navigazione Tag

cure naturali

Studio in doppio cieco dimostra efficacia della melissa nell’ipertensione

LA MELISSA è conosciuta dalla maggior parte delle persone come pianta che è in grado di calmare l'ansia e l'agitazione (QUI un precedente articolo che ne parla) in realtà ha anche effetti benefici sulla pressione sistolica e diastolica. Qualche tempo fa fu condotto uno studio clinico in doppio cieco controllato e randomizzato su 49 pazienti: 23 hanno ricevuto capsule di Melissa officinalis (400 mg/die) tre volte al giorno, 26 invece hanno ricevuto placebo, sempre tre volte al giorno. I due…

Medicine non convenzionali, conferme di efficacia dall’estero

Mentre in Italia le medicine cosiddette complementari sono ancora viste con diffidenza e a volte con ostilità, dall’estero arrivano notizie che vanno in tutt’altra direzione e tra i paesi più attivi c'è il Brasile dove, ad esempio, le pratiche omeopatiche sono comprese nel Sistema Unico di Saùde (SUS), quindi co-finanziate dallo Stato, e fanno parte dei livelli essenziali di assistenza messi a disposizione dei cittadini. In virtù di questo durante l’emergenza Covid, fin dai primi giorni, la…

Emicrania e difetto cardiaco congenito, studio italiano spiega la correlazione

Ci sarebbe una correlazione tra emicrania con aura e un difetto cardiaco congenito, il Forame Ovale Pervio (PFO, comunemente detto "buco nel cuore"), una condizione anatomica molto frequente che interessa un adulto su quattro ed è dovuta ad una incompleta chiusura del setto che separa l’atrio destro dall’atrio sinistro del cuore. Uno studio del Centro Cardiologico Monzino e dell’Università Statale di Milano, pubblicato lo scorso 13 aprile sul prestigioso Journal of American College of Cardiology…