La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Il progetto di AfD per la Germania: “Fuori dall’Euro e dall’Unione Europea”

La formazione politica Alternative für Deutschland è in ascesa di consensi in vista delle elezioni del prossimo 23 febbraio, nella bozza di programma elettorale c'è un cambiamento radicale del ruolo tedesco in Europa e la normalizzazione dei rapporti con la Russia.
blank
A cura di Redazione CDC
Il 1 Dicembre 2024
9894 Views
9894 Views
blank

I leader dell'AfD Weidel e Chrupalla Foto: Fabian Strauch / EPA

Spiegel è storicamente uno dei principali media mainstream tedeschi, significativo però questo articolo sul nuovo corso di Alternative für Deutschland, partito di opposizione in Germania che ha ottenuto il 15,9% dei voti alle ultime elezioni europee di giugno, e adesso è una delle formazioni politiche favorite. L’approccio dello Spiegel è da media di sistema, ma le informazioni che emergono sono comunque molto interessanti. 

La campagna elettorale tedesca per le elezioni politiche anticipate del 23 febbraio 2025 è appena iniziata.

spiegel.de

Il partito Alternativa per la Germania (AfD) torna ad essere antieuropeista nella bozza finale del suo programma elettorale.

Secondo il documento, di cui SPIEGEL è entrato in possesso, il partito ha concordato che la Germania dovrebbe lasciare l’Unione Europea e il sistema euro. “Riteniamo necessario che la Germania esca dall’Unione Europea e crei una nuova comunità europea”, si legge nel documento. L’UE deve essere sostituita da un “Gruppo economico e di interesse (GIE)”. A tal fine, si dovrebbe tenere un referendum su una “modifica degli articoli europei presenti nella ‘Legge fondamentale’”.

Allo stesso tempo, secondo il rapporto, il partito sottolinea che “ una rottura dura sarebbe controproducente. La transizione verso la nuova GIE dovrebbe quindi essere negoziata per consenso sia con i vecchi Stati partner dell’UE che con le nuove parti interessate”.

Il documento prosegue affermando che la Germania deve “uscire dal sistema euro” ed introdurre una moneta nazionale stabile, “possibilmente mantenendo l’euro”. Anche questo “non avverrà senza costi di transizione”. Tuttavia, questi sarebbero inferiori ai “costi strutturali della permanenza nel sistema dell’euro”.

L’AfD aveva sostenuto posizioni simili nella campagna elettorale per il Bundestag del 2021, ma in seguito aveva fatto marcia indietro su un possibile “ Dexit”. A febbraio, il capogruppo parlamentare dell’AfD Tino Chrupalla aveva dichiarato alla radio Deutschlandfunk che era troppo tardi per una “dexit”. Questa è stata anche la posizione della leader del suo co-partito Alice Weidel. I due sono  attualmente invece intenzionati a fare una campagna per una riforma dell’UE.

La bozza dell’AfD contiene altri punti di programma radicali: l’aborto dovrebbe “rimanere un’assoluta eccezione” ed essere consentito solo “in casi di indicazione terapeutica o criminologica”. Il partito ritiene che il numero di aborti praticati ogni anno in Germania sia troppo elevato. L’AfD vuole invece adattare le sessioni di consulenza obbligatorie prima di un aborto: “Durante la consulenza sulla gravidanza, alle madri dovrebbero essere mostrate immagini ad ultrasuoni del bambino in modo che esse siano consapevoli del suo stadio di sviluppo”, si legge nella bozza.

Nel documento, il partito formula anche una posizione sull’identità di genere. L’AfD vuole revocare la legge sull’autodeterminazione approvata dal governo di coalizione, che consente alle persone trans di cambiare il proprio genere e il nome sulla carta d’identità. Si parla di un presunto “culto trans” e di una presunta “sessualizzazione precoce” dei bambini. L’AfD vuole vietare l’uso dei bloccanti della pubertà, utilizzati per il cambio di sesso dei giovani.

Politica economica e sociale: deregolamentare il Bitcoin

L’AfD si batte anche per una politica economica basata su “economia di mercato, responsabilità nazionale e cooperazione amichevole tra i Paesi europei”. Per il Partito, ciò include inizialmente l’uscita dall’eurozona. Allo stesso tempo, l’AfD vuole mantenere il denaro contante come “”diritto civile“”. Quale sia la valuta che l’AfD vuole introdurre dopo l’uscita dall’eurozona rimane aperto. Tuttavia, ha parole di elogio per il Bitcoin. A loro dire, dovrebbe essere ulteriormente deregolamentato.

Sicurezza: torniamo al commercio con la Russia

Nella sua bozza, l’AfD dedica diverse pagine alla politica di sicurezza. La Russia è citata come fornitore di gas a basso costo, con cui si dovrebbero riprendere gli scambi commerciali. L’Ucraina deve lottare per il suo futuro di Stato neutrale “al di fuori dell’UE e della NATO”. Non una parola sulla guerra di aggressione di Putin contro l’Ucraina.

Nella bozza non c’è nemmeno un accenno al servizio militare obbligatorio. Il leader del partito AfD, Chrupalla, lo aveva chiesto di recente. Fino a poco tempo fa, nel proprio programma elettorale, l’AfD era l’unico partito a insistere sul ripristino del servizio militare obbligatorio.

La bozza programatica sarà discussa e adottata alla conferenza nazionale del partito AfD a gennaio.

spiegel.de

29.11.2024

Fonte: https://www.spiegel.de/politik/deutschland/afd-draengt-in-entwurf-des-wahlprogramms-auf-eu-austritt-deutschlands-a-43fdde27-7347-4c1e-9586-19ba23b49457

Traduzione a cura della redazione di ComeDonChisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
28 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank