine

La Danimarca è il primo paese dell'Unione Europea a revocare tutte le misure contro la pandemia. A partire da oggi decade infatti l'obbligo di indossare le mascherine (ad eccezione degli ospedali) e di esibire il Green Pass, e torneranno ad essere autorizzati gli eventi e la frequentazione delle discoteche. La decisione va di pari passo con la scelta di far cadere la definizione del Covid-19 come una malattia "socialmente critica", usata per giustificare l'adozione delle norme anti-pandemia.…

IL CDM FRENA ANCORA SU DISCOTECHE E MASCHERINE

Saranno prorogati per altri dieci giorni l'obbligo di mascherine all'aperto e la chiusura delle discoteche. Sarebbe l'intesa raggiunta, a quanto si apprende da diverse fonti di governo (non ancora confermate in modo ufficiale), in Consiglio dei ministri. Un duro colpo per i gestori, che dopo venti mesi di chiusura quasi ininterrotta e dopo il regalo di Natale dello scorso DL, sperano almeno di riaprire per San Valentino. Nel prossimo Cdm di mercoledì dovrebbe arrivare l'ennesimo decreto…

Super green pass per i 12enni: il Santarcangelo calcio dice no

Dopo il comunicato congiunto firmato da diverse società sportive della provincia di Forlì-Cesena, e le dimissioni annunciate dal dirigente di Unibasket Lanciano, anche il Santarcangelo si schiera con le società contrarie all'obbligo del super green pass per i 12enni che fanno sport. "Dal 10 Gennaio F.C. Young Santarcangelo si trova a vivere in una situazione che limita la possibilità di prendere parte all’attività sportiva - si legge nel comunicato -. La nostra società crede fortemente che i…

Covid: Scozia e Galles allentano le restrizioni

In linea con quanto successo in Inghilterra, anche Scozia e Galles hanno annunciato un alleggerimento delle restrizioni anti-Covid. Come annunciato dalle autorità di Edimburgo, le regole sul distanziamento fisico e sull'uso di mascherine in determinate circostanze  vengono allentate. Il Primo ministro Nicola Sturgeon ha parlato di una «situazione in miglioramento». In Galles riaperti i locali notturni dopo la revoca delle regole sul distanziamento sociale, eliminati i limiti alla…

Catalogna, tolto Green Pass per ristoranti e palestre

Le autorità della regione spagnola della Catalogna hanno soppresso l'obbligo di presentare un Green Pass Covid valido per poter accedere a ristoranti, caffè, sale concerti e palestre: lo pubblica la Gazzetta ufficiale della regione. Eliminato anche il limite di 10 persone per riunioni sociali, mentre rimangono chiusi, per il momento, i locali notturni. Il Green Pass non è obbligatorio in Spagna su scala nazionale, ma in diverse regioni è stato introdotto per accedere a determinati spazi o…

Arezzo: cittadini in coda per denunciare Draghi

Nei giorni scorsi avevamo dato notizia dei cittadini biellesi in coda per denunciare il Governo Draghi. Anche ad Arezzo, mercoledì 26 gennaio, decine di cittadini si sono riuniti davanti la Questura per depositare la denuncia preparata dall'avvocato Marco Mori. A spiegare l'iniziativa ai microfoni di ArezzoWebInforma è Ilaria Isacchi, del No Paura Day di Arezzo. https://www.youtube.com/watch?v=9JTyj-NSywc Filippo Della Santa, 27.01.2022 Fonte:…

Covid: le Regioni chiedono al Governo una “normalizzazione della situazione”

Il Presidente della Conferenza delle Regioni Massimo Fedriga, in seguito ad una riunione tenutasi a Roma con i Presidenti di Regione nella giornata di oggi, ha affermato come ci sia bisogno di "guardare al futuro e procedere rapidamente verso una normalizzazione della situazione che consenta una ripresa più ordinata e il rilancio del nostro Paese". "Superare definitivamente il sistema a colori delle zone di rischio assieme all’esigenza che la sorveglianza sanitaria sia riservata ai soggetti…

Corte Suprema New York: obbligo mascherine per le scuole è incostituzionale

Il giudice della Corte Suprema dello Stato di New York Thomas Rademaker ha stabilito che l’obbligo di mascherina per studenti e personale delle scuola è incostituzionale e non può più essere applicato. "Non c'è dubbio che ognuno di noi si augura che l'era Covid finisca presto. Anche se le intenzioni del governatore Hochul sono dettate da quella che sembra essere la volontà di proteggere i cittadini dello stato di New York", il mandato non può essere imposto e il governatore deve rivolgersi…

