La redazione non esercita un filtro sui commenti dei lettori, a meno di segnalazioni riguardo contenuti che violino le regole.

Precisa che gli unici proprietari e responsabili dei commenti sono gli autori degli stessi e che in nessun caso comedonchisciotte.org potrà essere considerato responsabile per commenti lesivi dei diritti di terzi.

La redazione informa che verranno immediatamente rimossi:

Messaggi che entrano automaticamente in coda di moderazione per essere approvati prima di pubblicarli o vengono sospesi dopo la pubblicazione:

Nota: se un commento entra in coda di moderazione (e quindi non appare immediatamente sul sito), è inutile e dannoso inviare di nuovo lo stesso commento, magari modificando qualcosa, perché, in questo caso, il sistema classifica l’utente come spammer e non mostra più nessun commento di quell’utente.
Quindi, cosa si deve fare quando un commento entra in coda di moderazione? bisogna solo aspettare che un moderatore veda il commento e lo approvi, non ci sono altre operazioni da fare, se non attendere.

Per qualsiasi informazione o comunicazione in merito, scrivere alla redazione dal modulo nella pagina dei Contatti

Una persona può avere un solo account utente registrato nel sito.

Commentare con utenti diversi è una pratica da trolls e vengono immediatamente bannati tutti gli utenti afferenti ad un’unica entità, senza preavviso.

SANZIONI IN CASO DI VIOLAZIONE DEL REGOLAMENTO STABILITE DALLA REDAZIONE CDC:

1) Primo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e cancellazione del commento.

2) Secondo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente ammonizione: l’account del commentatore verrà sospeso temporaneamente per 72 ore previo avviso individuale

3) Terzo avviso da parte del moderatore (in rappresentanza della redazione) e conseguente blocco dell’account con l’impossibilità permanente di accedere al portale web

Consigliamo caldamente di leggere anche la pagina delle F.A.Q. le domande frequenti e la nostra Netiquette

La Redazione

 

I piu' letti degli ultimi 7 giorni

Cattivi pensieri

blank
A cura di Davide
Il 29 Aprile 2019
146 Views

DI ALCESTE

alcesteilblog.blogspot.com

Roma, 29 aprile 2019

Le cose in Italia vanno male perché nessuno ha più voglia lavorare” se ne esce un Tognazzi lutulento e reazionario (l’avvocato Marani!) in Cattivi pensieri.

Un film grezzo e scostante: una commedia nera, vera commedia all’italiana. La regia è dello stesso Tognazzi che qui si rivela nel suo doppio magistero di interprete e direttore d’orchestra. È nelle opere minori, così come nei dettagli, che si nasconde il diavolo, cioè la verità sul nostro destino di Italiani.

Dino Risi è maggiore di Bertolucci (di gran lunga), così come i cosiddetti registi a latere (Salce, Caprioli, Di Leo, Germi, Damiani) formano una costellazione artistica, oggi negletta, impossibile anche solo da imitare per i Sorrentino, i Guadagnino, i Garrone e gli attori di risulta con la tessera del PD (come dimostra la disastrosa cover sorrentiniana de La dolce vita, premiata, infatti, agli Oscar dagli Yahoo).

Basta guardare La rimpatriata di Damiani, Io la conoscevo bene di Pietrangeli, L’uomo di paglia di Germi, Il giovedì o La spiaggia di Dino Risi, Splendori e miserie di Madame Royale di Caprioli (con un magnifico Tognazzi en travesti) oppure La cuccagna di Luciano Salce, con Luigi Tenco, per comprendere ch’essi, già in anni non sospetti, ci avevano donato i ferri del mestiere per aprire le porte dell’inferno.

