La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Chi vuole trasformarla in un’icona non ha capito la sua scelta

blank
A cura di Davide
Il 9 Novembre 2019
143 Views

DI PIETRO BOCCHIA

ilsussidiario.net

Greta Thunberg mette in discussione il paradigma su cui si fonda lo sviluppo dell’Occidente. Quello del tornaconto qui e ora. Due strade sono possibili.

Lo scorso mese una circolare ministeriale invitava le scuole “a considerare giustificate le assenze degli studenti occorse per la mobilitazione mondiale contro il cambiamento climatico” tenutasi venerdì 27 settembre. Ammesso pure che sia adeguato presentare così la mobilitazione – “contro il cambiamento climatico”? o piuttosto atta a sensibilizzare la realtà di tale cambiamento? e a interrogarne cause e conseguenze? – la circolare del ministro Lorenzo Fioramonti, così candidamente presentata “in accordo con quanto richiesto da molte parti sociali e realtà associative impegnate nelle tematiche ambientali”, è l’emblema di una società, la nostra, che, sotto le apparenze di una sensibilità ambientalista, dimostra tutto il suo odio nei confronti del “tipo umano” Greta Thunberg.

Ne sia riprova che, a differenza di Greta Thunberg, ma in perfetta sintonia culturale con il ministro Fioramonti, lo studente italiano che oggigiorno va in manifestazione chiede il permesso di andare in piazza ai genitori e/o ai professori, magari esortando questi ultimi a evitare spiegazioni nel giorno della manifestazione così che non debbano “recuperare” il tempo, dico io, a questo punto sicuramente perduto, della protesta. Ebbene, si sono accorti i nostri ragazzi che richiedere un permesso per andare in manifestazione ne squalifica ipso facto la partecipazione alla medesima? E il ministro Fioramonti ha capito che, con la sua presa di posizione, ha reso semplicemente insensata la partecipazione degli studenti alla manifestazione?

Ovviamente no. La buona educazione dei nostri studenti e la liberale circolare del ministro, insomma, dimostrano un fatto puro e semplice: che nel nostro Paese un atto di disobbedienza civile, ovvero Greta Thunberg, è divenuto inconcepibile.

Per il fatto di vivere in questo contesto culturale non dobbiamo stupirci dunque dell’inevitabile senso di estraneità che proviamo di fronte alla ragazzina svedese: una ragazzina che ha la faccia tosta di convincere la madre, di professione cantante lirica, a rinunciare alla carriera per non avallare un sistema di trasporto, quello aereo, che contribuisce in modo rilevante alle emissioni di anidride carbonica nell’atmosfera; o che ha l’impertinenza di manifestare da sola per alcune settimane davanti al Parlamento svedese con un cartello in mano, “Skolstrejk för klimatet” (sciopero scolastico per il clima) e, in seguito, impertinenza doppia, con lo stesso cartello di scioperare da scuola ogni venerdì, senza chiedere il permesso a nessuno.

Perché Greta non chiede il permesso ai genitori? Perché considererebbe, nel migliore dei casi, offensiva una circolare ministeriale che ne giustificasse l’assenza da scuola? Perché Greta ha individuato una priorità di vita, climate justice viene definita, che considera al di sopra di ogni altra: per essa è disposta a sacrificare lo shopping, il consumo di carne, l’aereo e, sì, anche la scuola; insomma, quello che il mondo adulto in Occidente considera irrinunciabile.

Ebbene, c’è qualcosa di inquietante per la cultura oggi dominante il nostro Paese e, più in generale, l’Occidente liberal-democratico nel fatto che una ragazzina di quindici anni abbia l’ardire di stabilire una priorità di vita non allineata a quelle degli adulti; perché mette in discussione proprio noi adulti e, con noi, quel paradigma culturale ed economico, diciamo la società dei consumi neoliberista, da cui discende quel certo stile di vita che riteniamo tanto innocentemente quanto ingenuamente ovvio, naturale, assegnato in dote all’umanità (occidentale) da non si sa bene quale decreto divino.

CONTINUA QUI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank