La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Cronache pezzentesche

blank
A cura di Redazione CDC
Il 25 Dicembre 2024
12253 Views
12253 Views
Cronache pezzentesche

Francesco Zuccarini

Di Accattone il Censore per ComeDonChisciotte.org

Il misconosciuto Poeta Francesco Zuccarini, come tutti i grandi, proviene da un altro tempo e il suo animo a quel tempo è rimasto attaccato.

Mi piacerebbe adoperare per lui le parole che Concetto Marchesi dedicò a Valerio Marziale:

Era uno di quegli spiriti singolari che la natura foggia per lo strano bisogno di specchiarvisi dentro; la cui fatica consiste nel tormento cerebrale dell’osservare e del riflettere; che non possono quindi far gli avvocati o i pubblicani o i maestri né praticare le solite vie né raccogliere i soliti frutti onde l’enorme epa umana  si satolla e si inpingua. E son perciò chiamati fannulloni e accattoni.

Ma il termine accattone certamente non si attaglia a Zuccarini: se la parola aristocrazia ha ancora un senso, e un senso prezioso, vorrei adoperarla per lui, che aristocratico lo è per schiatta e per spirito.

Zuccarini, dicevo, vede e giudica con l’ottica di un altro tempo e le sue istantanee sono paradossali dagherrotipi con il sapore di un’attualità che non passa.

Tra i suoi apoftegmi ed epigrammi, che riecheggiano la tradizione scoptica –   pensiamo a Rustico Filippi, ma ha avuto pochissimi continuatori alle nostre conformistiche latitudini – respiriamo ancora l’atmosfera asfittica dello Stato della Chiesa, dell’ipocrisia, del servilismo, dell’opportunismo, del piccolo e grande arbitrio e soperchieria. Le sue sono cronache pezzentesche, un’odissea nella meschinità: il ritratto di una plebaglia pidocchiosa in pantagruelica e inconscia attesa di un ultimo micragnoso pasto acquistato a rate. Zuccarini è l’osservatore implacabile, l’entomologo spietato, che pone sotto alla lenticola l’avarizia minuta e quotidiana del negoziante o dell’infimo burocrate, che  spacca il pidocchio in quattro per levargli la pelliccia, del sordido bancario, che gode allo scadere delle tratte: specchio in sedicesimo della cupola usurocratica che ci sovrasta, e tra i suffumigi e prestigi della propaganda, ha degradato l’uomo a cosa e merce. Le sue sono pennellate d’Autore: i Capricci di Goya transustanziati in  verbo e carne guasta.

Vedere il mondo in un granello di sabbia, scriveva  William Blake; Zuccarini lo vede in Cupra, la sua specola dell’universo, mai abbandonata e trasfigurata, mercé una toponomastica vivida e onomatopeica in Culacciano, epitome di una provincia qualunque, periferica latebra di un Paese in decomposizione, dove il pensiero diventa flatulenza e la flatulenza pretende la dignità del pensiero. Mi ricorda la carta intestata della Sederconsorzi, con cui un altro mirabile strapaesano, Mino Maccari, mandava missive goliardiche all’amico Flaiano.

Pezzenteria e servilismo: da un polveroso e sperduto cantuccio di  provincia, Zuccarini può vedere l’Italia tutta: le due gambe malferme che consentono all’italiano solo di strisciare. Servile perché pezzente e pezzente perché servile.

Lontano dalle ruffianerie ipocrite degli arrivati, sconsolato, epperò giammai teterrimo, al contrario di un  altro grande marchigiano,  Giacomo Leopardi, dai veroni della sua magione non vede né filare, né ode alcun canto muliebre, ma l’oltracotanza dialettale dei motori dei Suv di pollaroli arricchiti, o di ex fabbricanti di scarpe che parcheggiano sui marciapiedi.

Alle volte, sotto l’osservatore di costumi, attonito di fronte al sottovuoto interiore di una società demenziale e stupidogena, adoratrice dello sparagno e del valsente, fa capolino il moralista, e, pagina dopo pagina le parole avvolgono come la litania di un’eresiarca colpito da anatema e damnatio memoriae. Un Savonarola senza più fede, né uditorio.

Ci sembra di vederlo passeggiare solitario, a declamare nella piazza desolata di un borgo ormai abbandonato o i cui terrazzani restino imbalsamati davanti all’onnipresente televisione, a consumare manicaretti cinesi a base di animali domestici.

Tuttavia, l’incomprensione e l’isolamento, calice amaro degli spiriti più elevati, non devono mai traboccare nel rimpianto per il mancato plauso di una umanità ai minimi termini. La celebrità, in un mondo come l’attuale, è per forza di cose volgare, degradata e degradante.

«A me bastano pochi, a me basta uno, a me basta nessuno», scriveva Epicuro.

E Voltaire, che aveva conosciuto la fama, ebbe giustamente a dire: «La felicità è vivere e morire sconosciuti».

Vi lascio con questo video di Zuccarini: Discorso di fine anno

Accattone il Censore

Accademia dei Disagiati

25.12.2024

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
4 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank