La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

PERCHE' LA THAILANDIA HA TUTTA LA FORTUNA?

blank
A cura di God
Il 6 Ottobre 2006
66 Views

DI MIKE WHITNEY
Information Clearing House

Circa due settimane fa, 10 tank dell’era sovietica hanno avanzato sferragliando lungo la via principale nel centro di Bangkok e si sono fermati davanti al Palazzo Presidenziale. Una volta che il palazzo è stato completamente circondato, un contingente di soldati thailandesi armati di tutto punto l’ha preso d’assalto, mentre i generali thailandesi osservavano impassibili. Il generale Sonthi Tinsulanond ha preso il controllo del paese, con la tacita approvazione del re, e ha velocemente abrogato la costituzione, sciolto il parlamento, e proibito ogni dimostrazione pubblica in supporto dell’ex regime. In meno di un’ora, il governo del primo ministro Thanskin Shinawatra è stato destituito in un colpo di stato perfettamente eseguito, senza spargimenti di sangue.

Siamo già a quel punto?

Sarebbe davvero così orribile se un simile dramma avesse luogo a Washington DC?Immaginate i carri Abram e gli Humvee che avanzano pesantemente giù per Pennsylvania Ave; abbattono i fragili blocchi stradali e la recinzione in ferro battuto e si assestano sul giardino della Casa Bianca aspettando che una bandiera bianca emerga da una finestra nell’Ufficio Ovale.

Davvero il popolo statunitense urlerebbe di rabbia se la squadra presidenziale fosse fatta marciare in un veicolo armato e precipitata in una località sicura? O continuerebbe a fare quello che stavano facendo, tirando un collettivo sospiro di sollievo sapendo che il nostro lungo incubo nazionale è finalmente finito?

Whew! Almeno quello è finito.

Suona famigliare?

Sognare un colpo di stato è un esercizio futile, ma illustra un punto. Gli Stati Uniti non ritorneranno quello che erano. Questo potrebbe suonare pessimistico, ma è vero. L’idea che la democrazia e le libertà civili saranno (miracolosamente) ripristinate se i Democratici otterranno la Casa e il Senato è assurda. I Democratici non hanno promesso di revocare il Patrioct Act, il Military Commissions Act, o di ritirare le truppe dall’Iraq. Sono legati all’establishment industriale-militare, elitario, del libero commercio, proprio come il loro gemello siamese, il partito repubblicano; nonostante mettano una faccia migliore all’amministrazione imperiale.

L’unico sentiero per la libertà personale e il dominio della legge è l’organizzazione di un movimento nazionale fondato sulla classe lavoratrice che opponga gli interessi dei fannulloni lavoratori contro i loro padroni delle aziende. I siti web di sinistra perderanno la loro attrattiva a meno che diventino un catalizzatore per politicizzare l’opinione pubblica statunitense e offrire un percorso costruttivo di azione.

Spiacenti, non c’è una formula magica. Ci sono voluti centinaia di anni prima che i popoli indigeni in Bolivia si riunissero, bloccassero le strade delle capitale e facessero chiudere il paese in una dimostrazione di massa di disobbedienza civile non violenta. La storia del movimento sindacale statunitense è una spiacevole cronologia di infinita lotta contro i plutocrati delle aziende e le élite dell’establishment. Non sarà più facile questa volta.

La classe media statunitense è stata dilaniata dall’economia globalizzata e dal piano di Bush per passare la ricchezza della nazione ai suoi ricchi amici. Dobbiamo recuperare un sacco di terreno e non abbiamo nemmeno iniziato a combattere. Molti di noi sono ancora seduti ai margini, torcendosi le mani e sperando che i Democratici ci riporteranno alla “terra di latte e miele”.

Non succederà.

Dovremmo tagliarci la legna da soli. Politicizzare l’opinione pubblica è un compito lungo, arduo e, sì, noioso. E’ particolarmente duro per una società che soffre da disturbo da deficit di attenzione media-indotto e che è disabituata a prendere la propria vita nelle proprie mani per modellare il futuro. Ecco cosa ci vorrà.

Fortunatamente, abbiamo il piano lasciatoci da Jefferson, Franklin e Paine. Ci vuole solo una spolverata. I Bushisti possono tenersi le spillette.

Abbiamo una montagna davanti a noi, e diventa sempre più scoscesa ogni giorno che Bush resta in carica. E’ ora di organizzarci e fare almeno un passo in una direzione positiva. Nessuno salirà su un carro Abram e verrà a salvarci. Tocca a noi.

Penso che possiamo farlo.

Mike Whitney
Fonte: http://informationclearinghouse.info/
Link: http://informationclearinghouse.info/article15215.htm
04.10.2006

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di CARLO MARTINI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank