navigazione Tag

glutatione

Cosa succede mentre dormi

Non può esserci salute senza un buon sonno: le energie vengono meno, l’umore diventa labile e anche la funzione cardiaca e le secrezioni di ormoni cambiano. Il riposo notturno è un tempo necessario per il nostro organismo. Mentre dormiamo, infatti: il cervello matura e ripara le cellule che, durante la fase di veglia, hanno subito un danno; avviene una ridistribuzione dell’energia, fra le diverse riserve che l’organismo accumula, per reintegrare quanto consumato durante il giorno; vengono…

Il miglior epatoprotettore tra le piante officinali

Sul cardo mariano esiste una cospicua bibliografia perché è una delle piante più usate per curare fin dall’antichità. I suoi componenti principali sono rappresentati dai flavolignani che vengono isolati sotto forma di una miscela di prodotti di condensazione chiamata silimarina, una sostanza che ha prevalentemente un'azione epatoprotettiva. È in grado, infatti, di proteggere il fegato dai danni di svariati agenti tossici (come per esempio insetticidi, antiparassitari, farmaci), dall’esposizione…

Una molecola di estremo (e attuale) interesse

La N-ACETILCISTEINA, detta più semplicemente NAC, aminoacido solforato normalmente conosciuto per fluidificare il catarro, oltre che per la cura e la prevenzione delle bronchiti e delle polmoniti è, in realtà, importantissima per la DEPURAZIONE. È in primo luogo utile per disintossicare dal paracetamolo e proteggere il fegato dalla sofferenza epatica indotta dall’utilizzo troppo frequente di quei farmaci che lo contengono (ad esempio la tachipirina). Inoltre questa molecola, apportando…