La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

1 / 142 Pagine

I piu' letti degli ultimi 30 giorni

La guida di Harvard sulle fake news: il moderno “indice dei libri proibiti”. Presto anche in Italia ?

blank
A cura di Davide
Il 20 Marzo 2017
467 Views

DI STEPHEN LENDMAN

globalresearch.ca

L’Index Librorum Prohibitorum era una lista di pubblicazioni ritenute eretiche, bandite dalla Chiesa cattolica.*

I genitori pagano $63.000 all’anno affinché i loro figli vengano così disinformati?

Dopo il colpo di stato ucraino del 2014, con l’instaurazione di una “dittatura democratica” guidata da due partiti neo-nazisti, Harvard ha espresso preoccupazione per una futura “aggressione russa”. Alcuni membri di facoltà hanno chiesto l’intervento militare degli Stati Uniti.

Non una parola sul golpisti appoggiati dagli USA. È stato il più sfacciato colpo di stato europeo dai tempi della marcia su Roma.

Nessuna spiegazione sullo schema orchestrato da Washington. Silenzio assoluto su una grave crisi, tuttora in corso, nel cuore dell’Europa. Trump ha ereditato i pasticci di Obama, ma non ha ancora detto la sua posizione sull’Ucraina.

Harvard ci casca di nuovo. La sua biblioteca ha pubblicato una guida su “false notizie, disinformazione e propaganda”.

blank

Consiglia di consultare FactCheck.org, Politifact, Snopes.com, Washington Post Fact Checker e simili, siti che fanno censure e cestinano informazioni alternative.

Approva l’informazione sterile ed abbandona la libertà di pensiero.

Vengono dati “suggerimenti su come analizzare le fonti”. Bisogna ignorarli. La miglior guida è il buon senso: bisogna evitare i media di regime.

Sono pagati per mentire, le notizie importanti vengono soppresse.

blankHarvard ha pubblicato un elenco di centinaia di siti definiti “cospirazionisti”, “inaffidabili”, “falsi” e così via.

Quelli che conosco hanno fonti attendibili (al contrario dei mainstream media), tra cui:

21st Century Wire
Activist Post
Antiwar.com
Before Its News.com
Black Agenda Report
Boiling Frogs Post
Common Dreams
Consortium News
Corbett Report
Countercurrents
CounterPunch
David Stockman Contracorner
Fort Russ
Freedoms Phoenix
Global Research
The Greanville Post
Information Clearing House
Intellihub
Intrepid Report
Lew Rockwell
Market Oracle
Mint Press News
Moon of Alabama
Naked Capitalism
Natural News
Nomi Prins
Off-Guardian
Paul Craig Roberts
Pravda.ru
Rense
Rinf
Ron Paul Institute
Ruptly TV
Russia-Insider
Sgt Report
ShadowStats
Shift Frequency
SJLendman.blogspot.com – la mia alma mater (Harvard) raccomanda di evitare i miei articoli, pubblicati ogni giorno
Solari
Sott.net
South Front
Sputnik News
Strategic Culture.org
The Anti-Media
The Duran
The Intercept
The People’s Voice
The Saker
The Sleuth Journal
Third World Traveler
Voltairenet
What Really Happened
Who What Why
WikiLeaks
Zero Hedge

Questi e altri siti che la biblioteca di Harvard dice di evitare sono quelli su cui i lettori dovrebbero contare – evitando New York Times, Washington Post, CNN e altri spacciatori di notizie false.

 

Stephen Lendman

Fonte: www.globalresearch.ca

Link: http://www.globalresearch.ca/harvards-fake-guide-to-fake-news-sites-americas-21st-century-index-librorum-prohibitorum/5579697

14.03.2017

 

Traduzione per www.comedonchisciotte.org a cura di HMG

 

* Grendler, Paul F. “Printing and censorship” in The Cambridge History of Renaissance Philosophy, Charles B. Schmitt, ed, Cambridge University Press, 1988, pp. 45–46. Quoted by Wikipedia.

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank