La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Firenze, uomo di 60 anni e donna di 59 colpiti da trombosi dopo il vaccino

Due fiorentini di 59 e 60 anni (rispettivamente una donna e un uomo) arrivati al pronto soccorso diagnosticati in tempo. Curati e appena dimessi
blank
A cura di Pandroid
Il 21 Giugno 2021
94 Views

Firenze, 21 giugno 2021 – Una donna di 59 anni. Un uomo di 60. Sono stati entrambi dimessi da Careggi. Arrivati a pochi giorni di distanza al pronto soccorso con sintomatologia dolorosa degli arti inferiori. Grazie alla diagnosi precoce e al protocollo di cura messo a punto dalla Società italiana di emostasi e trombosi, sono stati salvati dalla sindrome Vitt, l’acronimo inglese che indica la trombocitopenia trombotica immune indotta da vaccino a vettore virale.

A Careggi guida il centro di riferimento regionale per la Trombosi (struttura di Malattie aterotrombotiche), Rossella Marcucci, professore associato di Medicina interna all’Università di Firenze che ha lavorato alla realizzazione del protocollo di cura dei pazienti colpiti da Vitt ed è uno dei tre esperti italiani che la commissione di farmacovigilanza dell’Ema aveva convocato per la revisione dei casi di trombosi emersi dopo la vaccinazione con AstraZeneca.

Entrambi i pazienti avevano sviluppato la Vitt, una patologia subdola, una trombosi multisede che come esordio può manifestarsi con quella dei seni venosi cerebrali ma anche agli arti inferiori. “Si sta cercando di diffondere il più possibile il protocollo tra gli operatori sanitari dei pronto soccorso – spiega la prof Marcucci – E’ fondamentale che la malattia venga riconosciuta immediatamente per l’importanza dell’intervento tempestivo salvavita che consente di bloccare la reazione autoimmune dell’organismo prima che che le complicanze trombotiche siano troppo avanzate”.

I sintomi che possono insospettire prima di arrivare a diagnosi hanno un tempo d’insorgenza che mediamente varia da 5 a 20 giorni dopo la prima somministrazione del vaccino a vettore virale. I pazienti che manifestano forte mal di testa, frequentemente associato a sintomi neurologici (come fotofobia, visione sdoppiata o altri problemi), dolori addominali importanti, una gamba gonfia, difficoltà a camminare, fiato corto, a seconda della severità dei sintomi devono rivolgersi subito al medico di famiglia o al pronto soccorso.

Per sospettare la Vitt basta un prelievo del sangue, se ci sono poche piastrine i pazienti devono essere precauzionalmente tenuti in osservazione anche se la manifestazione non è ancora importante – spiega MarcucciSi deve infatti verificare la presenza di manifestazioni trombotiche in più sedi“. La malattia ne può sviluppare molte sino a comporre un quadro che poi non si riesce più a controllare. Per questo bisogna intervenire tempestivamente.

La cura funziona ed è efficace se il quadro clinico non è degenerato – dice la professoressa – Vengono somministrati immunoglobuline e anticoagulanti alternativi all’eparina che potrebbe peggiorare la situazione“.

La risposta dei trattamenti è abbastanza rapida, nel giro di qualche giorno le piastrine tornano a livelli normali. Anche se, in base al protocollo, i pazienti devono continuare a prendere anticoagulanti per tre mesi a domicilio. I due pazienti dimessi venerdì da Careggi sono stati ricoverati sei e dieci giorni, entrambi curati in tempo.

Fonte articolo: https://www.lanazione.it/firenze/cronaca/trombosi-salvi-1.6506042

 

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Ingegnere, appassionato di musica. Insofferente alla mancanza di logica e agli abusi di potere, trascorre le sue giornate immerso nell’attualità, cercando rifugio nelle “Terre dell’Eterno Inverno” per ricaricare le energie.
Notifica di
0 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

1 / 146 Pagine


blank