La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

“RIVOLUZIONE” – Il film documentario

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Pompeo in Eurasia alla ricerca di nuovi alleati contro la Russia

blank
A cura di Rosanna
Il 8 Febbraio 2020
637 Views

DI PAUL ANTONOPOULOS

geopolitica.ru

Giorni fa, il segretario di Stato americano Mike Pompeo ha completato un tour di tre giorni in Ucraina, Bielorussia, Kazakistan e Uzbekistan. Alla conclusione del tour ha orgogliosamente proclamato che Mosca non influenzerà più in esclusiva il mondo post-sovietico.

In Ucraina, Pompeo ha avuto colloqui col presidente Vladimir Zelensky, il ministro degli affari esteri Vadim Pristiko e il ministro della Difesa Andrei Zagorodnuk. Zelensky ha mostrato una indiretta solidarietà verso il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, annunciando che le relazioni tra i due paesi non erano state danneggiate dai tentativi di impeachment, ma che al contrario erano migliorate. Zelensky ha esortato le imprese americane a investire in infrastrutture ucraine e allo sviluppo della zona sul Mar Nero per stabilire una base di amicizia, mentre Pompeo ha incoraggiato il presidente ucraino a visitare Washington.

Non esistono condizioni limitanti nei riguardi del presidente Zelensky per venire a Washington. Troveremo il momento giusto o l’opportunità appropriata“, ha detto Pompeo.

Il presidente ucraino in risposta ha dichiarato che andrà negli Stati Uniti se le parti si accorderanno su “qualcosa di proficuo”. “Non intendo diventare un viaggiatore politico come i miei predecessori“, ha spiegato Zelensky.

Il principale nodo dell’incontro è stata la reazione di Washington alla proposta del presidente ucraino di coinvolgere gli Stati Uniti nella risoluzione della crisi nel Donbass. Pompeo ha assicurato a Zelensky che Washington sta seguendo da vicino i negoziati sulla questione del Donbass e che non prevede di smettere le sanzioni contro la Russia, sottolineando che gli Stati Uniti non riconosceranno mai la Crimea come territorio russo.Pompeo ha effettivamente dimostrato che la Casa Bianca tiene in gran conto il suo rapporto con l’Ucraina.

Il Segretario di Stato ha continuato il suo tour giungendo in Bielorussia dove non trattiene rapporti con Minsk.

Non intendiamo parlare di una scelta tra noi e loro (la Russia),ma solo di relazioni diplomatiche“, ha detto Pompeo.

Ha quindi annunciato che un ambasciatore degli Stati Uniti sarebbe presto tornato a Minsk, dove era mancato dal 2008, da quando il presidente bielorusso Alexander Lukashenko aveva ritirato l’ambasciatore della Bielorussia da Washington a causa delle sanzioni occidentali. Lukashenko ha iniziatola sua conversazione con Pompeo con parole di gratitudine.

Ritengo positivo che lei abbia corso il rischio di venire a Minsk per vedere quale sia qui il nostro atteggiamento“, ha detto Lukashenko spiegando come la “dittatura” bielorussa sia diversa.

Il miglioramento delle relazioni tra Stati Uniti e Bielorussia non si limiteranno alla riattivazione delle ambasciate. Pompeo ha chiarito che ha consentito la revoca delle sanzioni contro il paese, a causa del miglioramento dei diritti umani. Ha anche accennato ad una cooperazione economica.

Il capo del Dipartimento di Stato ha anche posto l’attenzione sul problema dell’approvvigionamento energetico affermando che la Casa Bianca stava seguendo i colloqui tra Minsk e i suoi fornitori russi riguardo ai prezzi del gas.

Gli Stati Uniti vogliono aiutare la Bielorussia nella costruzione di un proprio paese sovrano“, ha detto Pompeo in una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri Vladimir Makei. “I nostri produttori di energia sono pronti a fornire a prezzi competitivi il 100% del petrolio necessario. Siamo il maggiore produttore di energia al mondo e tutto ciò che si deve fare è chiamarci”.

Lukashenko ha garantito a un funzionario americano che la sovranità bielorussa era fuori discussione e che aveva “trovato comprensione” con Washington in diverse aree, dimostrando che la visita di Pompeo ha portato le relazioni Minsk-Washington a un nuovo livello. Lukashenko sta cercando di trovare un equilibrio con l’Occidente. Tuttavia, non si è parlato di un riorientamento della posizione della Bielorussia.

