navigazione Tag

Repubblica Democratica del Congo

Minerali in cambio di kalashnikov. Cobalto, coltan, oro, diamanti e 90 multinazionali.

mepiu.it di Alessandra Gargano Mc Leod Le indagini sulla morte dell’ambasciatore Luca Attanasio e del carabiniere Vittorio Iacovacci, uccisi insieme al loro autista Mustapha Milambo in un agguato nella Repubblica democratica del Congo il 22 febbraio, si macchiano di sangue. Dopo i buchi nelle procedure di sicurezza e i punti di domanda sollevati dal documento dell’Ambasciata italiana – che smentiva la versione del ministero congolese dell’Interno secondo cui né i servizi di sicurezza né le…

Congo, cobalto e coltan: le C della conquista e il nuovo oro delle milizie

remocontro.it Il Congo dove sono stati uccisi l’ambasciatore Luca Attanasio e il carabiniere Vittorio Iacovacci, ricchezze sotterranee immense, scavi e miniere da cui portar via le preziosità vecchie dei diamanti e quelle nuova della tecnologia, e dove seppellire la povertà di una popolazione derubata e oppressa. Il Congo, oltre i diamanti delle sue miniere storiche e il petrolio facile, è fra i primi produttori mondiali dei due metalli che la tecnologia sta rendendo indispensabili e…

Congo, Ambasciatore italiano ucciso in attacco al convoglio

it.sputniknews.com L'ambasciatore italiano Luca Attanasio è stato ucciso in un attacco a Goma, nella Repubblica Democratica del Congo. Con lui sono morti anche un carabiniere Vittorio Iacovacci e un autista. ​L’attacco è avvenuto ad un convoglio del Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite (WFP) sul quale viaggiava anche l’ambasciatore italiano in Congo Luca Attanasio. La matrice non è ancora chiara. “E' con profondo dolore che la Farnesina conferma il decesso, oggi a Goma,…

Conflitto economico rovente: la lotta per i minerali delle terre rare

DI WAYNE MADSEN strategic-culture.org Proprio come la corsa all'oro della California tra il 1848 e il 1855, il Klondike canadese dal 1896 al 1899 e quella dell'Australia occidentale degli anni ’90 del 1800, il mondo sta vivendo una frenesia per ottenere i diritti minerari alla ricerca dell'oro attuale, cioè i minerali delle terre rare. Utilizzati per componenti di batterie per veicoli elettrici, telefoni cellulari, televisori a schermo piatto, chiavette USB, macchine fotografiche, missili…

Anti-dollar: Un risveglio improvviso e violento ….

DI GAL LUFT CNC.com E' in corso una guerra economica degli USA contro un decimo dei paesi del mondo, cioè contro una popolazione complessiva di quasi 2 miliardi di persone e contro un  Prodotto Interno Lordo (PIL)  che tutto insieme supera i 15 trilioni di dollari. Tra questi paesi ci sono Russia, Iran, Venezuela, Cuba, Sudan, Zimbabwe, Myanmar, Repubblica Democratica del Congo, Corea del Nord e altri paesi sui quali Washington ha imposto sanzioni nel corso degli anni, oltre ad altri paesi…