La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

SCOPERTA

blank
A cura di God
Il 3 Febbraio 2007
110 Views
110 Views

blankDI MIGUEL MARTINEZ
Kelebek

Scusate, in questo periodo vado poco sui blog degli amici, per assoluta mancanza di tempo.

E’ per questo che scopro solo adesso il più brillante e azzeccato, ma anche comprensibile saggio sul neofascismo che io abbia mai letto. Una cosa che potrei solo chiamare, definitiva. E che, ovviamente, condivido in tutto.

Chi è interessato all’argomento, deve assolutamente leggere questo saggio di dieci giorni fa:

IL DICIOTTENNE DI FORZA NUOVA

DI EUGENIO CAZZIDUI
The Jesus Web Concept

Non importa che sia diciottenne, o che sia di Forza Nuova; potrebbe avere 14 anni e nessuna esperienza di partito (per fortuna), potrebbe averne 88, di cui una dozzina di militanza nell’MSI. L’età anagrafica non è influente: è “diciottenne” perché è un eterno adolescente. Si tratta di una maschera della commedia dell’arte politica post-contemporanea. C’è una proprietà necessaria e sufficiente a renderlo tale: impegnarsi costantemente in un commento infinito del Fascismo (maiuscola); in questo, ha molto in comune con Giorgio Bocca – un Bocca molto meno colto ma molto più simpatico. Per procedere il nostro studio in proposito, dunque, dobbiamo ricostruire che tipo di commento questo sia, perché è infinito, e cosa sia il Fascismo (maiuscola) suo oggetto.
Prima di tutto, però, un piccolo disclaimer. Quello che segue non vuole essere minimamente offensivo! Al contrario di Giorgio Bocca, infatti, io non credo che il DdFN incarni il Male Assoluto™. Spesso il DdFN, a prescindere da tutte le cappellate che è in grado di partorire, si rivela un bravo ragazzo, un amico leale, un cittadino onesto. Ma procediamo.

Inizierei dalla fine, domandandomi: cos’è il Fascismo (maiuscola)? Il Fascismo è un esistenziale del DdFN. I due si presuppongono a vicenda. Da ciò deduciamo che con Fascismo, qui, non si intende ne’ un fenomeno storico, ne’ una categoria politica; il che ci permette di semplificare di molto il nostro compito. Se intendessimo con questo termine la parabola storica del ventennio, e ci soffermassimo in una sua analisi seria e dettagliata, saremmo condannati ad una mole enorme di lavoro che ci allontanerebbe dal nostro obiettivo: discutere del DdFN. Ciò cui si accenna qui con Fascismo è qualcosa di mitologico, eterno, immutabile ma inafferrabile; è il rifugio di un’aspettativa escatologica a cui il DdFN, spesso, resta per sempre fedele. Trae queste sue qualità da qualcosa che ha caratterizzato sul serio il fascismo con la minuscola: ovvero il fatto di non essere mai stato pensato, di non avere mai avuto un solido riferimento ideologico, e di essere stato così caratterizzato, nel bene e nel male, da una pluralità di momenti e posizioni, in tutta la sua storia. Ma l’impreparazione speculativa del DdFN gli sbarra la strada all’esperire il fascismo-con-la-minuscola nel pieno della sua complessità e non rara contraddittorietà; è irretito da questa visione poliedrica e fantasmagorica, e non riesce a superarla, perché gli manca il linguaggio. C’è qualcosa, però, che può aprire la strada all’interpretazione delle mille onde che increspano quell’affascinante lago multicolore: è quella patologia contemporanea per cui le parole non hanno più nessun significato. Se è così, qualunque evento storico reale può essere “interpretato” fino a diventare il suo contrario; e, complice anche la diffusione su internet di certa “informazione” di bassa lega, ne consegue inconsciamente che ogni faccia del fascismo storico può anch’essa essere ribaltata ad libitum. A questo punto diventa tutto più facile: senza dover nemmeno affaticarsi a fare uso dell’argomentazione razionale, il DdFN scopre che, celebrando gli intenti a scapito del risultato, per poi magari fare il contrario, mettendo insieme brandelli di propaganda e gagliardetti del Duce, leggendo ogni singolo tassello fuori dal suo contesto storico, ognuno di essi assume il colore giusto perché il loro complesso si tinga della tonalità del Bene.

Mi rendo conto che quello che ho descritto è un processo comune a tutte quelle che Perniola ha definito, in “Contro la comunicazione” (libricino molto strano e molto interessante che spesso saccheggio impudentemente), “sensologie”: versioni caricaturali delle vecchie ideologie, impalcature vuote, del tutto indeterminate e controllabili. Non c’è nulla che renda camerata un camerata, se non il fatto di essere camerata. In questo contesto, la domanda “perché sei un camerata?” non ha nessun senso: il Fascismo si regge sul consenso implicito di tutti i suoi sostenitori a non porla affatto.

Simili procedimenti portano anche alla nascita del Rivoluzionario da Centri Sociali (RdCS) o di un Liberalpsicotico standard (per esempio, una Lisistrata qualunque). Ciò che è più interessante, nel caso del DdFN, è che lui appartiene all’unica di queste specie che non ha una filosofia di riferimento; non solo: è anche la specie sconfitta per eccellenza, esclusa dal vivere civile. E’ l’esclusione a costringere il nostro amico alla pressoché totale ineffettualità politica, supportata da un moderato uso stupefacente di filosofia della storia.

Il Fascismo, dunque, ha bisogno del commento infinito del DdFN, e a sua volta il DdFN è tale solo nel produrre questo commento. Perciò questo Fascismo è strutturalmente destinato a restare per sempre nel vago e nell’indefinito. Ecco perché il compito del DdFN non finisce mai: non si tratta di un discorso argomentativo volto alla riattualizzazione della politica del ventennio, non è una prolusione storica che intenda riabilitare la condotta, non sempre esattamente esemplare, delle camicie nere. E’ piuttosto un circolo vizioso, che afferma che il Fascismo è figo perché è un sacco figo, chiamando in causa materiale a volte di dubbia provenienza, interpretato in modo distorto e limitato, appiattito sulla sola dimensione che fa comodo in quel momento, “arricchito” da divertentissime considerazioni personali e frasi ad effetto; non ha nessun vero scopo se non identificare il DdFN in quanto tale, in modo da permettergli di fare amicizia con i suoi simili. Insomma, si tratta o no di un personaggio pubblicitario?

Scoperta

Miguel Martinez
Fonte: http://kelebek.splinder.com/
Link: http://kelebek.splinder.com/1170419840#10805019
02.02.2007

Il diciottenne di Forza Nuova

Eugenio Cazzidui
Fonte: http://thejesuswebconcept.splinder.com/
Link: http://thejesuswebconcept.splinder.com/post/10628863#comment
20.01.2007

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank