Di Adam Bark In un mondo dove l’esistenza stessa è rivendicata come bottino dall’ anonimo Idolo del Mercato, si compie il passaggio a un sistema di controllo che non necessita più della forza coercitiva come deterrente alla disobbedienza. La vuota società del...
La tirannia dei disvalori
Di Roberto Pecchioli per Ideeazione “Non ci sono più i valori, signora mia”. Sembra un luogo comune, un dialogo da vagone ferroviario, il casuale, guardingo parlare del più e del meno tra conoscenze occasionali. Ebbene, non è vero: valori ce ne sono anche troppi....
I Gesuiti della Georgetown University:
Di Loreto Giovannone per ComeDonChisciotte.org Il Georgetown College di Washington D.C. è da sempre impegnato nella gestione della politica e nelle tradizioni gesuitiche di un'istruzione integrata. Il College, oggi University, si colloca attualmente come prima...
POLIS, Puntata 12 – Il progressismo europeo fa scuola in Italia
Mentre Giorgia Meloni continua nella sua ricerca di un difficile equilibrio tanto in politica nazionale quanto estera, finalmente qualche emozione giunge anche dall’opposizione, fin a questo momento più impegnata nei dissidi interni che a fare da contraltare al...
Elly Schlein: una globalista alla guida del PD
Dichiaratamente bisessuale «Ho amato molti uomini e donne. Ora sono felice con una ragazza», paladina del movimento LGBTQ+, abortista, femminista, ambientalista (in una sola parola: progressista - inteso nella sua forma più becera come espressione del saccente e...
Non affiancatelo a Maradona, Pelè era asservito all’elite neoglobalista e transumanista
Di Maurizio Martucci, oasisana.com Il mondo intero piange da ieri la morte di Pelè, al secolo Edson Arantes do Nascimento, più semplicemente O’Rei, il calciatore fenomeno del Brasile tri-Campione del Mondo con 1.281 goal all’attivo in 1.363 partite disputate:...
La destabilizzazione di Soros contro L’Iran? – DIRETTA VIDEO
Cosa sta succedendo in Iran? Al di là della retorica del mainstream e delle informazioni filtrate, parliamo di ciò che sta accadendo realmente con Hanieh Tarkian, iraniana docente di Studi Islamici e analista geopolitica, Lorenzo Nicola Roselli, filosofo e analista di Radio Spada, moderati da Fabio De Maio, fra propaganda mediatica e diritto di un popolo alla autodeterminazione.
Nel cognome del padre
Di Roberto Pecchioli, ereticamente.net Ci sono pezzi che si scrivono a futura memoria, per un unico motivo, lasciare una traccia, mostrare nell’epoca del totalitarismo dolce, dell’unanimità gioiosa e zoologica delle magnifiche sorti e progressive, che alcuni...
Geopolitica: La Gran Bretagna vuole una NATO globale
Signor Sindaco, Eccellenze, Signore e Signori, secondo alcuni, questa era destinata ad essere l'era dell'autoritarismo. Tre anni fa Vladimir Putin disse che il liberalismo occidentale era morto. L'anno scorso il presidente Xi sosteneva che l'occidente è in declino....
La Cina guiderà la transizione “Green”
Il discorso del presidente cinese Xi Jinping al vertice annuale di Davos il 17 gennaio scorso era di chiara interpretazione e adesso, dopo il Congresso Nazionale del Popolo e la Conferenza Consultiva del Popolo Cinese (le cosiddette “due sessioni") non ne abbiamo più...