Il Segretario di Stato americano ha quindi visitato l’Uzbekistan, dimostrando il rinnovato interesse di Washington per l’Asia centrale e non a causa dell’Afghanistan. Si prevede che nel prossimo futuro gli Stati Uniti inizieranno una nuova strategia verso l’Asia centrale che enfatizzi la cooperazione con la regione, soprattutto in materia di sicurezza oltre che di energia.

In Kazakistan, dopo un incontro con il presidente Kassym-Jomart Tokayev, gli Stati Uniti hanno invitato le imprese locali a continuare nella loro amicizia quando Pompeo ha affermato di essere “convinto che la cooperazione con gli Stati Uniti darà migliori risultati a qualsiasi stato”.

La visita di Pompeo con la leadership kazaka ha rafforzato politicamente la transizione del potere in Kazakistan e ha pienamente legittimato il nuovo presidente del paese. Ha anche aperto nuove opportunità per gli Stati Uniti di accedere al paese ricco di risorse.

Il presidente uzbeko Shavkat Mirziyoyev è al potere da quasi altrettanto tempo di Trump e gli è riconosciuto il merito di aver apportato riforme critiche nel suo paese. Pompeo ha anche espresso sostegno verso tutte le riforme dell’Uzbekistan oltre che per un’espansione delle relazioni con Washington. Ha tuttavia spinto Tashkent a riconsiderare la sua posizione di osservatore dell’Unione economica eurasiatica suggerendo invece di perseguire l’adesione all’Organizzazione mondiale del commercio.

Sebbene gli Stati Uniti comprendano che la cooperazione con Russia e Cina rimarrà una priorità per l’Asia centrale, gli Stati Uniti auspicano una maggiore influenza nella regione, in particolare nel Kazakistan e nell’Uzbekistan, due paesi soggetti all’influenza russa e cinese.

Sebbene Pompeo sia riuscito ad ottenere, a prescindere dall’Ucraina, un notevole miglioramento delle relazioni degli Stati Uniti con i quattro suddetti paesi è improbabile che Washington possa riuscire a sostituirsi alla Russia nella sua tradizionale zona di influenza. Non vi sono dubbi sul fatto che, sebbene siano state prese in considerazione questioni commerciali ed energetiche, Pompeo stia tentando di indebolire l’influenza russa come parte della più ampia strategia di Washington di costante pressione contro il Gigante Eurasiatico. Tuttavia, gli Stati Uniti sono troppo lontani dall’Asia centrale per diventare veramente l’influencer dominante nella regione.

 

Paul Antonopoulos

Sabato 8 febbraio 2020

Fonte: https://www.geopolitica.ru/

Link: https://www.geopolitica.ru/en/article/pompeo-attempts-create-new-allies-eurasia-against-russia

 

Scelto e tradotto per www.comedonchisciotte.org da Oldhunter

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Suave, mari magno turbantibus aequora ventis, e terra magnum alterius spectare laborem; non quia vexari quemquamst iucunda voluptas, sed quibus ipse malis careas quia cernere suave est." Tito Lucrezio Caro, De Rerum Natura, Libro II
Notifica di
11 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • Francia: il Parlamento vota per abolire le ZTL! 26 Marzo 2025
    In Francia il parlamento ha votato per l’abolizione delle ZFE, le ZTL d’oltralpe, nonostante il parere negativo del governo. Però in Francia le ZTL sono troppo odiate, troppo, e pure la sini...
    dana74
  • "Fine della Ricreazione", disse il demone all'Inferno... 25 Marzo 2025
    Perché una totale nullità come il sottoscritto dovrebbe "sapere" cose che... Va bene, sono solo opinioni, ok ? Le mie, per quello che valgono. Nulla, sicuramente, ma comunque altre, rispett...
    GioCo
  • La BCE accelera sull’euro digitale e forse c’entra la necessità di finanziare il riarmo 23 Marzo 2025
    La BCE lancerà l'euro digitale a partire dal mese di ottobre e l'iniziativa sarebbe connessa alla necessità di finanziare il riarmo.La Banca Centrale Europea (BCE) lancerà il cosiddetto “Cen...
    dana74
  • “OMBRE SULL’OCCIDENTE” 23 Marzo 2025
    La cornice ideologica che Oswald Splenger aveva disegnato negli anni venti per essere poi impiegata dal declinante “impero germanico” al fine di una rinascita dell’occidente europeo fu poi m...
    mystes
  • Una boccata d'aria fresca...antichissima 23 Marzo 2025
    Per disintossicarci momentaneamente dall'aria mefitica che si respira in questo inizio di secolo, eccovi qualche spunto di archeologia un tempo definibile come 'complottista' ( non vi dice n...
    oriundo2006


blank