La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

Cecchini che sparano su gente inerme da 100 metri di distanza non sono “uno scontro”

blank
A cura di Markus
Il 16 Maggio 2018
567 Views

DI ADAM JOHNSON

informationclearinghouse

Come ha già fatto notare FAIR (p.e., Extra!, 1/17; FAIR.org, 4/2/18), il termine “scontro” è quasi sempre usato per mascherare una asimmetria di forza e dare al lettore l’impressione che le parti in lotta in qualche modo si equivalgano. Questo termine serve a camuffare le dinamiche di potere e la natura del conflitto stesso, p.e., chi lo ha istigato e che tipo di armi sono state usate (se sono state usate armi). “Scontro” è il miglior amico dei giornalisti che vogliono descrivere la violenza senza offendere nessuno al potere, con le parole di George Orwell, “nominare le cose senza che la mente veda la loro immagine”.

E’ allora prevedibile che, nei reportage sulle stragi di Gaza di questi giorni, dove sono stati uccisi più di 30 Palestinesi e ne sono stati feriti più di 1.100, il termine “scontri” venga usato in senso eufemistico per descrivere cecchini che, da postazioni fortificate, sparano contro dimostranti disarmati a 100 metri di distanza.

Un giornalista fra i 9 morti nei recenti scontri di Gaza, afferma un funzionario dei servizi sanitari palestinesi (CNN,    9-04-2018)
Pneumatici in fiamme, gas lacrimogeni, colpi di arma da fuoco: gli scontri di Gaza diventano mortali (Washington Post, 6-04-2018)
Dimostranti feriti mentre riprendono gli scontri a Gaza (Reuters 7-04-2018)
Scontri in Israele: sette Palestinesi uccisi nelle proteste al confine con Gaza (Independent 6-04-2018)
Dopo lo scontro di Gaza, Israeliani e Palestinesi combattono con filmati e parole (New York Times 1-04-2018)

E’ anche alquanto bizzarro che diversi organi di informazione avessero a suo tempo descritto l’episodio del nazionalista bianco che aveva travolto con la sua auto un gruppo di dimostranti inermi a Charlottesville come uno “scontro(FAIR.org,17-08-2017):

blank
Il termine “scontro” implica un certo grado di simmetria. Quando da una parte muoiono dozzine di persone alla volta, mentre dall’altra si spara a volontà, al riparo di muri fortificati, su persone disarmate (alcune delle quali vestono giubbotti con la scritta “Stampa”) a poche decine di metri di distanza, questo non è “uno scontro”. Si può descrivere molto meglio con “un massacro”, o almeno “una sparatoria su dei manifestanti”. (Nessun Israeliano è rimasto ferito, e la cosa sarebbe sorprendente se le due parti si stessero veramente “scontrando”.

blank

Come i media descrivono le truppe che aprono il fuoco sui dimostranti quando a sparare è un nemico ufficiale (New York Times, 25-03-2011)

 

La foglia di fico degli “scontri” non è più necessaria quandi si parla dei nemici degli Stati Uniti.
Nel 2011, i titoli della stampa occidentale riportavano abitualmente che Mu’ammar Gheddafi in Libia e Bashar al-Assad in Siria “avevano sparato sui manifestanti” (p.e., Guardian, 20-02-2011; New York Times, 25-03-2011). Parole semplice e comprensibili quando si parla di chi gode di cattiva reputazione presso le istituzioni americane deputate alla sicurezza, ma, per gli alleati degli Stati Uniti, la necessità di (mostrare) una falsa parità (di forze) richiede l’uso di eufemismi sempre più assurdi per mascherare quello che sta accadendo veramente, in questo caso il massacro a distanza di esseri umani inermi.

Israele ha un esercito modernissimo: F35, corvette Sa’ar, carri armati Merkava e missili Hellfire, per non parlare del più invadente apparato di sorveglianza del mondo, ha il controllo completo di cielo, mare e terra. Nelle manifestazioni della Grande Marcia del Ritorno, i Palestinesi hanno utilizzato, pietre, copertoni e, secondo l’esercito israeliano (IDF), qualche occasionale bottiglia Molotov, anche se, sull’uso di queste ultime, non sono venute alla luce prove indipendenti. Una tale asimmetria di forze non si era mai vista nei vari conflitti mondiali; nonostante questo, i media occidentali rimangono aggrappati a livello istituzionale al clichè del “ciclo di violenza”, dove “entrambe le parti”  vengono rappresentate come entità equivalenti. Il termine “scontri”  permette loro di continuare a farlo in perpetuo, non importa quanto a senso unico possa essere la violenza.

 

ADAM JOHNSON

Fonte: www.informationclearinghouse

Link: http://www.informationclearinghouse.info/49415.htm

14.05.2018

Scelto e Tradotto da Markus per www.comedonchisciotte.org

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

"Life is too short to be working for someone else's dream"
Notifica di
1 Commento
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti

  • STUPOR MUNDI 12 Gennaio 2025
    Un ricordo storico dell’intramontabile figura dell’Imperatore II di Svevia che tanta gloria diede all’Italia e a Roma; visto che il presente ci regala solo figure scialbe e mediocri e nel mi...
    mystes
  • Consuelo 11 Gennaio 2025
    15 settembre '85 Caro diario, oggi è stata una di quelle giornate con le orecchie a sventola !Ero sul balcone che guardavo giù, verso il vuoto costellato di rovine che mi separa da Porta Pa...
    INTP
  • Germania-Rinviato congresso AfD, estrema destra sostenuta da Musk, autostrada bloccata dagli antifascisti 11 Gennaio 2025
    Alternative für Deutschland, rinviato l’inizio del congresso in Sassonia: autostrada bloccata e scontri tra attivisti anti-fascisti e polizia L'evento servirà per definire il programm...
    marcopa
  • 20 gennaio, l' insediamento di Trump lo stesso giorno del Martin Luther King Day 11 Gennaio 2025
    Stati Uniti, tutto pronto per il Martin Luther King Day di Boston di Marco Merli Si avvicina una ricorrenza importante nella storia dei diritti civili negli Stati Uniti. Nel Paese inf...
    marcopa
  • Sa Defenza irraggiungibile 9 Gennaio 2025
    Da ieri il noto sito di controinfo 'Sa Defenza' risulta irraggiungibile, anzi cancellato proprio dai server che ospitavano il blog. Non avendo info precise sull'argomento mi limito ad evid...
    oriundo2006
1 / 146 Pagine


blank