navigazione Tag

CARRI ARMATI

Tank Wars: i giochi di prestigio della NATO

Simplicius76 simplicius76.substack.com Una frivola parte della popolazione occidentale anticipa con gioia l'imminente e inedito inserimento di mezzi corazzati occidentali in Ucraina come preludio a una Kursk 2.0, dove gli impareggiabili carri armati occidentali surclasseranno coprendosi di gloria i mezzi corazzati russi di epoca sovietica. (L'ironia tragicomica del paragone non ci sfugge). Ma un nuovo rapporto bomba sta mettendo un freno a queste idee assai diffuse. SHOCK & ROLL…

La verità sui carri armati: la NATO mente e sta portando l’Ucraina verso il disastro

Scott Ritter sputniknews.com La guerra con i carri armati si è evoluta. I grandi scontri diretti di forze corazzate che avevano caratterizzato gran parte della Seconda Guerra Mondiale e i conflitti arabo-israeliani e che erano serviti come base della dottrina operativa sia della NATO che dell'Unione Sovietica (dottrina attuata pienamente dagli Stati Uniti durante l'operazione Desert Storm nel 1991), hanno fatto il loro corso. Come la maggior parte delle innovazioni tecnologiche militari,…

Uomini Contro – Episodio 2 – 1943 La battaglia di Kursk

Uomini Contro - Episodio 2 - La battaglia di Kursk - 1943 Luglio 1943, Sud-Ovest dell’Unione Sovietica. Due generali si scrutano a distanza di centinaia di chilometri. In realta’ sono nella stessa stanza, davanti allo stesso tavolo, guardando le stesse mappe. Schierando bandierine e piccoli carri armati, facendo piani e dando ordini. Questa battaglia mi ha sempre affascinato per la sua grandezza, in termini di numeri di unita’ in campo. Definita come la piu' grande battaglia di carri armati…

CARRI ARMATI AZERI E BANDIERE TURCHE NEL NAGORNO KARABAKH

La guerra tra Armenia e Azerbaigian per il controllo del Nagorno Karabakh è durata sei settimane e ha provocato 8 mila morti, ma non ha avuto storia. La superiorità degli armamenti azeri è stata fin da subito schiacciante, grazie ai rifornimenti che il regime di Ilham Alyev ha ottenuto da Turchia e Israele (cosa che, in questo caso, ha provocato anche una grave crisi diplomatica tra i due Paesi). A fianco delle forze armate azere, inoltre, combattevano miliziani jihadisti che, come ho raccontato…