Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Quel funesto 4 novembre del 1966 è ancora vivo nella nostra memoria, almeno di quelli che lo hanno vissuto. Ricordiamo l'impegno dei volontari che si prodigarono per salvare il nostro patrimonio culturale e furono...
Emilia Romagna: La misura è colma, l’esasperazione è tanta
Di Renata Lizzi per ComeDonChisciotte.org L’alluvione in Romagna ha rappresentato un’emergenza eccezionale, provocata da eventi meteo indubbiamente straordinari, abbattutisi su un territorio notoriamente a rischio idrogeologico, che quindi hanno avuto un...
POLIS, Puntata 18 – Armi all’Ucraina, affonda l’Italia
Mentre la nostra Premier era impegnata ad assecondare le guerrafondaie pretese di Zelensky durante il G7 di Hiroshima, il nord Italia viveva una delle peggiori catastrofi mai avvenute. A partire dal 17 maggio infatti, l’Emilia Romagna veniva colpita da una...
Emilia Romagna: Territorio ed eventi atmosferici, si possono controllare?
Di Patrizia Pisino per ComeDonChisciotte.org Stiamo assistendo ancora una volta ad un'altra emergenza che sta devastando i territori della ricca e avanzata Emilia Romagna. Territori inondati dalla furia delle acque che hanno travolto non solo gli edifici ma...
Il disastro ambientale è non curarsi più della Terra
di Valentina Bennati comedonchisciotte.org Il maltempo non dà tregua, le temperature sono sotto la media stagionale e diverse zone d'Italia sono flagellate da pioggia, grandine, vento e allagamenti in questa primavera anomala che fa registrare danni non da poco. In...
Ottobre in Grecia: meglio non celebrare
Storie di invasioni e di invasori, esterni ma sempre con decisive complicità dall’interno. Oggi come ieri, stranieri (principalmente tedeschi) si prendono il paese, ieri con le armi oggi con l’economia. In Grecia si dismettono le produzioni di energia locale per...