navigazione Tag

consumo

CEO di Stellantis: “Con l’elettrificazione la classe media non potrà più comprare auto”

Carlos Tavares, CEO di Stellantis, in un intervista al Corriere della Sera, ha dichiarato: "l’elettrificazione è una tecnologia scelta dai politici, non dall’industria" che rischia di avere pesanti ripercussioni sui consumatori. "Ci saranno conseguenze sociali e rischiamo di perdere la classe media, la quale non potrà più comprare auto". Secondo l'imprenditore portoghese inoltre, il passaggio all'elettrificazione non garantisce reali impatti positivi sull'ambiente: "Tra dieci o quindici anni…

Ve la faccio in breve

DI GIORGIO PASSARDI facebook.com Ve la faccio in breve. La peggiore crisi economica globale dal 1929 è ormai inevitabile e una ripresa sarà ipotizzabile sono dopo che sarà vaccinata o immunizzata la più parte del globo. Altrimenti sarà una continua chiusura di frontiere, mercati e aziende. Il che significa che se il vaccino arriva fra un mese, forse anche due, più darsi che si ritorni al vecchio villaggio globale del www.sf[email protected] Ma se…

“L’esercito più vegano del mondo”: come Israele coopta il veganismo per giustificare l’oppressione palestinese

DI SARAH DOYEL mondoweiss.net Lungi dall’essere uno “stile di vita politicamente neutro”, il vero veganismo è una radicale filosofia anti-oppressione, eppure uno dei governi più oppressivi al mondo sta cooptando il veganismo per i propri fini. Immagine di copertina:  foto pubblicata dall’aeronautica israeliana su Twitter il 1 ° novembre 2016 con il tweet: “#Worldveganday fact: Nell’IDF, i soldati #vegan ricevono stivali e berretti vegani. Nella foto: una soldatessa vegana #smiley, con…

Addio allo “sviluppo”? Magari

DI MASSIMO FINI ilfattoquotidiano.it Qualcuno ci sta arrivando. Probabilmente fuori tempo massimo. Dove? A comprendere che il modello di sviluppo che abbiamo imboccato a partire dalla Rivoluzione industriale e che poi abbiamo cavalcato sempre più velocemente è sbagliato da ogni punto di vista, non solo ecologico, che è quello più intuitivo, ma economico e umano. Una direttiva Ue vuole obbligare le aziende ad “allungare la vita dei loro prodotti”. Questa misura, se davvero fosse…