Le cose vanno male in Italia perché nessuno ha più voglia di fare un cazzo”, tale la frase per come la ricordavo, in verità. Mi sbagliavo. Sono relitti del passato che affiorano durante il quotidiano, ogni giorno. Sì, abbiamo la Santa Pasqua, col Cristo Migrante di Bergoglio, e la Pasquetta, beninteso, il 21 e il 22. E però il 20 è sabato e il sabato, oramai, è Shabbath pure da noi: non si alza nemmeno una penna, figuriamoci una pen-drive. Sabato. Solo qualche Faticatore osa avventurarsi, il Sabato, negli uffici deserti e accendere, nella solitudine più completa, un computer ronzante; e quindi aprire il foglio Excel con cui ordinare a pieno le rogne della propria esistenza.

E poi il 25 aprile (una volta, nei libri di scuola, XXV Aprile) è la Liberazione. E il Primo Maggio è ancora festa. Allora perché non pontificare il Primo Maggio con la Pasqua del Cristo migrante? Dal 19 almeno sino al 2 maggio si istituiscono, senza farlo sapere a nessuno, i Saturnali dei Nuovi Schiavi. Improvvisamente le scuole chiudono, per decreto, gli uffici comunali si svuotano, e così gli spazi del parastato (cooperative, case famiglia); ben prima del 19 aprile, però, forse per la spossatezza seguita alle guerre interne per i turni di ferie, già si respirava un’arietta molliccia, da rompete le righe; ci si trovava a deambulare in lunghi corridoi da cui occhieggiavano vani e stanzette vuoti, con le scrivanie intonse di scartafacci, timbri e penne, il computer rabbuiato in uno sbadiglio di inefficienza. Ed è così per tutti, pubblici e privati, tanto non si batte un chiodo. Si anela il divertimento, la dimenticanza; l’escapismo domina la mente degli Italiani, distrutti dal diteggiamento compulsivo sui visori. Forse un brivido serpeggia lungo la spina dorsale dei più avvertiti: ma di cosa vive ormai l’Italia? Le università, le scuole, i licei cosa producono? Il terziario cosa produce se si limita a mediare? Cosa produce Amazon? Niente. Di cosa campa l’Italia? Di debito, certo, e di grasso. Tagliamo il grasso, a piccoli tranci, e rendiamolo a Shylock che ne è stato sempre il padrone. Egli esige il grasso. Il contratto con Bassanio è lì, nero su bianco. Produrre lavoro! Bisogna produrre lavoro! Ma cosa volete produrre, idioti, il lavoro non c’è poiché non deve più esserci. Il lavoro viene appaltato ai pezzenti del mondo che, a loro volta, fattisi benestanti in seguito a tale improvvisa cuccagna, scopriranno sindacati, cooperative, prenditori nazionali e vacanze, tante vacanze. Si vuole forse negare un viaggetto alle Maldive ai vari Singh e Cin Chan Pai? No, saremmo dei veri razzisti. E allora Singh e Cin Chan Pai avranno i loro vitelloni, i loro piccoli borghesi, i loro Gassman; già da adesso appaltano ai paria del Sud Est asiatico. Vivranno al di sopra dei mezzi, non avendo più voglia di fare un cazzo, fra venti o trent’anni, chiuso il ciclo, in attesa, pure loro, dei redditi di cittadinanza ovvero della paghetta per non crepare.

CONTINUA QUI

ISCRIVETEVI AI NOSTRI CANALI
CANALE YOUTUBE: https://www.youtube.com/@ComeDonChisciotte2003
CANALE RUMBLE: https://rumble.com/user/comedonchisciotte
CANALE ODYSEE: https://odysee.com/@ComeDonChisciotte2003

CANALI UFFICIALI TELEGRAM:
Principale - https://t.me/comedonchisciotteorg
Notizie - https://t.me/comedonchisciotte_notizie
Salute - https://t.me/CDCPiuSalute
Video - https://t.me/comedonchisciotte_video

CANALE UFFICIALE WHATSAPP:
Principale - ComeDonChisciotte.org

Notifica di
8 Commenti
vecchi
nuovi più votati
Inline Feedbacks
View all comments

FORUM DEI LETTORI

RSS Come Don Chisciotte Forum – Argomenti recenti



blank