navigazione Tag

Campi di sterminio

Quando lo Stato ti è nemico

di Costantino Ceoldo comedonchisciotte.org Ci sono momenti nella vita di popoli e Nazioni in cui i loro governi hanno come nemico non lo straniero con cui entrano in guerra ma il loro stesso popolo, o una parte più o meno consistente di esso. L’esempio più tragico che viene facilmente alla mente è la persecuzione degli ebrei tedeschi da parte del governo del Terzo Reich: una persecuzione immane, in nome di un odio insensato e privo di fondamento, che culminò nel tentativo di genocidio…

La rivincita del Romanticismo: dal vegetarianismo ai diritti degli animali secondo i Nazisti

DI ALEXANDER COCKBURN counterpunch.org Se da un lato durante il capitalismo industriale vi fu un forte incremento del consumo di carne, dall’altro, soprattutto nelle grandi città, si diffuse la causa vegetariana, che fino a quel momento era circoscritta ad un gruppo relativamente ristretto di Pitagorici, radicali ed eccentrici. Un forte sentimento di compassione per gli animali si diffuse in modo particolare in Inghilterra, dove la regina Vittoria prestò il proprio nome per tale causa e…

Tra il revisionismo polacco dell’Olocausto e la negazione israeliana della Nakba

DI HANEEN ZOABI 972mag.com Le risposte che arrivano da Israele alla nuova legge polacca, che proibisce di discutere i crimini di guerra commessi dal popolo polacco durante l'Olocausto, non sono nient'altro che una cosa paradossale. Mentre l'establishment israeliano, destra e sinistra, nega l'identità, la storia e la catastrofe del popolo palestinese, rimprovera coloro che negano la propria responsabilità per il destino degli ebrei durante l'Olocausto. L'Olocausto, un genocidio…