“No green pass per i giovani atleti”: si dimette dirigente Unibasket

Si chiama Valerio Di Battista, il dirigente Unibasket che protesta contro il green pass per i ragazzi che fanno sport. “Sport, con la S maiuscola!” tuona l’uomo, che afferma di non voler “far parte di una federazione che discrimina fra i ragazzi”. Non sarà lui a vietare “a decine di ragazzini e atleti non in regola con le nuove normative della Fip di entrare in palestra per giocare: non sono un Dirigente buono per tutte le stagioni”. E le norme anti Covid? “Non hanno a che fare con la…

OMS: con Omicron plausibile fine della pandemia in Europa

E' "plausibile che con Omicron l'Europa si stia avviando alla fine della pandemia", secondo quanto affermato oggi domenica 23 gennaio 2022 dal direttore dell'Oms Europa, Hans Kluge. Secondo la sua analisi Omicron, che potrebbe contagiare il 60% degli europei entro marzo, ha avviato una nuova fase della pandemia di Covid-19 nella regione che potrebbe concludersi con la sua fine. Filippo Della Santa, 23.01.2022 Fonte:…

Covid: “Ue verso cambio regole per spostamenti”

La prossima settimana l'Unione Europea cambierà le regole per gli spostamenti. L'imposizione di misure come la necessità di presentare un test negativo o le quarantene non dipenderà più dalla provenienza geografica del viaggiatore, ma dallo stato del suo certificato Covid. La mappa di incidenza che raccoglie i casi degli ultimi 14 giorni, predisposta dal Centro europeo per il controllo e la prevenzione delle malattie e che finora ha determinato le possibilità di spostamento, continuerà ad…

Società sportive giovanili: basta discriminazione!

Un gruppo di società sportive della provincia di Forlì-Cesena, con un comunicato, prende posizione sulla situazione che si è venuta a creare all'interno del mondo dello sport giovanile. Situazione che comporta inevitabilmente la discriminazione sociale nei confronti dei ragazzi dai 12 anni in su, e a cui i firmatari dell'appello gridano basta! Qui di seguito il comunicato integrale sottoscritto dalle 10 società. *** BASTA! Questa volta lo gridiamo: BASTA! BASTA verso le regole che…

Irlanda: via le restrizioni e stop al green pass

L’Irlanda da oggi revoca gran parte delle restrizioni adottate per l’emergenza sanitaria, come annunciato dal Primo ministro Micheal Martin in un discorso alla nazione. Da oggi pub e ristoranti potranno rimanere aperti oltre le 20 e non sarà più necessario il green pass per accedere ai luoghi di ristoro, intrattenimento e tempo libero. Non ci saranno più limiti di pubblico agli eventi dal vivo e a quelli sportivi, e da lunedì 24 gennaio cessa anche la raccomandazione allo smart working e…

GREEN PASS INUTILE SECONDO STUDIO COMMISSIONATO DAL GOVERNO OLANDESE

Il governo olandese ha commissionato uno studio indipendente per valutare l’opportunità di passare dal sistema di green pass sul modello 3G (vaccinato, guarito o testato) al modello 2G (guarito o vaccinato). Lo studio, condotto dalle università di Delft, Utrecht ed Erasmus, ha concluso che sia il green pass 3G che 2G sono ormai inutili per ridurre il contagio. “È più difficile difendere una strategia basata sul 3G o 2G basandosi sulla nostra ricerca”, ha ammesso all’emittente NOS, Niek…

Francia: pass vaccinale da lunedì

Il Primo ministro Jean Castex ha annunciato nel corso di una conferenza stampa l'introduzione del Pass vaccinale a partire da lunedì 24 gennaio. Verrà richiesto a tutti i maggiori di 16 anni per accedere a ristoranti, pub, attività per il tempo libero, seminari, fiere e trasporto pubblico interregionale. Il pass potrebbe tuttavia "essere sospeso se l'epidemia e soprattutto la pressione ospedaliera dovessero calare in modo netto e stabile". Parallelamente a partire da febbraio inizierà un…

Francia: verso un allentamento delle restrizioni?

Dopo le notizie di ieri provenienti da Inghilterra e Repubblica Ceca, anche la Francia potrebbe dare segnali nella stessa direzione. Come riportato dall'emittente BFMTV il Primo ministro Jean Castex presenterà "un calendario dettagliato per la revoca progressiva delle ultime misure" questa sera alle 19:00. Ad annunciarlo è stato il portavoce del governo francese Gabriel Attal. Continueremo a monitorare la situazione. Filippo Della Santa, 20.01.2022 Fonte:…