La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Ho aderito a campagna vaccinale, dopo Astrazeneca ho rischiato la vita

"Nonostante tutto, consiglio il vaccino a chi ha più di 60 anni e ai soggetti fragili a patto che siano correttamente informati dei rischi e dei benefici"
blank
A cura di Pandroid
Il 26 Luglio 2021
707 Views

Ho aderito alla campagna di vaccinazione a febbraio. Dopo la seconda dose di Astrazeneca ho rischiato la vita. I medici che mi hanno curata hanno ammesso (ma non sottoscritto) che quel vaccino nelle donne fino ai 50 anni era da sconsigliare. Ma io l’ho fatto con coscienza e, nonostante tutto, consiglio il vaccino a chi ha più di 60 anni e ai soggetti fragili a patto che siano correttamente informati dei rischi e dei benefici. Ho, però, serissimi dubbi sul vaccinare i giovani; ma questo è un mio pensiero.

Però io non approvo che il Paese dove vivo possa imporre un obbligo, una coercizione per DPCM. Io non sono no vax ma mi sento e ho l’obbligo di difendere la libertà di scelta individuale. Adesso è il Green Pass, domani che sarà? Io sono vaccinata, se il mio vicino non si vaccina perché non può per motivi di salute o perché semplicemente ha paura, io non posso biasimarlo. Ma anzi devo difendere la sua libertà di scelta. Ogni anno muoiono centinaia di persone per cancro ai polmoni a causa del tabacco. Il fumo fa male anche a chi sta vicino ad un fumatore. Allora perché non imporre il non fumare? Perché non vietare la vendita e l’uso di tabacco? Forse perché nel mondo tre sono le grandi potenze socio-economiche e, quindi, anche politiche: le multinazionali del tabacco, del farmaco e dell’informatica. Non c’è Paese al mondo che si sognerebbe di andare contro di esse.

Resto basita sulla leggerezza con la quale stiamo accettando una coercizione di Stato. E ancor più resto convinta che la chiarezza e l’onestà di comunicazione sono alla base di un paese democratico. La sperimentazione del vaccino sarà completa solo nel 2023. Chi si è vaccinato l’ha fatto sulla fiducia, per così dire, e nonostante la confusione scientifica e mediatica. Ho come l’impressione che un obbligo al Green Pass serva a sopperire all’incompetenza dei nostri amministratori. Questo è il Paese dove chi sbaglia non paga, anzi: Arcuri ne è un esempio (Draghi richiama Arcuri in servizio per aiutare Palazzo Chigi a spendere meglio alcuni fondi).
“Chiusi in casa come sorci” ha scritto Burioni dei non vaccinati. Avessimo chiuso in casa e buttato la chiave alcuni politici, virologi, faccendieri, giornalisti a quest’ora forse respireremmo un’aria più leggera, più democratica.

Fonte articolo: https://www.lapressa.it/notiziario/lettere_al_direttore/ho-aderito-a-campagna-vaccinale-dopo-astrazeneca-ho-rischiato-la-vita

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ingegnere, appassionato di musica. Insofferente alla mancanza di logica e agli abusi di potere, trascorre le sue giornate immerso nell’attualità, cercando rifugio nelle “Terre dell’Eterno Inverno” per ricaricare le energie.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank