navigazione Tag

politica estera

SULL’OSTPOLITIK CRAXIANA

Di Paolo Abati, instoria.it Gli anni ’80 vengono dominati dalla figura di Bettino Craxi divenuto segretario del PSI nel 1976. In un quadro politico caratterizzato da diverse difficoltà tra cui il grosso divario tra il PCI e la DC e, più in generale dalle carenze e dalle falle “di una società duramente messa alla prova dal terrorismo e della crisi economica”. Craxi si è formato nell’Unione goliardica italiana, lontano dal ’68 e militando come luogotenente di Nenni. Sotto la sua direzione il…

India e Pakistan dicono no alle richieste Occidentali

India Today, in un articolo di domenica 20 marzo, ha riportato le dichiarazioni di apprezzamento che il Primo Ministro pakistano Imran Khan ha fatto al governo indiano per come sta gestendo la sua politica estera. Khan ha infatti elogiato il governo di Nuova Delhi per come sta agendo nell'interesse del proprio popolo, non sottomettendosi alle pressioni americane circa le sanzioni economiche da imporre alla Russia. L'India è membro dell'alleanza Quad, di cui fanno parte anche gli Stati Uniti.…

Tunisia: il Presidente della Repubbllica scioglie il Parlamento

ilgiorno.it Terremoto politico in Tunisia, la nazione del Nord Africa dove oggi sono divampate accese proteste di piazza contro il governo, considerato dai manifestanti responsabile della cattiva situazione economica e sanitaria del Paese (uno dei più colpiti dal Covid nel continente). In serata il presidente della Repubblica tunisina Kais Saïed, al termine di una riunione d'urgenza con i vertici della sicurezza e delle forze armate, ha annunciato in un video, in base all'articolo 80 della…

Il business italiano in Nagorno-Karabakh, in nome della riconciliazione

Di Marco Santopadre, pagineesteri.it Il 9 novembre 2020, Armenia e Azerbaigian hanno firmato il cessate il fuoco, mediato dalla Russia, al termine di un cruento conflitto iniziato il 27 settembre per il controllo dell’Artsakh, territorio dichiaratosi indipendente alla fine degli anni ’80 in una regione azera (il Nagorno-Karabakh) abitata prevalentemente da armeni. Il primo conflitto, dal 1991 al 1994, si era concluso con una netta vittoria degli armeni, che non solo avevano mantenuto il…

BOMBSHELL! ESPERTO DI INTELLIGENCE: “OPERAZIONE STING” IN CORSO PER RICONOSCERE LE SCHEDE ELETTORALI CONTRAFFATTE TRAMITE FILIGRANA SPECIALE

da www.detoxed.info L’ospite di Infowars e l’esperto di intelligence Steve Pieczenik ha dato una notizia bomba durante la trasmissione di giovedì di War Room con Owen Shroyer. Secondo Pieczenik, il presidente Trump ha supposto che sarebbe stata necessaria una stupidaggine democratica per impedirgli di assicurarsi un secondo mandato attraverso le elezioni del 2020. Per garantire che le elezioni rimanessero eque, POTUS ha ideato una trappola avanzata. Filigrane nascoste e tracciabili…