navigazione Tag

benefici

Alghe, perché introdurle nella dieta

Io le chiamo “le verdure di mare” e, a differenza di quello che si crede, non sono esclusivamente un alimento orientale. Infatti sono consumate abitualmente anche in molti centri costieri del Galles e in alcuni paesi nordici. In Scozia e in Norvegia, ad esempio, viene preparato un ottimo pane di alghe. Anche qui da noi si trovano ormai con facilità nei negozi di alimentazione naturale, nelle erboristerie e nei reparti dietetici di alcune farmacie. Le alghe sono una fonte importante di…

Come ottenere i massimi benefici dalle uova

A torto ritenute, per anni, responsabili dell’aumento del colesterolo, le uova sono invece un ottimo alimento che non dovrebbe mancare nella dieta di ciascuno di noi. Apportano proteine di altissimo valore biologico, lipidi, minerali (fosforo, calcio, ferro, zolfo, zinco) e vitamine (A, B2, B12, D, E, K). Inoltre sono ricche di acido stearico (un grasso saturo che viene convertito in monoinsaturo dal fegato, con effetti positivi nella protezione dalle malattie cardiovascolari) e di colina,…

Più frutta a guscio, meno malattie

Durante le feste di fine anno sulle tavole compaiono noci, nocciole, mandorle, pistacchi e pinoli. Peccato relegare questi alimenti solo a questo periodo perché alcune ricerche ne confermano la capacità di migliorare la salute riducendo il rischio di malattie delle coronarie di quasi il 30 per cento, il rischio di cancro del 15 per cento e quello di morte prematura del 22 per cento. Secondo i ricercatori anche le malattie respiratorie diminuiscono grazie all’aggiunta di frutta a guscio nella…

Lubrifica il tuo corpo

Un’automobile non può funzionare senza olio. Così il nostro corpo per godere di buona salute ha necessità di essere lubrificato. Tessuti, apparato riproduttivo, ormoni, ghiandole, muscoli, occhi, pelle, capelli, unghie, articolazioni e ossa possono svolgere bene le loro funzioni solo se hanno il corretto apporto di acidi grassi essenziali omega 3 e omega 6. I SEMI DI LINO li contengono entrambi in perfetto equilibrio fra loro e in una forma facilmente assimilabile. Diversi studi…

Zuppa di miso per migliorare la resistenza alle malattie

Nella tradizione alimentare giapponese la zuppa di miso è una componente importante, considerata quasi un medicamento. Oltre a favorire la digestione e l’assimilazione del cibo, è ritenuta un eccellente alcalinizzante in grado di migliorare la resistenza alle malattie. Io la preparo seguendo le indicazioni di Naboru Muramoto, seguace del famoso medico orientale Ohsawa. Le combinazioni di verdure e alghe cambiano in base alle stagioni, in questo periodo si può optare, ad esempio, per questa…

Ruolo di protezione degli acidi organici

Gli acidi organici (malico, citrico, tartarico, ecc ) - particolarmente presenti nella frutta acida come, ad esempio, kiwi, agrumi, uva, frutti di bosco, pera e mela - hanno un ruolo importante nel mantenimento e nella protezione della salute umana: sono veri e propri stimolatori delle reazioni biochimiche che avvengono nella cellula epatica e sono pertanto accelleratori del metabolismo. Una volta assorbiti dall'intestino e passati nel circolo sanguigno, non hanno azione acidificante (che ha…

Benefici dell’olio di semi di zucca

Sai che l’olio ottenuto dai semi della zucca, oltre ad essere una valida alternativa in cucina, è anche utile per il trattamento dei disturbi urinari? Negli ultimi anni è stato valutato in più studi clinici che hanno coinvolto svariati uomini affetti da ipertrofia prostatica benigna ed è stato visto che ha migliorato significativamente la loro disfunzione urinaria. Sostanze presenti nell’olio di zucca si sono dimostrate utili anche nella terapia della cosiddetta iperattività vescicale, un…