La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Sequestrato il lotto incriminato. Giovane poliziotta in ospedale

blank
A cura di Pandroid
Il 12 Marzo 2021
55 Views

La paura adesso viaggia sul numero di un lotto di vaccino AstraZeneca – ABV2856 – bloccato da Aifa dopo la morte di un militare in Sicilia. In Umbria sono state somministrate 3723 dosi. Molte delle quali iniettate nei giorni scorsi alle forze dell’ordine e, in particolare a polizia e carabinieri, oltreché agli insegnanti.

Una poliziotta di 43 anni è stata ricoverata ieri nel reparto di Neurologia del Santa Maria della Misericordia per un sospetto ictus: era stata vaccinata venerdì scorso con quel lotto e, successivamente, ha accusato malessere e febbre. Nei giorni successivi è comparso anche un versamento agli occhi. Di lì i primi accertamenti all’ospedale di Assisi e poi il trasferimento per ulteriori esami al Santa Maria dove già oggi la donna sarà sottoposta a un doppler. Non sarebbe questo l’unico caso preoccupante: problemi circolatori si sarebbero manifestati anche in alcune persone che si sono sottoposte al vaccino nell’area del Ternano.

A seguito della segnalazione di alcuni eventi avversi gravi, in concomitanza temporale con la somministrazione di dosi appartenenti al lotto ABV2856 – si legge nella nota – Aifa ha deciso in via precauzionale di emettere un divieto di utilizzo di tale lotto su tutto il territorio nazionale e si riserva di prendere ulteriori provvedimenti anche in stretto contatto con l’agenzia del farmaco europea. Al momento – spiega Aifa – non è stato stabilito alcun nesso di causalità tra la somministrazione del vaccino e tali eventi“. I campioni del lotto saranno poi analizzati dall’Istituto superiore di sanità.

Intanto i carabinieri del Nas stanno sequestrando, su disposizione della procura di Siracusa, dove si è verificata la morte del militare, tutte le dosi residue del lotto in Umbria. Sembra che quel lotto sia stato somministrato al centro fieristico di Bastia Umbra, a Tavernelle ma anche all’ospedale di Orvieto.

All’ospedale di Perugia invece, negli ultimi giorni ( dall’8 marzo), sono state eseguite quasi 900 vaccinazioni a personale amministrativo o dipendenti di ditte esterne ma non è stato utilizzato il lotto ora sotto osservazione. La direzione dell’Azienda ha fatto sapere che ad oggi non è arrivata alcuna segnalazione alla mail istituita appositamente per rendere note reazioni avverse all’inoculazione.

La Regione Umbria si è immediatamente attivata per inibirne la somministrazione in tutti i punti vaccinali“, comunica l’assessore alla Salute Luca Coletto, rendendo noto che l’ultima somministrazione di dosi provenienti dal lotto ABV2856, è antecedente alla comunicazione dell’Aifa avvenuta alle 13.26.

La Regione ha dato mandato di bloccare l’utilizzo del vaccino e di trattenere le dosi non utilizzate del lotto in questione – aggiunge – ad ora non ci risultano reazioni avverse particolari e comunque è attivo un monitoraggio costante da parte delle nostre strutture“.

Fonte articolo: https://www.lanazione.it/umbria/cronaca/sequestrato-il-lotto-incriminato-giovane-poliziotta-in-ospedale-1.6123729

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ingegnere, appassionato di musica. Insofferente alla mancanza di logica e agli abusi di potere, trascorre le sue giornate immerso nell’attualità, cercando rifugio nelle “Terre dell’Eterno Inverno” per ricaricare le energie.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank