Il nostro spaventoso Dominion

AVVISO PER I LETTORI: Abbiamo cambiato il nostro indirizzo Telegram. Per restare aggiornato su tutti gli ultimi nostri articoli iscriviti al nostro canale "Video" su Telegram.

DI MARGHERITA D’AMICO

Il richiamo della foresta

L’orrore che infesta la normalità, il disinteresse verso la disperazione degli animali, lo smisurato e sanguinario dietro le quinte dell’intera nostra società; Dominion, il film scritto, diretto e realizzato dall’autore e attivista australiano Chris Delforce, indaga lo sfruttamento subito dalle altre specie in ogni angolo del Pianeta .

Servendosi di telecamere nascoste e droni, il regista è riuscito a filmare in paesi diversi la sofferenza e la disperazione di numerose specie all’interno di allevamenti e macelli. Maltrattati, seviziati, scannati ancora coscienti:  “La cosa che più mi preme comunicare è che gli animali sono individui sensibili – pensano, provano emozioni, avvertono il dolore, soffrono” dice Delforce. “I maiali che incontrano una fine orrenda nelle camere a gas o altrove non sono diversi dai cani e gatti che fanno parte della nostra famiglia e verso cui proviamo amore. Gli animali non vogliono morire, e ciascuno di noi ha il potere di aiutarli attraverso le proprie scelte personali.”

Nella versione originale di Dominion le voci narranti appartengono ad attori impegnati per i diritti degli animali come Joaquin Phoenix, Rooney Mara, Sia, Sadie Sink, Kat Von D, mentre l’edizione italiana è stata curata da AgireOra Network

Dice Marina Berati, coordinatrice di Agire OraNetwork: “La cosa più disarmante è il rifiuto psicologico di tante persone a credere nella veridicità di quanto ripreso dalle telecamere. Con il film americano Earthlings i più scettici commentavano dicendo che quelle scene erano casi eccezionali o che non riguardavano il loro paese. Poi gli inglesi hanno realizzato Land of Hope and Glory che mostrava le stesse scene. E ora l’australiano Dominion le riconferma. Ogni mese assistiamo a investigazioni che testimoniano, anche qui in Italia, situazioni di incredibile violenza. Lo stesso accade in ogni nazione. Ormai, dunque, non ci sono più scuse: è così dappertutto. Se questa realtà è talmente orrenda da non volerla accettare, allora non accettiamola, opponiamoci!”

Margherita D’Amico

Fonte: http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/

Link: http://richiamo-della-foresta.blogautore.repubblica.it/2018/10/30/il-nostro-spaventoso-dominion/

30.10.2018

Potrebbe piacerti anche
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments
1
0
È il momento di condividere le tue opinionix