navigazione Tag

ragione

Tolkien e la lotta dell’uomo per il bene. Significati e attualizzazioni de Il Signore degli anelli

Introduzione di Valentina Bennati per ComeDonChisciotte.org L'articolo che segue - che per una curiosa serie di coincidenze, senza che io lo abbia cercato, più volte mi è balzato sotto gli occhi negli ultimi due giorni, richiamato da pagine di siti diversi - alla fine si è imposto necessariamente alla mia attenzione. Ho scoperto essere tratto dal libro "Voglio una vita manipolata. Fecondazione, aborto, droga, eutanasia", scritto nel 2005 da Francesco Agnoli, docente di storia e filosofia e,…

Il pensiero metafisico

Di Matteo Parigi per ComeDonChisciotte Il ginnasta si muove in quanto utilizza i propri muscoli per compiere una prestazione sportiva; L’automobile viaggia grazie al motore ed altri componenti che provocano il movimento delle ruote; i pianeti girano intorno al sole perché esiste una forza gravitazionale che li fa girare seguendo delle leggi precise, quelle studiate da Keplero. Cos’hanno in comune questi fatti?Esiste una scienza che possa scovare un legame tra essi?In apparenza no.…

Max Weber: scienza e disincantamento del mondo

Di Matteo Parigi per ComeDonChisciotte.org Nel dicembre del 1917, a distanza di un anno dalla fine del Primo conflitto mondiale, Weber tenne a Monaco la conferenza dal titolo Wissenschaft als Beruf (la scienza come professione) dalla quale emerge una illuminante descrizione dell’etica scientifica nella società moderna, nonché del ruolo, o meglio la responsabilità, che essa affida chi intende perseguirla. Tra l’altro, nell’arco di tutta la sua vita, Weber si è occupato molto di razionalità e…