La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

In Catalogna è scattata l’opzione nucleare. Ora si entra davvero in territori inesplorati

blank
A cura di Davide
Il 28 Ottobre 2017
241 Views
DI GABRIELE CRESCENTE
internazionale.it

Alla fine la rottura è arrivata. Il 27 ottobre il parlamento catalano ha adottato una risoluzione con cui dichiara che “la Catalogna si converte in uno stato indipendente in forma di repubblica”. Neanche un’ora dopo, il senato spagnolo ha approvato il ricorso all’articolo 155 della costituzione, che autorizza il governo a destituire il presidente catalano Carles Puigdemont e a prendere il controllo degli organi della comunità autonoma. È la cosiddetta “opzione nucleare”, che fin dall’inizio della crisi catalana molti avevano tentato di scongiurare.

Fino a poche ore prima delle due votazioni, era sembrato che la mediazione tra Madrid e Barcellona portata avanti dal segretario del Partito socialista catalano Miguel Iceta e dal presidente del governo basco Iñigo Urkullu fosse andata a buon fine, scrive Ana Pastor su El Periódico de Catalunya. Puigdemont aveva accettato di indire elezioni anticipate in Catalogna e il Partito socialista spagnolo aveva dichiarato che in tal caso avrebbe ritirato il suo appoggio all’articolo 155.

Territori inesplorati

Ma poi la dinamica del game of chicken, secondo cui il primo che fa un passo indietro perde, ha ripreso il sopravvento. Prima di fare un mossa che gli sarebbe valsa l’accusa di traditore da parte di molti dei suoi sostenitori, Puigdemont ha chiesto al governo una rassicurazione ufficiale che la macchina dell’articolo 155 sarebbe stata arrestata. Il premier Mariano Rajoy non ha voluto impegnarsi a fermare il senato prima che Puigdemont uscisse allo scoperto, e così tutto è saltato.

Ora si entra davvero in territorio inesplorato. La destituzione di Puigdemont sembra scontata, ma le associazioni indipendentiste hanno già fatto appello alla disobbedienza civile e i secessionisti potrebbero cercare d’impedire alla polizia spagnola di entrare nelle sedi delle istituzioni catalane. Senza contare la questione più delicata, quella del monopolio della forza. Se i mossos d’esquadra (la polizia catalana) rifiutassero di sottoporsi all’autorità di Madrid, le scene che finora sono state evocate solo come un’ipotesi lontana diventerebbero improvvisamente una possibilità concreta.

 

Fonte: www.internazionale.it

Link: https://www.internazionale.it/bloc-notes/gabriele-crescente/2017/10/27/catalogna-opzione-nucleare-indipendenza

27.10.2017

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
51 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank